Venduto all'asta lo scheletro di dinosauro che ha ispirato Jurassic Park, è stato pagato 12,4 milioni di dollari

Venduto all'asta lo scheletro di dinosauro che ha ispirato Jurassic Park, è stato pagato 12,4 milioni di dollari

Venduto all'asta lo scheletro di dinosauro che ha ispirato Jurassic Park, è stato pagato 12,4 milioni di dollari


Si tratta dello scheletro più completo mai scoperto di un dinosauro deinonychus, conosciuto come "velociraptor", specie resa popolare dal film "Jurassic Park" di Steven Spielberg

E' stato venduto per 12,4 milioni di dollari, comprese le commissioni, lo scheletro più completo mai ritrovato di un dinosauro deinonychus, più noto come "velociraptor", una specie diventata popolare con il film "Jurassic Park", diretto nel 1993 da Steven Spielberg, basato sull'omonimo romanzo dello scrittore statunitense Michael Crichton. Il prezioso reperto è stato battuto all'asta, ieri, da Christie's a New York, dove è stato proposto con una stima compresa tra i 4 e i 6 milioni di dollari.


Il suo nome è Hector

"Hector", italianizzato Ettore, come ha spiegato l'AdnKronos in uno speciale, prende il nome da uno dei guerrieri troiani dell'Iliade ed è uno scheletro composto da 126 ossa fossili risalenti a un periodo tra 108 milioni e 115 milioni di anni fa. Fu scavato a Wolf Creek Canyon, nello Stato americano del Montana, nel 2014. La casa d'aste Christie's ha precisato che è la prima volta che un fossile di deinonychus è stato messo in vendita. I fossili completi di deinonychus sono tra i più rari di tutti i resti di dinosauro ed "Hector" è l'unico esemplare completo di proprietà privata, mentre solo altri due sono ospitati in collezioni museali. I dinosauri deinonychus, presenti in "Jurassic Park", erano chiamati "velociraptor" nei film, che tuttavia, in realtà, è il nome di una specie completamente diversa.


Il romanzo di Michael Crichton

Michael Crichton, che ha scritto il romanzo su cui si basa la pellicola, raccontò di essere stato attratto dalla natura drammatica del nome. In realtà, i "velociraptor" erano meno aggressivi e probabilmente delle dimensioni di tacchini. La domanda di fossili di dinosauro tra i collezionisti privati è cresciuta negli ultimi anni. Uno scheletro di tyrannosaurus rex è stato venduto per 31,8 milioni di dollari nel 2020, battendo il record per le ossa di dinosauro più costose mai vendute all'asta. Lo scheletro, soprannominato "Stan", sarà ospitato, prossimamente, in un nuovo museo in corso di realizzazione ad Abu Dhabi, negli Emirati Arabi Uniti.



Argomenti

dinosauro
Jurassic Park
velociraptor

Gli ultimi articoli di Max Viggiani

  • Trovate in Spagna le scarpe più antiche d'Europa, sono sandali intrecciati con erba, hanno 6000 anni

    Trovate in Spagna le scarpe più antiche d'Europa, sono sandali intrecciati con erba, hanno 6000 anni

  • Lutto nel mondo del cinema, è morto Michael Gambon interprete di Albus Silente in Harry Potter

    Lutto nel mondo del cinema, è morto Michael Gambon interprete di Albus Silente in Harry Potter

  • Venerdì al via la Ryder Cup di golf per la prima volta in Italia, sul web una serie a stagioni per raccontare questo sport

    Venerdì al via la Ryder Cup di golf per la prima volta in Italia, sul web una serie a stagioni per raccontare questo sport

  • Cuore fermo da 20 minuti salva una vita, trapianto innovativo portato a termine in ospedale, a Bologna

    Cuore fermo da 20 minuti salva una vita, trapianto innovativo portato a termine in ospedale, a Bologna

  • Fallito il Gran Hotel di Riccione, ha ospitato capi di Stato, reali e personaggi del jet set internazionale

    Fallito il Gran Hotel di Riccione, ha ospitato capi di Stato, reali e personaggi del jet set internazionale

  • Il "Salvator Mundi" attribuito a Leonardo da Vinci è il quadro più costoso di sempre, nel 2017 andò all'asta per 450,3 milioni di dollari

    Il "Salvator Mundi" attribuito a Leonardo da Vinci è il quadro più costoso di sempre, nel 2017 andò all'asta per 450,3 milioni di dollari

  • Sanità, verifiche dei Nas, in tutta Italia, su 3.884 liste d'attesa, denunciati 26 tra medici e infermieri

    Sanità, verifiche dei Nas, in tutta Italia, su 3.884 liste d'attesa, denunciati 26 tra medici e infermieri

  • Calcio, resa nota la lista dei nomi in corsa per il Pallone d'Oro 2023, Nicolò Barella unico italiano

    Calcio, resa nota la lista dei nomi in corsa per il Pallone d'Oro 2023, Nicolò Barella unico italiano

  • Nei primi sette mesi di quest'anno, in Italia, sono diminuiti i femminicidi, raddoppiati, invece, gli sbarchi

    Nei primi sette mesi di quest'anno, in Italia, sono diminuiti i femminicidi, raddoppiati, invece, gli sbarchi

  • Domani il vertice tra governo e opposizioni su salario minimo e reddito di cittadinanza

    Domani il vertice tra governo e opposizioni su salario minimo e reddito di cittadinanza