Venerdì di passione per i pendolari. Possibili disagi per mezzi pubblici e treni

Venerdì di passione per i pendolari. Possibili disagi per mezzi pubblici e treni

Venerdì di passione per i pendolari. Possibili disagi per mezzi pubblici e treni


Uno sciopero del trasporto pubblico, ma non solo, proclamato dai sindacati di base "contro la guerra, l'economia di guerra e il governo della guerra". Manifestazioni in decine di città

Milano, Torino, Venezia, Trieste, Genova, Bologna, Firenze, Roma, Napoli, Palermo e Cagliari. I sindacati di base chiamano in piazza i cittadini dietro l'incitazione "Se non ora quando" e contro "una politica e un'economia di guerra che taglia salari e diritti". Le ragioni vanno dalla richiesta dell’immediato cessate il fuoco in Ucraina allo stop alle spese militari passando per la condanna di una guerra che va fermata che “E’ una vergogna per il suo carico di morti e feriti, di devastazione, di rifugiati, di disperazione, di crisi alimentare e di altre catastrofi. Allo stesso tempo spalanca le porte a una pesante crisi economica che sarà sostenuto da lavoratori, pensionati, studenti, giovani, disoccupati, malati" dice il segretario nazionale della Cub, Walter Montagnoli. Lo sciopero potrebbe causare forti disagi sui servizi pubblici.

I LUOGHI DELLA PROTESTA.QUI ROMA

Tra le principali concentrazioni quella nella Capitale (piazza della Repubblica, dalle 10.30) e nel capoluogo lombardo (largo Cairoli, 9.30). Lo sciopero a Roma riguarda l'intera rete Atac e l'intera rete Roma Tpl, informa l'azienda, spiegando che durante lo sciopero il servizio sarà garantito esclusivamente durante le fasce di legge: da inizio del servizio diurno alle ore 8.30 e dalle 17 alle 20. Per quanto riguarda i treni, Fs ha fatto sapere che circoleranno regolarmente le Frecce e gli Intercity di Trenitalia e saranno inoltre garantiti i collegamenti regionali nelle fasce pendolari (6-9 e 18-21).

QUI MILANO

A Milano, l'Atm informa che con l'adesione del sindacato CUB Trasporti, le metropolitane sono garantite per tutta la giornata. "Potrebbero esserci conseguenze sul servizio dopo le 18. Bus, tram e filobus potrebbero non essere garantiti dalle 8:45 alle 15 e dopo le 18". Sulla funicolare Como-Brunate, possibili impatti dalle 8:30 alle 16:30 e dalle ore 19:30 al termine del servizio.

SCUOLA E SANITÀ

Nella scuola, le motivazioni dello sciopero indicate dal sindacato sono tre: contro la Riforma del Reclutamento dei Docenti; a favore degli Assistenti Tecnici che in questi ultimi anni hanno dovuto svolgere mansioni extra e dei compiti non adeguatamente riconosciuti a livello economico e professionale; per chiedere il Buono Pasto per gli insegnanti che risultano essere in servizio all'ora di pranzo. Per la sanità, sono garantite le terapie intensive e la chirurgia d'urgenza.

AEREI

L'Enac ha pubblicato l'elenco dei voli garantiti in vista dello sciopero e ricorda che durante gli scioperi vi sono le fasce orarie di tutela, dalle ore 7 alle 10 e dalle ore 18 alle 21, nelle quali i voli devono essere comunque effettuati. Inoltre informazioni dettagliate sull'operatività del proprio volo possono essere richieste alla compagnia aerea di riferimento.

SCIOPERANO I CORRIERI SDA

Incrociano le braccia i lavoratori e le lavoratrici di Sda, azienda di proprietà del Gruppo Poste Italiane che effettua consegna delle merci nelle città ed in provincia. "Alla base della protesta - spiegano le organizzazioni sindacali - che riguarda un settore in espansione come quello della consegna delle merci, strettamente legato all'ecommerce e che ha molte analogie rivendicative con la vertenza, chiusa positivamente pochi mesi fa, dei corrieri che consegnano per conto di Amazon, ci sono temi come orario e carichi di lavoro, premio di risultato per tutti i lavoratori e garanzie occupazionali in caso di cambio appalto".


Argomenti

Aerei
Bus
Corrieri
Guerra
Manifestazione
Milano
Roma
Sanità
Sciopero
Scuola
Treni
Ucraina

Gli ultimi articoli di Raffaella Coppola

  • Addio a Papa Francesco. Folla di fedeli e pellegrini in Piazza San Pietro

    Addio a Papa Francesco. Folla di fedeli e pellegrini in Piazza San Pietro

  • L'ultimo saluto solenne a Papa Francesco. Scopriamo come Bergoglio ha cambiato il rito funebre

    L'ultimo saluto solenne a Papa Francesco. Scopriamo come Bergoglio ha cambiato il rito funebre

  • Pasqua 2025: il tempo incerto non ha scoraggiato i vacanzieri di Pasqua e dei prossimi ponti. Strade trafficate e stazioni piene

    Pasqua 2025: il tempo incerto non ha scoraggiato i vacanzieri di Pasqua e dei prossimi ponti. Strade trafficate e stazioni piene

  • Fascicolo Procura di Roma senza indagati e ipotesi di reato dopo l'esposto sulle lauree del ministro Calderone: pronta la controdenuncia per diffamazione

    Fascicolo Procura di Roma senza indagati e ipotesi di reato dopo l'esposto sulle lauree del ministro Calderone: pronta la controdenuncia per diffamazione

  • Papa Francesco va alla Basilica di Santa Maria Maggiore. E ora i fedeli sperano in nuove sorprese per Pasqua

    Papa Francesco va alla Basilica di Santa Maria Maggiore. E ora i fedeli sperano in nuove sorprese per Pasqua

  • Il bandito sardo Graziano Mesina è morto. L'ex primula rossa, le evasioni, la sua mediazione nel sequestro Kassam

    Il bandito sardo Graziano Mesina è morto. L'ex primula rossa, le evasioni, la sua mediazione nel sequestro Kassam

  • Roma, 13enne ferito da un colpo di pistola alla testa è in gravissime condizioni. Ipotesi incidente

    Roma, 13enne ferito da un colpo di pistola alla testa è in gravissime condizioni. Ipotesi incidente

  • Dazi al 10% sulle importazioni da oggi in vigore. Giorgetti, sangue freddo e niente panico. Tajani, tocca all'Ue trattare con Trump

    Dazi al 10% sulle importazioni da oggi in vigore. Giorgetti, sangue freddo e niente panico. Tajani, tocca all'Ue trattare con Trump

  • Federica Brignone, operazione perfettamente riuscita. Ma c'è anche la rottura del crociato

    Federica Brignone, operazione perfettamente riuscita. Ma c'è anche la rottura del crociato

  • Omicidio di Chiara Poggi: via libera all'incidente probatorio sul DNA di Andrea Sempio. Comparazione anche con quelli di Stasi e di altri che frequentavano casa

    Omicidio di Chiara Poggi: via libera all'incidente probatorio sul DNA di Andrea Sempio. Comparazione anche con quelli di Stasi e di altri che frequentavano casa