Si tratta di una misura per la lotta a fake news, contenuti spam e messaggi sospetti
WhatsApp mette al bando circa 2 milioni di account ogni mese, per contrastare le fake news, i contenuti spam e i messaggi sospetti. Lo hanno confermato gli stessi dirigenti della società, durante un incontro tenutosi a Nuova Delhi, in India. La piattaforma di messaggistica sta mettendo a punto soluzioni per contrastare la disinformazione in vista delle elezioni. Secondo il sito VentureBeat, WhatsApp si sta affidando anche ad un sistema di apprendimento automatico (machine learning) cha al momento ha già bloccato il 20% degli account malevoli fin dalla registrazione. "Come accade per tutte le piattaforme di comunicazione, a volte le persone tentano di sfruttare il servizio violando le nostre regole. Una delle nostre priorità è prevenire e bloccare questo tipo di abusi", dice la società. WhatsApp è utilizzato da oltre 1,5 miliardi di utenti ed è, insieme a Instagram, l'applicazione che cresce di più dell'ecosistema Facebook. Tanto che, secondo recenti indiscrezioni del New York Times, Mark Zuckerberg starebbe pensando ad una integrazione tra Facebook, Messenger, WhatsApp e Instagram.
Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”
New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “Désolée” di Anna, “Qualcosa di grande” di Coez, “Sesso debole” di Elisa, “Barrio Lambada” di Fred De Palma, “Sto bene al mare” di Marco Mengoni ft. Sayf, Rkomi e “veramente” di sangiovanni
Carlo Calenda a RTL 102.5: “Israele democrazia fuori controllo. Netanyahu usa la guerra per rimanere al governo”
Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti
Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi
Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione
Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"
In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo
Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”
Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”