Venezia, tornano i gondolieri sub a ripulire i canali

Venezia, tornano i gondolieri sub a ripulire i canali

Venezia, tornano i gondolieri sub a ripulire i canali


Sono state trovate anche una bicicletta e una caldaia

Si erano fermati ad aprile raccogliendo tonnellate di rifiuti dal fondo dei canali grazie a quattro uscite sperimentali e sono tornati in azione oggi. I "gondolieri sub" si sono immersi oggi nelle acque del rio di San Barnaba a Venezia per riportare in superficie una bicicletta, un cestino della Veritas (raccolta rifiuti), del materiale edile, una caldaia, una pala, delle reti metalliche, bottiglie e bicchieri, tubi di ferro. Circa 300 chilogrammi di materiale, raccolti tra l'attenzione e la curiosità dei passanti soprattutto turisti. Le precedenti immersioni avevano già fatto recuperare centinaia di chili di rifiuti, tra cui pneumatici, antenne, bidet, motori marini. Come per le scorse immersioni, anche questa volta il materiale raccolto è stato consegnato a Veritas per il trasporto e lo smaltimento. Inoltre, per garantire la massima sicurezza, nello spazio acqueo perlustrato dai sub, ovvero nel tratto compreso tra il Canal Grande e il Ponte delle Pazienze, è scattato il divieto di transito per imbarcazioni a remi e a motore, che è rimasto in vigore fino al termine delle immersioni e del recupero dei rifiuti.                                  


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • 102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

    102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

  • Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

    Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

  • Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

    Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

  • Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

    Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

  • New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

    New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

  • L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa.  la settima volta

    L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa. È la settima volta

  • Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

    Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

  • Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

    Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

  • RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

    RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

  • 'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare

    'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare