Venezia, il Consiglio dei Ministri decreta lo stato d'emergenza e stanzia 20 milioni

Venezia, il Consiglio dei Ministri decreta lo stato d'emergenza e stanzia 20 milioni

Venezia, il Consiglio dei Ministri decreta lo stato d'emergenza e stanzia 20 milioni


Il 26 novembre si terrà il Comitato interministeriale per la salvaguardia, intanto sull’ex Ilva domani incontro al Mise

Subito un decreto per Venezia con un impegno a 360 gradi dopo la grande marea che ha messo in ginocchio la città nei giorni scorsi. Il governo, nel Consiglio dei ministri, ha adottato un provvedimento che ha dichiarato lo stato d'emergenza, e stanziato 20 milioni di euro per i primi soccorsi. In pratica, ci saranno subito fino a 5mila euro per i privati e fino a 20 mila per i commercianti. Il Comune di Venezia ha anche disposto lo slittamento del pagamento della Tari. Nel frattempo l'ex direttore dell'Agenzia del Demanio Elisabetta Spitz sarà il super-commissario per il Mose. Il ministro delle Infrastrutture Paola De Micheli spiega che l'obiettivo è avere pronta l’opera nel 2021. Nel frattempo, la crisi del siderurgico a Taranto sarà affrontata domani a Roma in un incontro al Mise, il ministero dello Sviluppo economico, fra i sindacati e l’azienda Arcelor-Mittal. Mentre Confindustria lancia l'allarme sull'indotto e parla di 200 milioni di crediti vantati, spiegando che le imprese non sono in grado di pagare gli stipendi. Non solo. I vertici della multinazionale franco-indiana hanno chiarito ai sindacati che tutti gli impegni saranno rispettati però lo stesso sindacato fa sapere che l'azienda ha comunicato il piano di fermate degli altiforni tra il 12 dicembre e il 15 gennaio.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Europa League, Rigori fatali, la Lazio saluta tra i rimpianti. Conference: la Fiorentina soffre, ma é in semifinale

    Europa League, Rigori fatali, la Lazio saluta tra i rimpianti. Conference: la Fiorentina soffre, ma é in semifinale

  • Tragedia a Udine: donna uccisa in casa, ex marito muore in un incidente sospetto durante la fuga. Aveva il divieto di avvicinamento

    Tragedia a Udine: donna uccisa in casa, ex marito muore in un incidente sospetto durante la fuga. Aveva il divieto di avvicinamento

  • Brunori Sas a RTL 102.5: “I live con l’orchestra mi stimolano molto, perché è una cosa che ho sempre sognato. Nel tour estivo riproporremo la formazione dei palazzetti, ma sarà uno spettacolo diverso”

    Brunori Sas a RTL 102.5: “I live con l’orchestra mi stimolano molto, perché è una cosa che ho sempre sognato. Nel tour estivo riproporremo la formazione dei palazzetti, ma sarà uno spettacolo diverso”

  • Nel cuore di Roma arriva “Oltre il velo”, un’opera scultorea per entrare nel mistero pasquale

    Nel cuore di Roma arriva “Oltre il velo”, un’opera scultorea per entrare nel mistero pasquale

  • Costantino Della Gherardesca su RTL 102.5: “Questa sera le coppie correranno mixate e si giocheranno l’accesso in Nepal. Vedranno la vera Thailandia”

    Costantino Della Gherardesca su RTL 102.5: “Questa sera le coppie correranno mixate e si giocheranno l’accesso in Nepal. Vedranno la vera Thailandia”

  • And Just Like That, il nuovo trailer. Scopriamo tutte le novità della terza stagione

    And Just Like That, il nuovo trailer. Scopriamo tutte le novità della terza stagione

  • Basta 2-2 col Bayern, l'Inter vola in semifinale di Champions League. Ad attendere i nerazzurri il Barcellona

    Basta 2-2 col Bayern, l'Inter vola in semifinale di Champions League. Ad attendere i nerazzurri il Barcellona

  • Il Comitato Leonardo premia Auticon Italia per l’impegno nell’inclusione lavorativa delle persone autistiche

    Il Comitato Leonardo premia Auticon Italia per l’impegno nell’inclusione lavorativa delle persone autistiche

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Prato

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Prato

  • Venerus a RTL 102.5: “Il mio marchio di fabbrica sono la mentalità e l’attitudine, che si riflettono nel sound e nel modo di fare musica”

    Venerus a RTL 102.5: “Il mio marchio di fabbrica sono la mentalità e l’attitudine, che si riflettono nel sound e nel modo di fare musica”