Incassi Cinema, drammatico calo per Joker 2 e trionfo inaspettato per Terrifier 3

Incassi Cinema, drammatico calo per Joker 2 e trionfo inaspettato per Terrifier 3

Incassi Cinema, drammatico calo per Joker 2 e trionfo inaspettato per Terrifier 3


In USA e in Italia Il robot selvaggio conquista le sale e viaggia oltre i 100 milioni

Come ogni lunedì, andiamo alla scoperta degli incassi che sono stati raccolti in USA e nel nostro paese nel corso dell’ultimo fine settimana (10-13 ottobre 2024), tracciando un bilancio dei titoli che hanno vinto la sfida del pubblico e chi invece ha faticato a ottenere buoni risultati. Un weekend indimenticabile sotto tanti punti di vista. Per la Warner Bros non sarà facile dimenticare il crollo vertiginoso e il tonfo epocale di “Joker: Folie a deux”, il film con Joaquin Phoenix e Lady Gaga continua ad andare male, entrando di diritto tra i fallimenti più costosi della storia di Hollywood. Ma per un tonfo c’è un trionfo. Un'apertura memorabile impossibile da non ricordare per “Terrifier 3”, l'horror costato appena 5 milioni di dollari ha aperto in vetta al box office americano, spiazzando tutti i pronostici. Nel nostro paese, invece, vince l’animazione (ancora una volta) con “Il robot selvaggio” che supera tutti e si piazza al primo posto.


JOKER 2, IL FILM DELLA DISCORDIA

In USA, a fare particolarmente rumore è il fiasco totale di “Joker 2”. Al suo secondo weekend nella sale, arriva ad incassare appena 7 milioni di dollari, piazzandosi soltanto al quarto posto della classifica del box office del fine settimana. Stiamo parlando di un calo addirittura dell’82% (venerdì era stato dell’89%) per un totale nordamericano finora di soli 51,5 milioni. Il problema più grande del film di Todd Phillips è il budget importante che si ritrova sul groppone. Gli oltre 200 milioni di dollari (comprese le spese di marketing) avrebbe avuto bisogno di un incasso finale di oltre 450 milioni e invece, sarà difficile arrivare anche soltanto a superare i 200. In tutto il mondo, ad oggi, è arrivato a 165 milioni di dollari. Il sequel della pellicola del 2019 cala anche qui da noi, perdendo il 70% sul primo fine settimana e arrivando ad un totale complessivo di 6.7 milioni di euro.


PER UN CLOWN CHE PERDE C'È UN CLOWN CHE VINCE

E veniamo a “Terrifier 3”, l’horror indipendente diventato ormai un fenomeno cinematografico mainstream. Il film di Damien Leone, che nel nostro paese arriverà soltanto il prossimo 7 novembre, ha concluso il suo weekend d'esordio con ben 18,3 milioni di dollari. Il dato è ancora più sorprendente se si pensa che è stato raccolto in soli 2,514 cinema. In parole povere in soli quattro giorni la pellicola è riuscita a battere l'intero incasso globale del secondo episodio, che nel 2022 arrivò a 15.7 milioni di dollari.

Terrifier”, è una produzione completamente indipendente che non ha l'appoggio economico e promozionale di una grande major hollywoodiana. È costato complessivamente 5 milioni di dollari, incluso il marketing, guidato principalmente dal passaparola e dalla fama raggiunta dal franchise. Questi dati dimostrano ancora una volta che per fare incasso non occorre avere budget produttivi astronomici e che i grandi blockbuster a volte devono arrendersi a titoli più piccoli, ma in grado di avere più appeal sul pubblico.

La trama del film vede protagonisti Sienna (Lauren LaVera) e suo fratello Jonathan Shaw (Elliot Fullam) che, dopo essere sopravvissuti al massacro di Halloween di Art the Clown, stanno lottando per ricostruire le loro vite distrutte. Con l'avvicinarsi delle feste, cercano di abbracciare lo spirito natalizio e di lasciarsi alle spalle gli orrori del passato.


