Venduta all'asta una ricevuta di pagamento di Johann Sebastian Bach, è stata pagata 400 mila dollari

Venduta all'asta una ricevuta di pagamento di Johann Sebastian Bach, è stata pagata 400 mila dollari

Venduta all'asta una ricevuta di pagamento di Johann Sebastian Bach, è stata pagata 400 mila dollari


La casa Rr Auction, negli Stati Uniti, ha battuto all'incanto la ricevuta rilasciata per l'esecuzione annuale di un mottetto funebre nel giorno della festa di Santa Sabina

Un documento firmato dal grande Johann Sebastian Bach, vissuto tra il 1685 e il 1750, che riconosce i pagamenti per l'esecuzione annuale di un mottetto funebre nel giorno della festa di Santa Sabina, è stato venduto all'asta negli Stati Uniti. Si tratta di una ricevuta manoscritta, estremamente rara, del geniale compositore tedesco, che è stata acquistata da un ricco compratore, coperto dall'anonimato, per l'importante cifra di 400.000 dollari dalla casa Rr Auction di Boston.


Ricevuta firmata due volte da Bach

La ricevuta, in lingua tedesca, lunga una pagina e scritta su due lati, è stata firmata due volte da Bach. Il documento stabilisce che Martin Simon Hille e Johann Bode avrebbero dovuto versare al musicista la somma di cinque fiorini, secondo i termini del lascito testamentario di Sabina Nathan. Quando la ricca vedova morì, nel 1612, dispose che venisse cantato un mottetto in sua memoria, ogni anno, nel giorno della festa di Santa Sabina, da tenersi nella chiesa luterana di San Tommaso a Lipsia, in Germania. Come Kapellmeister, e cioè maestro di cappella, responsabile della musica di quella chiesa, Bach eseguì quanto disposto dal lascito testamentario dal 1726 al 1749, per ben 23 anni.


Autografo raro

"L'autografo di Bach è raro in qualsiasi forma", ha commentato Bobby Livingston, vice presidente esecutivo di Rr Auction ed esperto di memorabilia. "Essendo questo il primo che abbiamo mai offerto in asta", ha proseguito Livingston, "siamo entusiasti del prezzo raggiunto, poichè è firmato due volte e si riferisce, direttamente, alla sua illustre carriera musicale. E' veramente un tesoro di storia culturale".



Argomenti

compositore
Johann Sebastian Bach
ricevuta

Gli ultimi articoli di Max Viggiani

  • In Vaticano l'incontro Vance-Parolin. I due hanno discusso di immigrazione e situazione internazionale

    In Vaticano l'incontro Vance-Parolin. I due hanno discusso di immigrazione e situazione internazionale

  • Rapporto mensile dell'Abi: a marzo in calo i tassi sui mutui, sono scesi al 3,14%

    Rapporto mensile dell'Abi: a marzo in calo i tassi sui mutui, sono scesi al 3,14%

  • Oggi è la Giornata nazionale dell'ascolto dei minori. E' stata istituita, per legge, l'anno scorso

    Oggi è la Giornata nazionale dell'ascolto dei minori. E' stata istituita, per legge, l'anno scorso

  • Quindicenne accusato di abusi su una coetanea, le presunte violenze nei bagni della stazione di Maglie

    Quindicenne accusato di abusi su una coetanea, le presunte violenze nei bagni della stazione di Maglie

  • Palazzina di due piani crolla a Roma, forse, per una fuga di gas. Un uomo estratto vivo dalle macerie, ma è grave

    Palazzina di due piani crolla a Roma, forse, per una fuga di gas. Un uomo estratto vivo dalle macerie, ma è grave

  • Formula 1. La Mc Laren di Piastri in pole position in Cina. La Ferrari di Hamilton ha vinto la gara Sprint

    Formula 1. La Mc Laren di Piastri in pole position in Cina. La Ferrari di Hamilton ha vinto la gara Sprint

  • "Non abbiamo ucciso nostra figlia, Saman Abbas": così, in aula, a Bologna, i genitori della 18enne assassinata

    "Non abbiamo ucciso nostra figlia, Saman Abbas": così, in aula, a Bologna, i genitori della 18enne assassinata

  • Formula 1. Lando Norris su Mc Laren in pole nel Gran Premio d'Australia, nelle qualifiche male le Ferrari

    Formula 1. Lando Norris su Mc Laren in pole nel Gran Premio d'Australia, nelle qualifiche male le Ferrari

  • "Così è morto Diego Armando Maradona": mostrate in aula nel processo foto shock del campione argentino

    "Così è morto Diego Armando Maradona": mostrate in aula nel processo foto shock del campione argentino

  • Tragedia a Catania, giovane di 16 anni muore dopo essere precipitato dal tetto di un centro commerciale

    Tragedia a Catania, giovane di 16 anni muore dopo essere precipitato dal tetto di un centro commerciale