Versace, polemiche per t-shirt in Cina, l'azienda si scusa

Versace, polemiche per t-shirt in Cina, l'azienda si scusa

Versace, polemiche per t-shirt in Cina, l'azienda si scusa


Sulle magliette apparivano nomi di città con nazione di appartenenza sbagliata

Nella maglietta di Versace erano stampati i nomi di varie citta', tra cui capitali e altre grandi citta' europee e americane, con accanto la loro nazione di appartenenza. Macao e Hong Kong erano pero' indicati come stati indipendenti, nonostante alla fine degli anni '90 le ex colonie europee siano tornate alla Cina. Dopo la rivolta sui social, l'attrice cinese Yang Mi ha deciso di interrompere la cooperazione con Versace, accusando la casa di moda di voler attentare all'integrita' nazionale. Versace ha fatto sapere di aver ritirato le magliette dai negozi il 24 luglio scorso e di averle poi distrutte. "Mi dispiace profondamente per lo sfortunato recente errore che e' stato fatto dalla nostra azienda e che e' attualmente in discussione su vari social media - scrive Donatella Versace sul profilo Facebook dell'azienda -. Non ho mai voluto mancare di rispetto alla sovranita' Nazionale della Cina ed e' per questo che ho voluto chiedere personalmente scusa per tale imprecisione e per ogni problema causato". L'azienda, inoltre, fa sapere che sta verificando "le azioni per migliorare il modo in cui operiamo giorno dopo giorno per diventare sempre piu' coscienziosi e consapevoli". Lo scorso autunno Dolce e Gabbana erano finiti nella bufera in Cina per uno spot ritenuto offensivo, che aveva portato alle scuse dell'azienda e all'annullamento di alcune sfilate


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Igli Tare presenta il nuovo Milan: "Acquisti mirati, non ci sarà una rivoluzione"

    Igli Tare presenta il nuovo Milan: "Acquisti mirati, non ci sarà una rivoluzione"

  • Israele e Iran dichiarano ufficialmente conclusa la guerra dei 12 giorni. Netanyahu: "Vittoria storica che durerà per generazioni"

    Israele e Iran dichiarano ufficialmente conclusa la guerra dei 12 giorni. Netanyahu: "Vittoria storica che durerà per generazioni"

  • Lavoro e studio, per i giovani conta di più lo stipendio: il sondaggio di Elis tra oltre 1.300 studenti

    Lavoro e studio, per i giovani conta di più lo stipendio: il sondaggio di Elis tra oltre 1.300 studenti

  • Guerra Israele-Iran: Donald Trump annuncia la tregua e la fine della guerra, "Un grande giorno per il Medio Oriente"

    Guerra Israele-Iran: Donald Trump annuncia la tregua e la fine della guerra, "Un grande giorno per il Medio Oriente"

  • Michele Bravi e Mida presentano a RTL 102.5 il loro nuovo singolo: “Popolare”

    Michele Bravi e Mida presentano a RTL 102.5 il loro nuovo singolo: “Popolare”

  • Cinque poliziotti "infedeli " ai domiciliari e sospesi dal servizio. appartengono a due commissariati romani

    Cinque poliziotti "infedeli " ai domiciliari e sospesi dal servizio. appartengono a due commissariati romani

  • La festa e poi lo stupro, la denuncia di una ragazza minorenne

    La festa e poi lo stupro, la denuncia di una ragazza minorenne

  • 102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

    102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

  • Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

    Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

  • Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

    Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...