RTL 102.5 Logo

Puliamo il mondo, 700 mila volontari con Legambiente

Puliamo il mondo, 700 mila volontari con Legambiente

Puliamo il mondo, 700 mila volontari con Legambiente


22 settembre 2019, ore 20:00

Migliaia di persone tra studenti, migranti e associazioni hanno ripulito aree delle loro città

Grande successo per l'edizione 2019 di "Puliamo il mondo", storica campagna di Legambiente, arrivata quest'anno alla ventisettesima edizione. Nel week-end, oltre 700mila volontari tra giovani, scuole, migranti, comunità straniere si sono rimboccati le maniche insieme a più di 1600 comuni per ripulire aree degradate e spazi delle città. Ma anche per dire no a muri e pregiudizi e rilanciare l'importanza di creare e favorire relazioni di comunità, puntando su accoglienza e integrazione. Tra gli eventi, la pulizia a Roma lungo il Tevere, a Cagliari della spiaggia del Poetto, a Napoli e a Enego in provincia di Vicenza,una delle aree devastate dalla tempesta lo scorso 29 ottobre. I volontari hanno ripulito strade e piazze, angoli della città, parchi urbani, sponde di fiumi e spiagge dai rifiuti abbandonati. Anche quest'anno la maggior parte di rifiuti raccolti è di plastica, poi ci sono gli ingombranti, come stampanti, pneumatici esausti, materiali edili sbriciolati e abbandonati lungo strade secondarie, vecchi elettrodomestici e mozziconi. "Anche quest'anno - dichiara il presidente nazionale di Legambiente Stefano Ciafani - abbiamo registrato una grande partecipazione. L' effetto Greta Thunberg ha dato uno slancio maggiore: mai come quest'anno abbiamo avuto così tante adesioni da parte di scuole e giovani. In questi anni è cresciuta nel Paese la sensibilità sui temi e le questioni ambientali, la voglia di fare qualcosa di concreto".

Argomenti

  • Legambiente
  • Rifiuti
  • Volontari