La Gran Bretagna accusa Google di abuso di posizione dominante nella pubblicità online, il gruppo pronto a rispondere

La Gran Bretagna accusa Google di abuso di posizione dominante nella pubblicità online, il gruppo pronto a rispondere

La Gran Bretagna accusa Google di abuso di posizione dominante nella pubblicità online, il gruppo pronto a rispondere Photo Credit: foto agenzia fotogramma.it


Posizione dominante, la Gran Bretagna accusa Google per la raccolta pubblicitaria sul web

Il Regno Unito contro Google accusato di abuso di posizione dominante nella pubblicità online, principale fonte di entrate multimiliardarie per il colosso americano dell'hi-tech, dopo quelle avanzate dalla Commissione europea nell'Ue e dal Dipartimento di Giustizia negli Usa.


L’antitrust britannica

La Competition and Markets Authority , l'antitrust britannica ha infatti stabilito che sulla base delle "conclusioni provvisorie" di una prima fase d'investigazione che è durata due anni, la multinazionale è in effetti responsabile di "pratiche anti-competitive" sul mercato del Regno, in relazione all'advertising. Pratiche che "possono danneggiare migliaia di editori e inserzionisti" pubblicitari. Secondo la CMA, queste decisioni hanno a che fare con le forzature che di fatto costringono "una vasta maggioranza di editori e inserzionisti a usare Google per poter vendere e comprare spazi pubblicitari sui siti web".


Posizione dominante

Si tratta di forzature, secondo l'autorità di regolamentazione britannica allo sfruttamento da parte del gigante americano della "posizione dominante" rispetto alla cosiddetta "ad tech", la tecnologia che decide quali annunci online le persone vedono e quanto costano.


Il vantaggio

La Competition and Markets Authority sostiene infatti che "Google impone uno svantaggio ai suoi concorrenti" e nega ai clienti i benefici di una "migliore concorrenza a sostegno della promozione del loro business". Si tratta comunque di una prima valutazione soggetta a ulteriori approfondimenti, e a ricorsi e controdeduzioni da parte dell'azienda censurata.


La risposta

Non è mancata la risposta di Google. Un portavoce ha detto che "Il nucleo di questo caso si basa su interpretazioni errate riguardanti il settore della pubblicità digitale. Non siamo d'accordo con il parere della Cma e risponderemo di conseguenza". Il colosso americano dell'hi-tech sostiene che "I nostri strumenti tecnologici per la pubblicità aiutano i siti web e le app a monetizzare grazie ai loro contenuti e consentono alle aziende di ogni dimensione di raggiungere efficacemente nuovi clienti. In Google continuiamo a impegnarci con l'obiettivo di creare valore per gli editori e gli inserzionisti con cui collaboriamo in questo settore così competitivo".



Argomenti

google

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Federica Brignone vince la Coppa del mondo di sci alpino

    Federica Brignone vince la Coppa del mondo di sci alpino

  • Pasqua, aumenta il prezzo dei dolci tipici: per le uova rincari del 30%

    Pasqua, aumenta il prezzo dei dolci tipici: per le uova rincari del 30%

  • Giornata Meteorologica Mondiale 2025, dall’Aeronautica Militare nuove tecnologie e competenze per le allerte meteo

    Giornata Meteorologica Mondiale 2025, dall’Aeronautica Militare nuove tecnologie e competenze per le allerte meteo

  • Lucio Corsi a RTL 102.5: “Il disco contiene tanti personaggi e parla di amore, amicizia, passato e tante altre cose. Non vedo l’ora dei live, vorrei stare in tour tutta la vita”

    Lucio Corsi a RTL 102.5: “Il disco contiene tanti personaggi e parla di amore, amicizia, passato e tante altre cose. Non vedo l’ora dei live, vorrei stare in tour tutta la vita”

  • RTL 102.5 è la radio ufficiale della Milano-Sanremo e Sanremo Women 2025

    RTL 102.5 è la radio ufficiale della Milano-Sanremo e Sanremo Women 2025

  • Blackout a Londra, l'aeroporto di  resta chiuso almeno fino a stasera

    Incendio a Londra, l'aeroporto di Heathrow resta chiuso almeno fino a stasera

  • La rivelazione di Samuele Bersani: un tumore ai polmoni

    La rivelazione di Samuele Bersani: un tumore ai polmoni

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in alta rotazione su RTL 102.5 “SMOKE THE PAIN AWAY” di Calvin Harris, “Ho provato tutto” di Patty Pravo e “ALIBI” di Tananai

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in alta rotazione su RTL 102.5 “SMOKE THE PAIN AWAY” di Calvin Harris, “Ho provato tutto” di Patty Pravo e “ALIBI” di Tananai

  • Zucchero a RTL 102.5: “È bellissimo vedere il pubblico ballare ai miei concerti. I live del tour saranno delle serate d’estate in festa”

    Zucchero a RTL 102.5: “È bellissimo vedere il pubblico ballare ai miei concerti. I live del tour saranno delle serate d’estate in festa”

  • A Treviso una maestra sospesa perché su OnlyFans : il caso che divide

    A Treviso una maestra sospesa perché su OnlyFans : il caso che divide