Denuncia Vigili del fuoco, siamo eroi ma senza assicurazione

Denuncia Vigili del fuoco, siamo eroi ma senza assicurazione

Denuncia Vigili del fuoco, siamo eroi ma senza assicurazione


Il lungo intervento di Luca Cipriani, capo squadra dei vigili del fuoco di Verona

"Non ne possiamo più di sentirci chiamare eroi ogni volta che arrivano le telecamere sulla scena dei disastri, delle calamità, poi tutto si spegne e nessuno risponde alle nostre richieste sul contratto, sullo stipendio, sulle tutele per la salute". E' la sintesi di un lungo intervento, che sta spopolando in rete in queste ore, di Luca Cipriani, un capo squadra dei vigili del fuoco di Verona, che in un colloquio con Repubblica ha spiegato che i pompieri non sono coperti dall'Inail ma da polizze private pagate con trattenute sullo stipendio e, in parte, dall'Opera nazionale vigili del fuoco. "Questo significa che non esistono statistiche su infortuni e malattie, e che ognuno di noi è lasciato solo davanti a una commissione che decide se e come risarcire, che non abbiamo il rimborso prime cure", ha detto Cipriani. "Se invece ci prendesse in carico l'Inail sarebbe tutta un'altra musica: il risarcimento sarebbe automatico e obbligatorio l'adeguamento strutturale delle sedi, costi diretti e indiretti che evidentemente lo Stato non vuole accollarsi. Ecco perché ci chiamano eroi, ma poi dicono no alle nostre istanze. La nostra non è nemmeno classificata come categoria di lavoro usurante". Per quanto riguarda lo stipendio, invece, Cipriani spiega che "Un pompiere porta a casa a fine mese da un minimo di 1400 euro a un massimo di 1600 (di cui il 30% legato a voci variabili). Per un termine di paragone un vigile del fuoco francese guadagna fino a 500 euro in più, mentre un poliziotto italiano 300 euro in più".


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”

    Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”

  • Matteo Salvini a RTL 102.5: “Putin mediatore fra Israele E Iran? Sì se cessa la guerra in Ucraina”

    Matteo Salvini a RTL 102.5: “Putin mediatore fra Israele E Iran? Sì se cessa la guerra in Ucraina”

  • Formula 1, in  Canada trionfa Russell, primo storico podio per Kimi Antonelli

    Formula 1, in Canada trionfa Russell, primo storico podio per Kimi Antonelli

  • Ed Sheeran stasera a Roma: unica data italiana del Mathematics Tour 2025

    Ed Sheeran stasera a Roma: unica data italiana del Mathematics Tour 2025

  • La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio

    La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio

  • Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views

    Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views

  • Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”

    Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “Désolée” di Anna, “Qualcosa di grande” di Coez, “Sesso debole” di Elisa, “Barrio Lambada” di Fred De Palma, “Sto bene al mare” di Marco Mengoni ft. Sayf, Rkomi e “veramente” di sangiovanni

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “Désolée” di Anna, “Qualcosa di grande” di Coez, “Sesso debole” di Elisa, “Barrio Lambada” di Fred De Palma, “Sto bene al mare” di Marco Mengoni ft. Sayf, Rkomi e “veramente” di sangiovanni

  • Carlo Calenda a RTL 102.5: “Israele democrazia fuori controllo. Netanyahu usa la guerra per rimanere al governo”

    Carlo Calenda a RTL 102.5: “Israele democrazia fuori controllo. Netanyahu usa la guerra per rimanere al governo”

  • Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

    Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti