Bruce Springsteen a San Siro e il J’accuse all’America di Trump

Bruce Springsteen a San Siro e il J’accuse all’America di Trump

Bruce Springsteen a San Siro e il J’accuse all’America di Trump Photo Credit: IPA/Fotogramma


L’artista ha mostrato come si trasforma un concerto in un vero e proprio rito, regalandosi ai propri fan, nel vero senso della parola

"Benvenuti nel tour della terra della speranza e dei sogni"

Un concerto che diventa un atto politico. La gloriosa storia della musica come pretesto per raccontare il termometro del tempo presente. Ieri sera Bruce Springsteen si è preso lo stadio San Siro di Milano: un ritorno nel quarantennale del suo primo show, con il suo popolo tutto lì a cantare alcuni dei brani più emblematici della sua carriera, ormai divenuti quasi inni generazionali.

“STASERA VI CHIEDO DI SOSTENERE LA DEMOCRAZIA”

Death to My Hometown, Atlantic City, Hungry Heart: canzoni intramontabili che il pubblico sembra voler mettere in tasca, cantandole all’infinito anche quando Springsteen smette di intonarle.

L’artista ha dimostrato come si possa trasformare un concerto in un vero e proprio rito, consolidando momenti iconici e donandosi davvero ai suoi fan, nel senso più autentico del termine. A 75 anni il rocker del New Jersey sul palco è inarrestabile e non ha alcuna voglia di rallentare. Pura energia e inarrestabile forza intellettuale. 

Ma il Boss sa bene che la musica è anche – e soprattutto – un atto politico:

“L’America che amo, faro di speranza e libertà, che per 250 anni è stata terra di sogni, ora è nelle mani di un’amministrazione corrotta, traditrice e incompetente.”

Un vero e proprio J'accuse alla politica di Trump: “Stasera vi chiedo di sostenere la democrazia, di alzarvi e far sentire la vostra voce contro l'autoritarismo,” ha concluso l’artista.

D'altro canto, negli oltre 50 anni di carriera ne ha visti di presidenti succedersi alla Casa Bianca e non ha mai mancato di dire la sua. "Questo tour" - sottolinea - "mostra il potere giusto dell’arte, della musica e il rock and roll in tempi pericolosi".

SPRINGSTEEN SUL GRANDE SCHERMO

In autunno uscirà al cinema un biopic sulla vita del Boss, interpretato da Jeremy Allen White. Sarà nelle sale dal prossimo 23 ottobre e si intitolerà "Springsteen: Liberami dal nulla". Il film si concentrerà su un momento preciso della carriera dell’artista, riportandoci alla realizzazione dell’album Nebraska, nel 1982: un giovane musicista sul punto di diventare una superstar mondiale, alle prese con il difficile equilibrio tra la pressione del successo e i fantasmi del suo passato.



Argomenti

Bruce Springsteen
Milano
San Siro
Trump

Gli ultimi articoli di Mario Vai

  • Mostra del Cinema di Venezia 2025, la Biennale ha reso noti i nomi dei componenti delle varie giurie

    Mostra del Cinema di Venezia 2025, la Biennale ha reso noti i nomi dei componenti delle varie giurie

  • Lo show di De Laurentiis al Giffoni: tra cinema, calcio e provocazioni

    Lo show di De Laurentiis al Giffoni: tra cinema, calcio e provocazioni

  • 'The Odyssey' di Christopher Nolan fa sold out di biglietti nelle sale americane ad un anno dall'uscita

    'The Odyssey' di Christopher Nolan fa sold out di biglietti nelle sale americane ad un anno dall'uscita

  • Superman continua a volare al botteghino, intanto arriva il primo poster ufficiale di Supergirl

    Superman continua a volare al botteghino, intanto arriva il primo poster ufficiale di Supergirl

  • Emmy Awards 2025, svelate le nomination della 77 edizione del premio della serialità televisiva

    Emmy Awards 2025, svelate le nomination della 77 edizione del premio della serialità televisiva

  • Harry Potter, svelata la prima immagine di Dominic McLaughlin dal set della serie TV

    Harry Potter, svelata la prima immagine di Dominic McLaughlin dal set della serie TV

  • Incassi, Jurassic World batte Superman in Italia mentre in USA il supereroe debutta al primo posto

    Incassi, Jurassic World batte Superman in Italia mentre in USA il supereroe debutta al primo posto

  • Lo Squalo compie 50 anni: su Disney+ un documentario celebra il capolavoro di Spielberg

    Lo Squalo compie 50 anni: su Disney+ un documentario celebra il capolavoro di Spielberg

  • Mostra del Cinema 2025, ecco il film scelto per la preapertura di Venezia 82

    Mostra del Cinema 2025, ecco il film scelto per la preapertura di Venezia 82

  • Italia campione del mondo 2006: il racconto di una notte d’estate, diventata leggenda

    Italia campione del mondo 2006: il racconto di una notte d’estate, diventata leggenda