In questi giorni si celebra il centenario di uno dei dizionari d'italiano più utilizzati. Ma quale è lo stato della nostra lingua? Tra neologismi "petalosi", influenze dall'inglese e slang da chat molti si scandalizzano. Provano orrore per "apericena" o "wazzappare", vorrebbero che non si usassero termini come "trendy" o "shopping" ma forse ignorano che gli studenti italiani (secondo una ricerca di skuola.net) hanno un'idea personale e discutibile dell'uso del congiuntivo, scrivono aereoporto invece del corretto aeroporto, utilizzano l'inesistente dasse come voce del verbo "dare" e scrivono sufficente senza la i. Ma il nemico è sempre straniero e arriva da fuori, vero?
Ci risiamo: treni in sciopero e trasporti in tilt, i pendolari pronti a "nuotare" verso la meta!
Bresh a RTL 102.5: “Sanremo è stata un gran figata. Ora sto lavorando alla chiusura del disco e a breve usciranno le date estive del tour”
Terremoto vicino Potenza, scuole chiuse e circolazione ferroviaria interrotta
Grosseto, studentessa muore sul traghetto durante una gita
La telefonata tanto attesa tra Putin e Trump: quali sono le vere prospettive?
Guido Crosetto a RTL 102.5: “Siamo molto preoccupati dalla ripresa dello scontro a Gaza”
Papa Francesco in lieve miglioramento: resta ricoverato, ma continua a lavorare
Willie Peyote a RTL 102.5: “Il mio nuovo disco è un invito all’azione e non vedo l’ora di cantarlo live”
La scomparsa di Lucio Villari: un maestro della storia contemporanea
Max Giusti a RTL 102.5: “Volevo uno spettacolo che facesse ridere dall’inizio alla fine e che non fosse banale. Ci sono voluti 3 anni ma sono davvero entusiasta”