Vent'anni senza Lucio Battisti, mito e riservatezza

Vent'anni senza Lucio Battisti, mito e riservatezza

Vent'anni senza Lucio Battisti, mito e riservatezza


Il 9 settembre 1998 moriva un grande della musica italiana

Lucio Battisti, uno tra i musicisti più innovativi ed influenti del panorama musicale italiano, non amava mostrarsi. Amava mostrare solo la sua arte. “Non parlerò mai più, l’artista non esiste, esiste solo la sua arte” diceva. La sua scomparsa ha lasciato un grande vuoto e molti misteri. Considerato un genio, Battisti iniziò la sua carriera come autore e solo dopo si lasciò convincere a cantare. Una voce, la sua, diversa, personale. Cantautore e musicista rivoluzionario che ha contribuito al rinnovamento della canzone italiana, lasciando che questa venisse contaminata con il rock, la black music fino alla musica latina ed elettronica. Oltre al vasto e prezioso repertorio musicale ciò che resta di Lucio Battisti è davvero poco, così come erano poche le sue parole in pubblico e le apparizioni. Tra queste i nove minuti televisivi in cui duettò con Mina, nel 1972 al Teatro 10. Schivo e riservato ha lasciato parlare la sua musica e le sue canzoni, nate dal lungo e profondo legame con Mogol. Lucio Battisti ha segnato un’epoca, raccontando il coinvolgimento sentimentale e gli episodi di vita quotidiana, fino a toccare temi nuovi, spesso controversi così come avvenne nel periodo di collaborazione con Panella. Rtl 102.5 dedicherà a Lucio Battisti nel corso di tutta la giornata il suo Millenium Hit.



Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Esordio positivo della Juventus al Mondiale per club, 5-0 all'Al Ain a Washington

    Esordio positivo della Juventus al Mondiale per club, 5-0 all'Al Ain a Washington

  • Putin, "pronto a incontrare Zelensky per chiudere un accordo"

    Putin, "pronto a incontrare Zelensky per chiudere un accordo"

  • Donald Trump: l'Iran deve arrendersi, mi ha chiesto di venire alla Casa Bianca per negoziare. La replica 'Falso, è un guerrafondaio'

    Donald Trump: l'Iran deve arrendersi, mi ha chiesto di venire alla Casa Bianca per negoziare. La replica 'Falso, è un guerrafondaio'

  • Anna Tatangelo è incinta: il secondo figlio in arrivo e il mistero sul padre

    Anna Tatangelo è incinta: il secondo figlio in arrivo e il mistero sul padre

  • Giuseppe Valditara a RTL 102.5, IA: “Grande opportunità, i primi test nelle scuole danno risultati incoraggianti”

    Giuseppe Valditara a RTL 102.5, IA: “Grande opportunità, i primi test nelle scuole danno risultati incoraggianti”

  • Maurizio Lupi a RTL 102.5: “Dico a Salvini che a rincorrere Trump non si va da nessuna parte”

    Maurizio Lupi a RTL 102.5: “Dico a Salvini che a rincorrere Trump non si va da nessuna parte”

  • Scuola, stop agli smartphone anche alle superiori: uso vietato durante tutta la giornata scolastica

    Scuola, stop agli smartphone anche alle superiori: uso vietato durante tutta la giornata scolastica

  • Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”

    Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”

  • Matteo Salvini a RTL 102.5: “Putin mediatore fra Israele E Iran? Sì se cessa la guerra in Ucraina”

    Matteo Salvini a RTL 102.5: “Putin mediatore fra Israele E Iran? Sì se cessa la guerra in Ucraina”

  • Formula 1, in  Canada trionfa Russell, primo storico podio per Kimi Antonelli

    Formula 1, in Canada trionfa Russell, primo storico podio per Kimi Antonelli