Violò il sito della Nasa, indagato giovane hacker italiano

Violò il sito della Nasa, indagato giovane hacker italiano

Violò il sito della Nasa, indagato giovane hacker italiano


Nel 2013, quando prese il controllo del sito dell'agenzia spaziale, il ragazzo residente in provincia di Brescia aveva solo vent'anni

Era ventenne quando nel 2013 bucò il sito della Nasa, sostituendo la home page con quella della sua crew. Cinque anni dopo gli investigatori della Polizia Postale hanno bussato alla sua porta e l'hanno trovato seduto davanti a quegli stessi pc da dove aveva lanciato l'attacco. L'hacker che ha violato il sito dell'agenzia spaziale statunitense è un ragazzo disoccupato di Salò, in provincia di Brescia. Oggi ha 25 anni e il suo nome, insieme a quello di altre cinque persone, è finito sul registro degli indagati della procura: dovranno rispondere delle accuse di accesso abusivo e danneggiamento a sistema informatico. 

"Sono soggetti molto abili, anche se giovani - ha detto il capo della polizia postale Nunzia Ciardi - Sono state indagini molto complesse anche perché, per indagare in maniera efficace, bisogna non solo essere preparati e sempre aggiornati ma è anche necessario seguire ogni piccolo tassello fino a ricostruire l'intero mosaico". Nel 2013 il ragazzo, conosciuto nella comunità degli hacker con il nickname di "M1ndfr34ks", riuscì a bucare le difese di ben otto domini collegati al sito della Nasa, fino ad arrivare a quello principale. Come? Sfruttando una falla, una vulnerabilità della libreria del sito e forzando il database. A quel punto, come amministratore del sito, cambiò la homepage con quella del suo gruppo, "Master italian hacker team", una comunità già nota per aver realizzato diversi attacchi a siti istituzionali.



Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • 102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

    102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

  • Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

    Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

  • Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

    Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

  • Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

    Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

  • New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

    New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

  • L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa.  la settima volta

    L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa. È la settima volta

  • Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

    Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

  • Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

    Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

  • RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

    RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

  • 'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare

    'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare