Woodstock celebra 50 anni con le star di ieri e di oggi

Woodstock celebra 50 anni con le star di ieri e di oggi

Woodstock celebra 50 anni con le star di ieri e di oggi


Tra i presenti alla riedizione del concerto Santana, Jay-Z e Miley Cyrus

Line-up di star vecchie e nuove per i 50 anni di Woodstock: a celebrare il mezzo secolo della leggendaria tre giorni di pace e musica ci saranno leggende del rock, pop e folk come Ringo Starr, Arlo Guthrie e Santana, ma anche nuovi nomi: Jay-Z, Chance the Rapper, Common, Princess Nokia per l'hip hop, e star pop/rock come Janelle Monae, The Black Keys, The Killers e Miley Cyrus. Oltre 40 artisti e migliaia di fan caleranno su Watkins Glen dal 16 al 18 agosto, a pochi chilometri dal prato di Bethel dove si tenne il festival originario. I biglietti saranno disponibili dal 22 aprile. Per chi dovesse restare a bocca asciutta, tre "Golden Oldies" come Arlo Guthrie, Ringo e Santana saliranno sul palco al Bethel Woods Center for the Arts, la struttura creata sul terreno della fattoria di Max Yasgur dove si tenne la prima kermesse. La riedizione di Watkins Glen è organizzata da Michael Lang, uno dei creatori del concerto del secolo (scorso) che dieci anni fa, per mancanza di fondi, aveva dovuto rinunciare all'edizione del 40/o anniversario. "Voglio che sia un evento multigenerazionale", ha spiegato Lang a Rolling Stone. Molti si sono già organizzati: motel, bed and breakfast e Airbnb della Sullivan County danno per i giorni dell'anniversario il tutto esaurito. Cinquant'anni fa la generazione di Woodstock non si fece di questi problemi: i ragazzi del '69 dormirono sul prato sotto il palco improvvisato dove si esibirono per tre giorni 32 artisti, tra i quali Jimi Hendrix e Joan Baez, richiamando oltre mezzo milione di persone e lanciando al mondo il messaggio di pace e fratellanza che assurse a simbolo di una generazione. L'edizione "d'oro" avrà in comune con quella di 50 anni fa il messaggio sociale. La prima Woodstock Music & Arts Fair servì a unire l'America giovane in un momento di grandi tensioni. La nuova "tre giorni" vuole mostrare che "è possibile vivere in armonia e compassione per dare speranza a tutti i popoli del mondo". Tra le tante cause sono rappresentate la protezione dell'ambiente, la fine della violenza delle armi e una giustizia più giusta.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Piacenza:  un feto morto trovato tra i rifiuti dell'ospedale Gugliemo da Saliceto, indagini serrate

    Piacenza: un feto morto trovato tra i rifiuti dell'ospedale Gugliemo da Saliceto, indagini serrate

  • Radiofreccia e RTL 102.5 #TRAPALCOEREALTÀ: tutto pronto per “La notte di certe notti”, Il grande concerto di Luciano Ligabue a Campovolo del 21 giugno 2025

    Radiofreccia e RTL 102.5 #TRAPALCOEREALTÀ: tutto pronto per “La notte di certe notti”, Il grande concerto di Luciano Ligabue a Campovolo del 21 giugno 2025

  • Esordio positivo della Juventus al Mondiale per club, 5-0 all'Al Ain a Washington

    Esordio positivo della Juventus al Mondiale per club, 5-0 all'Al Ain a Washington

  • Putin, "pronto a incontrare Zelensky per chiudere un accordo"

    Putin, "pronto a incontrare Zelensky per chiudere un accordo"

  • Donald Trump: l'Iran deve arrendersi, mi ha chiesto di venire alla Casa Bianca per negoziare. La replica 'Falso, è un guerrafondaio'

    Donald Trump: l'Iran deve arrendersi, mi ha chiesto di venire alla Casa Bianca per negoziare. La replica 'Falso, è un guerrafondaio'

  • Anna Tatangelo è incinta: il secondo figlio in arrivo e il mistero sul padre

    Anna Tatangelo è incinta: il secondo figlio in arrivo e il mistero sul padre

  • Giuseppe Valditara a RTL 102.5, IA: “Grande opportunità, i primi test nelle scuole danno risultati incoraggianti”

    Giuseppe Valditara a RTL 102.5, IA: “Grande opportunità, i primi test nelle scuole danno risultati incoraggianti”

  • Maurizio Lupi a RTL 102.5: “Dico a Salvini che a rincorrere Trump non si va da nessuna parte”

    Maurizio Lupi a RTL 102.5: “Dico a Salvini che a rincorrere Trump non si va da nessuna parte”

  • Scuola, stop agli smartphone anche alle superiori: uso vietato durante tutta la giornata scolastica

    Scuola, stop agli smartphone anche alle superiori: uso vietato durante tutta la giornata scolastica

  • Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”

    Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”