Volley, mondiali femminili, ct Mazzanti carica le azzurre

Volley, mondiali femminili, ct Mazzanti carica le azzurre

Volley, mondiali femminili, ct Mazzanti carica le azzurre


Niente più calcoli, con Giappone e Serbia dovremo studiare, i nipponici potranno contare sul pubblico di casa

"Giappone e Serbia sono due squadre che non affrontiamo dalla Volleyball Nations League. Rispetto a quelle partite, inoltre, hanno cambiato diverse cose. Dovremo studiarle con attenzione". Lunedi' e martedi', nella final six del Mondiale femminile di pallavolo, riparte l'avventura dell'Italia. Il ct Davide Mazzanti sa che i nove successi consecutivi fanno morale, ma ora si ricomincia da zero. "Dopo Turchia, Cina, Russia e Stati Uniti continuera' il nostro percorso contro quasi tutte le migliori formazioni al mondo - aggiunge - Il Giappone potra' contare sul pubblico di casa, mentre per la Serbia basta ricordare il titolo europeo 2017 e la medaglia d'Argento a Rio 2016". L'Italia ha viaggiato a bordo dello "Shinkansen" (il treno capace di superare i 400 km/h) per trasferirsi da Osaka a Nagoya. Qui avra' due giorni per concentrarsi sui prossimi impegni. In questa stagione le azzurre hanno affrontato il Giappone gia' tre volte: due amichevoli con una vittoria per parte e nella VNL, quando la squadra nipponica prevalse a Hong Kong. Nel 2018 una, invece, la sfida con le campionesse europee della Serbia, battute a Rotterdam. "Sono due squadre dalle caratteristiche molto diverse - ha aggiunto Mazzanti - Dovremo essere capaci di adattarci al gioco del Giappone, mentre la pallavolo delle serbe e' molto piu' fisica: utilizzano meno le combinazioni e puntano maggiormente sulle qualita' tecniche degli attaccanti.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

    Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

  • Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

    Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

  • Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

    Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

  • Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

    Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

  • In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

    In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

  • Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

    Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

  • Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”

    Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”

  • Tutti col naso all'insù: arriva la Luna piena più a Sud dei prossimi 18 anni

    Tutti col naso all'insù: arriva la Luna piena più a Sud dei prossimi 18 anni

  • L'omicidio di Pierina Paganelli, chiusura indagini per Louis Dassilva sarà chiesto il rinvio a giudizio

    L'omicidio di Pierina Paganelli, chiusura indagini per Louis Dassilva sarà chiesto il rinvio a giudizio

  • Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Referendum troppo tecnici, va ripensato il quorum”

    Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Referendum troppo tecnici, va ripensato il quorum”