Venezia si spopola, la popolazione è scesa sotto i 50mila abitanti in centro

Venezia si spopola, la popolazione è scesa sotto i 50mila abitanti in centro

Venezia si spopola, la popolazione è scesa sotto i 50mila abitanti in centro


In 20 anni Venezia ha perso 14mila residenti, Venezia si sta lentamente spopolando, sotto i 50 mila i residenti in centro

Sempre più turisti, sempre meno abitanti. È il destino di Venezia. Sono almeno 100mila turisti i turisti che affollano la città lagunare, in alcuni giorni, mentre gli abitanti sono meno di 50mila persone. E' la faccia oscura di Venezia, che ha un numero di residenti pari a quelli di un grosso paese di provincia.

I numeri

I veneziani che vivono nel centro storico (compresa la Giudecca) sono 49.997. Il conteggio è stato aggiornato dell'ufficio statistica del Comune. Più che altro, il crollo di una soglia psicologica, perché lo spopolamento va avanti da ameno 50 anni. Nel maggio scorso le calli erano state tappezzate di manifesti con impressa la cifra 49.999, presagio di ciò che stava per accadere. Ma nel novembre 2009 era andato in scena addirittura il funerale di Venezia, quando si scoprì che gli iscritti all'anagrafe erano inferiori ai 60mila. Nel 2016 (quando divennero meno di 55mila) ci fu il corteo dei veneziani con la valigia in mano, sotto lo slogan #venexodus'.


Cosa è stato fatto

La giunta guidata da Luigi Brugnaro non è rimasta inerme in questi ultimi anni, e molte scelte sulla città antica sono state indirizzate verso il contrasto dello spopolamento. Tra queste, il recupero di tutti gli alloggi di proprietà del Comune finiti a bando, per favorire le giovani coppie con bambini; la battaglia contro i B&b abusivi e le forme irregolari di affitto turistico, che impoveriscono il tessuto sociale. Ma l'esodo non si è fermato. La causa è dovuta al fatto che la città lagunare ha sempre più anziani, quindi non è solo questione di attrattività del centro storico o dei costi delle case, dei trasporti, o del deserto dei negozi di vicinato. Venezia ha sempre. Lunedì il conta-residenti segnava 50.011, poi è andato sotto: 49.997.


Il passato

Per tornare a oltre 60mila, bisogna risalire al 2002, 64.000 iscritti all'anagrafe, ma nel 2012 si era già scesi a 58.200. L'ultima volta che Venezia ha avuto 100.000 abitanti e' stato nel 1977. Eppure Venezia, città all'avanguardia nell'impiego di tecnologie ecosostenibili, come l'elettrico e l'idrogeno, è strutturata come una località che funziona per 70-80 mila residenti equivalenti, ovvero si tratta delle 20-30mila persone, secondo alcune stime anche di più che ogni giorno lavorano e studiano nella città insulare, cosiddetti domiciliati, che alla sera tornano a dormire in terraferma.



Argomenti

fotogramma
foto agenzia fotogramma.it
venezia

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Che cosa c’è su Gente in edicola da venerdì 18 luglio? Ecco tutte le anticipazioni

    Che cosa c’è su Gente in edicola da venerdì 18 luglio? Ecco tutte le anticipazioni

  • “Mai fermi”, il nuovo libro di Alessandro Benetton presentato su RTL 102.5

    “Mai fermi”, il nuovo libro di Alessandro Benetton presentato su RTL 102.5

  • RTL 102.5 è la radio ufficiale di Gardaland 50th Anniversary Party

    RTL 102.5 è la radio ufficiale di Gardaland 50th Anniversary Party

  • Raid di Israele su Damasco e scontri nel sud della Siria, gli Usa chiedono alle forze governative  di  ritirare le truppe per una de-escalation

    Raid di Israele su Damasco e scontri nel sud della Siria, gli Usa chiedono alle forze governative di ritirare le truppe per una de-escalation

  • Future Hits Live di Radio Zeta: nuovi nomi si aggiungono al cast del 2 settembre all’Arena di Verona

    Future Hits Live di Radio Zeta: nuovi nomi si aggiungono al cast del 2 settembre all’Arena di Verona

  • Delitto di Garlasco: il Dna sconosciuto su Chiara Poggi sarà comparato con almeno 30 persone

    Delitto di Garlasco: il Dna sconosciuto su Chiara Poggi sarà comparato con almeno 30 persone

  • La commissione Ue difende i minori. Pronta un'app per verificare l'età sui social

    La commissione Ue difende i minori. Pronta un'app per verificare l'età sui social

  • Guerra in Ucraina: Trump: "Deluso da Putin. Accordo in 50 giorni o sanzioni severe a Mosca"

    Guerra in Ucraina, Trump: "Deluso da Putin. Accordo in 50 giorni o sanzioni severe a Mosca"

  • 3-0 al Paris Saint Germain, il Chelsea vince il Mondiale per club

    3-0 al Paris Saint Germain, il Chelsea vince il Mondiale per club

  • Indagato il padre del 17enne morto in una buca nella sabbia a Montalto di Castro

    Indagato il padre del 17enne morto in una buca nella sabbia a Montalto di Castro