Venezia sarà la prima città in Italia ad usufruire del servizio di delivery senza l’utilizzo di mezzi di trasporto

Venezia sarà la prima città in Italia ad usufruire del servizio di delivery senza l’utilizzo di mezzi di trasporto

Venezia sarà la prima città in Italia ad usufruire del servizio di delivery senza l’utilizzo di mezzi di trasporto Photo Credit: agenziafotogramma.it


Deliveroo è da oggi disponibile nel centro storico di Venezia, con la particolarità di effettuare le consegne esclusivamente camminando, cosa che avviene solo a Hong Kong e Singapore in tutto il mondo

Il servizio di consegna a domicilio fa ormai parte della quotidianità di chiunque viva in una città italiana. A chi non è mai capitato di tornare a casa, stanco dalla giornata appena trascorsa, pensare di ordinare una pizza e aprire una delle tante applicazioni di delivery sullo smartphone, evitandosi la “fatica” di dover chiamare la pizzeria e recarsi al ristorante, per poi tornare a casa e scoprire che la pizza è ormai diventata fredda. Da oggi sarà possibile ordinare direttamente a casa anche per gli abitanti del centro storico di Venezia, con la nota azienda londinese Deliveroo che “sbarca”, per rimanere in tema, nella città veneta con lo stesso servizio che garantisce in tutto il resto del mondo.


Una dinamica di trasporto non convenzionale

La particolarità che distingue il modo in cui verranno effettuate le consegne a Venezia dal resto del mondo è il fatto che, per via della struttura della città, il cibo verrà portato solo ed esclusivamente camminando. Sarebbe, infatti, impensabile utilizzare dei mezzi di trasporto all’interno del centro storico di Venezia, con continui canali da attraversare e tratti percorribili quasi esclusivamente utilizzando la barca. L’iniziativa è stata attuata anche per via delle necessità di rispetto e tutela del patrimonio storico e artistico della città, rendendo Venezia la prima città in Italia in cui le consegne saranno effettuate a piedi, cosa che avviene a livello globale solo a Hong Kong e Singapore.


La soddisfazione del manager di Deliveroo

"L'arrivo a Venezia è una tappa storica del nostro percorso di crescita ed espansione in Italia”, ha detto Matteo Sarzana, general manager Deliveroo Italy. “Siamo felici di aver attivato il nostro servizio in una città che è un simbolo del patrimonio culturale, storico e artistico italiano. In un contesto così peculiare non potevamo che entrare in punta di piedi, con una modalità di consegna che è una necessità, ma anche e soprattutto un segno di rispetto e tutela per un luogo unico al mondo come Venezia".



Argomenti

Deliveroo
Delivery
Venezia

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Meteo, arriva il freddo dal nord Europa, possibili nevicate anche a bassa quota

    Meteo, arriva il freddo dal nord Europa, possibili nevicate anche a bassa quota

  • Federica Brignone vince il gigante di Mont Tremblant e fa 22 successi in Cdm

    Federica Brignone vince il gigante di Mont Tremblant e fa 22 successi in Cdm

  • Il vento soffia forte, mareggiate e neve. Il maltempo segna la prima parte del week end

    Il vento soffia forte, mareggiate e neve. Il maltempo segna la prima parte del week end

  • Giulia Cecchettin è stata uccisa con un solo coltello. Turetta al pm, a Giulia ho fatto una cosa orribile

    Giulia Cecchettin è stata uccisa con un solo coltello. Turetta al pm, a Giulia ho fatto una cosa orribile

  • Il commento delle notizie della settimana di Beppe Severgnini su RTL 102.5

    Il commento delle notizie della settimana di Beppe Severgnini su RTL 102.5

  • L’inverno? Sarà caldo per colpa di El Niño, gli anticicloni influenzeranno il clima soprattutto in Asia e in America

    L’inverno? Sarà caldo per colpa di El Niño, gli anticicloni influenzeranno il clima soprattutto in Asia e in America

  • Maria Braccini, ecco chi è la compagna del campione di tennis Jannik Sinner

    Maria Braccini, ecco chi è la compagna del campione di tennis Jannik Sinner

  • Censis, Italia paese di "sonnambuli": diffusa la paura della guerra, del clima impazzito e della crisi socio-economica

    Censis, Italia paese di "sonnambuli": diffusa la paura della guerra, del clima impazzito e della crisi socio-economica

  • X Factor 2023: da oggi gli inediti dei finalisti sono in rotazione su RTL 102.5

    X Factor 2023: da oggi gli inediti dei finalisti sono in rotazione su RTL 102.5

  • RTL 102.5 è la radio ufficiale di Milano Premier Padel P1 2023, dal 4 al 10 dicembre all’Allianz Cloud

    RTL 102.5 è la radio ufficiale di Milano Premier Padel P1 2023, dal 4 al 10 dicembre all’Allianz Cloud