IL ROBOT SELVAGGIO SI ASSICURA UN FUTURO

L’animazione regna sovrana, ancora una volta. “Il robot selvaggio”, il nuovo titolo della Dreamworks arriva in Italia e supera tutti piazzandosi al primo posto. La pellicola animata ottiene 1.3 milioni di euro, per un totale (considerando anche le due domeniche di anteprime precedenti) di 1.6 milioni. In USA macina ancora buoni numeri al suo terzo weekend nelle sale: 13.4 milioni di dollari, che diventano 83 milioni in totale e 150 in tutto il mondo. Un successo inaspettato ma sicuramente urgente per la casa di produzione che proprio quest’anno compie 30 anni dal sua fondazione, e che ha bisogno di nuove IP, ossia prodotti originali che arrivino al grande pubblico e che possano essere sfruttati successivamente come nuove saghe. E infatti, complici i dati interessanti, il regista del cartoon Chris Sanders ha affermato che un sequel de “Il robot selvaggio” è già in lavorazione.


MAURA DELPERO CONTINUA LA CORSA NELLE SALE

E i film Italiani? “Iddu”, la pellicola di Fabio Grassadonia e Antonio Piazza, presentata in Concorso all’ultima Mostra del Cinema di Venezia, conquista in quattro giorni più di 800 mila euro. Una buona partenza per il film che si piazza al terzo posto della top ten del fine settimana. Subito sotto a poca distanza c’è “Vermiglio” di Maura Delpero, altro titolo veneziano che ormai viaggia verso i 2 milioni di euro totali. Se la pellicola dovesse proseguire il suo percorso verso gli Oscar 2025, non è da escludere che possa ambire a cifre ancora più importanti. Si muove a piccoli passi ma resiste e non molla “Il tempo che ci vuole” di Francesca Comencini che, arrivato al suo terzo fine settimana nelle sale, ottiene altri 95 mila euro e un totale complessivo di oltre 700 mila euro.  


Argomenti

Cinema
Il robot selvaggio
Incassi
Joker: Folie a deux
Terrifier

Gli ultimi articoli di Mario Vai

  • Scissione, Apple TV+ rinnova la serie per la terza stagione

    Scissione, Apple TV+ rinnova la serie per la terza stagione

  • Disney, dall’annuncio di “Coco 2” alle prime indiscrezioni su “Avatar 3”. Ecco cosa ha detto il CEO Bob Iger

    Disney, dall’annuncio di “Coco 2” alle prime indiscrezioni su “Avatar 3”. Ecco cosa ha detto il CEO Bob Iger

  • Robert De Niro interpreta due ruoli al prezzo di uno in “The Alto Knights - i due volti del crimine”: trama, cast e recensione

    Robert De Niro interpreta due ruoli al prezzo di uno in “The Alto Knights - i due volti del crimine”: trama, cast e recensione

  • Biancaneve: trama, cast e recensione del nuovo remake della Disney che da oggi arriva nella sale

    Biancaneve: trama, cast e recensione del nuovo remake della Disney che da oggi arriva nella sale

  • Rocco Papaleo al cinema da domani con U.S. Palmese dei Manetti Bros

    Rocco Papaleo al cinema da domani con U.S. Palmese dei Manetti Bros

  • Roberto Benigni oggi in prima serata con “Il Sogno”. Ecco di cosa parlerà

    Roberto Benigni oggi in prima serata con “Il Sogno”. Ecco di cosa parlerà

  • Adolescence: trama, cast e curiosità sulla nuova serie del momento di Netflix

    Adolescence: trama, cast e curiosità sulla nuova serie del momento di Netflix

  • Oscar: Conan O'Brien, dopo aver condotto quest'anno, presenterà anche la cerimonia del 2026

    Oscar: Conan O'Brien, dopo aver condotto quest'anno, presenterà anche la cerimonia del 2026

  • Incassi Cinema: “Follemente” ancora primo al suo quarto fine settimana nelle sale, Mainetti debutta al terzo posto

    Incassi Cinema: “Follemente” ancora primo al suo quarto fine settimana nelle sale, Mainetti debutta al terzo posto

  • Brad Pitt guida una vera auto da corsa nel trailer ufficiale del film F1

    Brad Pitt guida una vera auto da corsa nel trailer ufficiale del film F1