Will Smith, i 50 anni dell'eterno principe di Bel-Air

Will Smith, i 50 anni dell'eterno principe di Bel-Air

Will Smith, i 50 anni dell'eterno principe di Bel-Air


Successi e carisma, così ha fatto carriera nel mondo della musica e del cinema

Will Smith oggi festeggia 50 anni. L’artista americano vanta una carriera di successi e incassi come attore, cantante e produttore cinematografico. Tra i personaggi più eclettici di Hollywood, Will Smith ha iniziato come musicista per poi diventare protagonista di alcuni film cult, tra questi “Men in black” e “Bad boys”, “Nemico pubblico” e molti altri. Smith ha avuto grande successo anche grazie alla sit-com “Il principe di Bel-Air”, che lo ha fatto conoscere anche in Italia, negli anni novanta. Si tratta a tutti gli effetti di una star mondiale, tanto che la rivista “Newsweek”, nel 2007, lo ha definito l’attore più potente di Hollywood. L’esordio nel mondo musicale risale all’adolescenza, quando non ancora maggiorenne esordisce come rapper. Il successo arriva dalla collaborazione con Jeff Townes: i due saranno protagonisti di molte hit, un doppio disco di platino per l’album “He’s the DJ, I’m the rapper” e due Grammy per i brani “Parents just don’t under stand” e “Summertime”. Will Smith ha poi firmato una serie di successi da solista. Parallelamente alla carriera musicale, da rapper, porta avanti anche la carriera da attore. La proclamazione sul grande schermo arriva nel 1995 con “Bad boys” e da questo momento ogni film sarà un grande successo. Will Smith è inoltre un vero amante dell’Italia, non solo per averci spesso trascorso le vacanze, ma anche per l’amicizia e il rapporto con il regista Gabriele Muccino, che lo ha voluto per due film “La ricerca della felicità” e “Sette anime”. Proprio “La ricerca della felicità” è il film con cui Will Smith si è aggiudicato la nomination agli Oscar come miglior attore protagonista.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

    Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

  • Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

    Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

  • Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

    Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

  • New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

    New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

  • L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa.  la settima volta

    L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa. È la settima volta

  • Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

    Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

  • Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

    Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

  • RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

    RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

  • 'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare

    'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare

  • Tennis. Jannik Sinner perde con Bublik, fuori agli ottavi ad Halle, in Germania. Ai quarti invece Flavio Cobolli

    Tennis. Jannik Sinner perde con Bublik, fuori agli ottavi ad Halle, in Germania. Ai quarti invece Flavio Cobolli