
Lucia Azzolina a RTL 102.5
In collegamento in Non Stop News
A Non Stop News, il Ministro della Pubblica Istruzione, Lucia Azzolina. Si è naturalmente partiti dalla previsione su quando si potrà finalmente tornare in classe per le lezioni. Il ministro Azzolina ha assicurato che si è vicini ad un rientro graduale in aula, ma anche aggiunto di non poter assolutamente sbilanciarsi nel dare una data o dire che potrà accadere prima di Natale. Perché dovrà essere osservata con estrema attenzione la curva dei contagi e il suo andamento. Solo un’attenta analisi di tutte le cifre a disposizione, potrà dare il via libera. Lucia Azzolina, però, ha sottolineato che tutti i dati a nostra disposizione hanno certificato come la scuola non sia un luogo di contagio più pericoloso di altri o critico in modo specifico. Si può e si deve tornare in classe, insomma. Quanto all’immediato futuro dell’anno scolastico, il Ministro non si è voluto sbilanciare a lungo termine, assicurando solo agli studenti che qualsiasi decisione per l’esame di Maturità di giugno 2021 verrà presa ascoltando anche le loro richieste. In termini di investimenti, Lucia Azzolina ha sottolineato gli impegni presi nella manovra finanziaria e anche in vista del Recovery Fund. Per sviluppare, ad esempio, gli Its, gli Istituti Tecnici di Specializzazione che stanno dando un’ottima prova di sé. Dobbiamo, ha sottolineato, averne molti di più, in modo da poter garantire formazione e immediato ingresso nel mondo del lavoro. Il ministro si è concesso anche una battuta sui celeberrimi e famigerati banchi a rotelle, sostenendo che è stato ingiusto, da parte del mondo dell’informazione, concentrarsi solo su di essi, tralasciando il grande impegno di tutto il mondo della scuola per permettere il ritorno in classe a settembre.All’interno di Non Stop News, con Giusi Legrenzi, Pierluigi Diaco e Fulvio Giuliani.