Vela, è la notte di Luna Rossa, in Nuova Zelanda cominciano le regate della semifinale della Prada Cup, Italia contro Usa

Vela, è la notte di Luna Rossa, in Nuova Zelanda cominciano le regate della semifinale della Prada Cup, Italia contro Usa

Vela, è la notte di Luna Rossa, in Nuova Zelanda cominciano le regate della semifinale della Prada Cup, Italia contro Usa


Gli italiani affronteranno American Magic nelle prime due sfide, va in finale chi vince 4 regate su 7

E’ la notte della prima sfida della semifinale della Prada Cup, una di quelle notti nelle quali Luna Rossa deve brillare più che mai. Le sfide con gli americani di American Magic, quelli che hanno scuffiato la scorsa settimana proprio in regata con gli italiani quando erano in netto vantaggio nell’ ultimo lato, non saranno semplici. Stanotte ad Auckland, in Nuova Zelanda, sono in programma le prime due gare. La serie è al meglio delle sette, quindi chi per primo arriverà a quattro sfiderà i britannici in finale. Chi vincerà si giocherà la Coppa America con il Team New Zeland dal 6 al 21 marzo. La tensione è altissima.


Chi perde va subito a casa

In ballo c’è il prestigio della vittoria, ma anche, non da ultimo, il fatto che in questa edizione i budget siano stati altissimi. Sono solo tre le nazioni che hanno spedito barche in Nuova Zelanda per tentare di strappare la “vecchia brocca” ai detentori: Italia, Stati Uniti e Inghilterra. Tornare a casa subito ed uscire in semifinale sarebbe un’onta, ma tra Luna Rossa e American Magic una delle due finirà la sua avventura, quasi ancor prima di cominciare. Proprio per questo, da stanotte, le regate saranno cariche di tensione. Non si può più sbagliare.


Gli Usa di nuovo in acqua dopo la scuffiata

Il Patriot di American Magic è tornato in acqua dopo le riparazioni allo scafo in seguito alla scuffia che ha aperto una falla sotto il galleggiamento sulla sinistra: riparazioni che sono state coperte da una grafica a forma di cerotto a X, fatta con le bandiere degli altri tre team concorrenti per il posto di sfidante alla Coppa America, e le parole "Thank You". "La grafica del cerotto con le tre bandiere che coprono la riparazione è un riconoscimento da parte di tutti noi del team di American Magic dell'assistenza inestimabile ricevuta da ciascuno degli altri tre sindacati", ha detto un portavoce di American Magic. Il team Usa spera che lo scafo abbia retto; prima dell’incidente la barca era velocissima.


Luna Rossa ci crede

Dall’altra parte gli italiani sono molto fiduciosi. Luna Rossa ha già dimostrato di potersela giocare sia con gli americani sia con gli inglesi. Il patron Patrizio Bertelli ci crede. L’organizzazione rasenta la perfezione perché una campagna di Coppa America è come una stagione in Formula Uno: è l’elite mondiale della vela. Nulla è lasciato al caso, i dettagli fanno la differenza su queste barche, gli AC75, che con i foils, raggiungono i 50 nodi di velocità (quasi 100 km all’ora). Sono l’estrema evoluzione della vela. Qualche purista ha storto il naso, ma questi scafi danno spettacolo. La teoria è quella dell’inizio dei tempi: una barca che, spinta dalla sola forza del vento, solca il mare. Gli scafi che si sollevano, come degli aliscafi tanto per capirci, e volano su queste ali rendendo la superficie bagnata grande come un francobollo, abbassano l’attrito scafo-acqua e quindi permettono di raggiungere velocità finora mai sperimentate.


Le notti di Azzurra e del Moro

Le regole sono uguali per tutti e, nello sport vero, vincono sempre i migliori. Saranno notti decisamente più tecnologiche rispetto a quelle di Azzurra, del 1982, e quelle del Moro di Venezia del 1992 e del 2000, ma saranno sempre tricolori. Ad Auckland c’è l’Italia che si gioca il più antico trofeo sportivo del mondo. Ed è un piccolo pezzo, in trasferta, del nostro paese fatto di uomini e donne straordinariamente preparati che credono in un sogno e portano alto, dall’altra parte del mondo, l’orgoglio di essere italiani. Forza Luna Rossa, buon vento.


Argomenti

america's cup
luna rossa
patrizio bertelli
pirelli
prada cup
vela

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Florinda a RTL 102.5: “Il brano è nato un po’ per gioco, l’ho pubblicato sui social ed è piaciuto molto. Ora penso ad un album”

    Florinda a RTL 102.5: “Il brano è nato un po’ per gioco, l’ho pubblicato sui social ed è piaciuto molto. Ora penso ad un album”

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Cesena

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Cesena

  • Lo smog ci seppellrà, emergono dati pessimi sulla qualità dell'aria in tutta la  penisola

    Lo smog ci seppellIrà, emergono dati pessimi sulla qualità dell'aria in tutta la penisola

  • Pier Luigi Pizzaballa a RTL 102.5: “Prego perché l’altro Pizzaballa diventi Papa, ho già pronto il regalo”

    Pier Luigi Pizzaballa a RTL 102.5: “Prego perché l’altro Pizzaballa diventi Papa, ho già pronto il regalo”

  • Santo Romano ucciso per una scarpa sporca, l'ira della famiglia dopo il verdetto di condanna

    Santo Romano ucciso per una scarpa sporca, l'ira della famiglia dopo il verdetto di condanna

  • Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

    Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

  • Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti.

    Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti. È caccia all'uomo

  • Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

    Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

  • Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa

    Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa

  • Jannik Sinner, nuovo amore a Monte-Carlo: al suo fianco la modella russa Lara Leito

    Jannik Sinner, nuovo amore a Monte-Carlo: al suo fianco la modella russa Lara Leito