Vacanze in bicicletta? Si può fare, ma per partire serve organizzazione per non restare …a piedi

Vacanze in bicicletta? Si può fare, ma per partire serve organizzazione per non restare …a piedi

Vacanze in bicicletta? Si può fare, ma per partire serve organizzazione per non restare …a piedi


Anche in Italia prende sempre più piede la vacanza in bicicletta, ma non si può partire senza un minimo di organizzazione

Non è da tutti fare una vacanza in bicicletta. All’estero questo è un fenomeno abbastanza diffuso, mentre da noi, in Italia, ci si sta organizzando. Le ciclovie ci sono, spesso e volentieri mancano le strutture che ospitano i vacanzieri con la bicicletta, ma se da un lato questa è una vacanza ecologica, dall’altro la fatica di pedalare ogni giorno, mentre qualcun altro è spaparanzato al sole ad oziare su una spiaggia, può far cambiare idea. Di certo è che la vacanza in bicicletta permette di godere al meglio dell’itinerario, ammirando in piena libertà i panorami che circondano la zona scelta.


Un viaggio di uno o più giorni

Non c’è l’obbligo di macinare chilometri e pensare di fare come i ciclisti al giro d’Italia. Un itinerario può essere anche di pochi chilometri da affrontare in un solo giorno. L’importante è godersi la giornata.


Pianificare ogni cosa

Una gita di un giorno o una vacanza non si improvvisano. Vanno pianificate entrambe. Occorre uno studio attento del percorso, soprattutto delle strade (se sono chiuse o aperte al traffico, sterrato o asfalto). Fato questo primo passi è bene individuare dei punti di sosta intermedi per riprendere forza o per dissetarsi, per riparare eventuali problemi della bicicletta o per riaprasi da un improvviso acquazzone. Il fattore principale è l’allenamento. Non si può pensare di partire senza aver macinato chilometri ed avere “un po’ di gamba”. E attenzione anche ai dislivelli. Se alla gita di un giorno si predilige la vacanza, allora è bene centellinare l’abbigliamento da portare e soprattutto non dimenticare la mappa cartacea. Perché internet arriva ovunque, ma il buco nel segnale è sempre dietro l’angolo.


Quale bicicletta

C’è una bicicletta per ogni percorso, ma se si parte per una vacanza, non c’è l’ammiraglia (l’auto al seguito dei ciclisti in gara) con le biciclette di riserva. Allora quale bici scegliere? Da strada o da fuoristrada? Elettrica o normale? Dipende sempre dal percorso che si vuole affrontare. Le bici da strada (soprattutto i modelli da corsa) sono leggerissimi, le mountain bike pesano di più. Per una vacanza serve una bicicletta da Touring con portapacchi, altrimenti come si trasporta tutto il materiale occorrente? Un semplice zaino, anche il più capiente che esiste non può contenere tutto. Esistono poi delle borse apposite da montare lateralmente sulla bicicletta che sono molto comode. In alternativa esistono dei carrellini da attaccare alla bicicletta. La bici elettrica può essere d’aiuto in un momento di stanchezza, ma pesa molto di più di una normale.


L’equipaggiamento per la bicicletta

Nello zaino oltre ai vestiti e a quanto serve per la vacanza, occorrerà mettere tutto quanto serve per riparare i piccoli guasti o gli inconvenienti che può dare la bicicletta. Quindi il materiale per riparare una gomma bucata, o per sistemare la catena, lampade di scorta e batterie tipo AA o AAA. Inoltre per legge le biciclette devono circolare con campanello e catarifrangenti laterali, anteriori e posteriori. E naturalmente non va dimenticato il casco. Da indossare sempre. Adesso siamo pronti per partire. Per gli itinerari ne parleremo in un altro articolo.



Argomenti

bicicletta
vacanza

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • Compie 50 anni “Lo Squalo”, il film che contribuì a cambiare il modo di fare i film a Hollywood

    Compie 50 anni “Lo Squalo”, il film che contribuì a cambiare il modo di fare i film a Hollywood

  • E’ guerra senza tregua tra Israele e Teheran, distrutto il vertice dell’intelligence iraniana

    E’ guerra senza tregua tra Israele e Teheran, distrutto il vertice dell’intelligence iraniana

  • Lunedì 17 giugno è il primo “tax day”, dall’IMU alle altre scadenze fiscali, gettito da 59,3 miliardi di euro

    Lunedì 17 giugno è il primo “tax day”, dall’IMU alle altre scadenze fiscali, gettito da 59,3 miliardi di euro

  • Notte di guerra tra Israele e Iran, missili di Teheran colpiscono una casa, almeno 3 morti

    Notte di guerra tra Israele e Iran, missili di Teheran colpiscono una casa, almeno 3 morti

  • Domani si corre il Gp del Canada di Formula 1, sarà la corsa del riscatto per la Ferrari?

    Domani si corre il Gp del Canada di Formula 1, sarà la corsa del riscatto per la Ferrari?

  • E’ scattata la rappresaglia dell’Iran all’attacco della scorsa notte di Israele

    E’ scattata la rappresaglia dell’Iran all’attacco della scorsa notte di Israele

  • In arrivo un weekend rovente, previsto bollino rosso in 6 città, in Sardegna picchi di 42 gradi

    In arrivo un weekend rovente, previsto bollino rosso in 6 città, in Sardegna picchi di 42 gradi

  • Sinner sempre numero uno della classifica Atp, malgrado la sconfitta in finale al Roland Garros

    Sinner sempre numero uno della classifica Atp, malgrado la sconfitta in finale al Roland Garros

  • Le associazioni dei Consumatori lanciano l’allarme: l’UE taglia gli indennizzi per i voli aerei

    Le associazioni dei Consumatori lanciano l’allarme: l’UE taglia gli indennizzi per i voli aerei

  • Oggi, domenica 8 giugno, è la Giornata Mondiale degli Oceani 2025, scatta l’allarme overtourism

    Oggi, domenica 8 giugno, è la Giornata Mondiale degli Oceani 2025, scatta l’allarme overtourism