Medici e opposizioni contro stop a multe no vax. Contrarietà anche in Forza Italia

Medici e opposizioni contro stop a multe no vax. Contrarietà anche in Forza Italia

Medici e opposizioni contro stop a multe no vax. Contrarietà anche in Forza Italia Photo Credit: Fotogramma.it


Ma la Lega rivendica e rilancia anche sul rimborso a quanti, no-vax, quelle multe le hanno già pagate

Opposizioni e medici, ma anche una parte di FI, all'attacco contro l'annullamento delle multe di 100 euro per quanti nel 2022 non hanno ottemperato all'obbligo vaccinale contro il Covid previsto nel decreto Milleproroghe.

I MEDICI, NON E’ UN BEL SEGNALE

"Non è certamente un bel segnale e pone un problema di equità", va all'attacco il presidente della Federazione nazionale degli ordini dei medici chirurghi e degli odontoiatri (Fnomceo), Filippo Anelli, commentando la misura. ll dibattito – evidenzia - è legato principalmente al fatto che cancellando le multe ai no vax, si crea una forma di diseguaglianza rispetto ai cittadini che invece quelle multe le hanno pagate. Nel merito, è chiaro che in quel momento, durante la pandemia, l'obiettivo con l'obbligo della vaccinazione era quello di proteggere la salute della popolazione". Oggi, rileva il presidente Fnomceo, "dopo due anni, la sanzione perde di significato, ma si pone un grosso problema di equità".

LE OPPOSIZIONI, E’ L’ENNESIMO CONDONO

Per le opposizioni si tratta di un condono ancora più grave in un momento in cui la sanità è in crisi o ancora di una "vergogna o un messaggio devastante". "E' una decisione molto grave. Il governo strizza l'occhio a chi evade", stigmatizza la leader del Pd Elly Schlein. Si tratta inoltre, rincara per Iv Maria Elena Boschi, di "una grave offesa agli operatori sanitari". Ma sulla misura si registra anche la perplessità di Forza Italia. La vicepresidente del Senato, Licia Ronzulli, non usa mezzi termini: "Se era sbagliato prorogare il congelamento delle multe, cancellarle è inaccettabile e significa far finta di dimenticare cos'ha rappresentato il Covid per l'Italia. Quella dei 'no vax' era tutt'altro che una battaglia di libertà e spero che la maggioranza torni sui suoi passi".

LA LEGA TIRA DRITTO

Dall'altra parte la Lega rivendica la scelta e Matteo Salvini parla di un segnale di "pacificazione nazionale". Non solo. C'è chi nel suo partito torna a insistere sull'ipotesi di rimborsare quanti abbiano già pagato quelle multe. Ipotesi che era stata inserita in una bozza del decreto approvato ieri in Cdm e che ha, invece, solo cancellato i procedimenti in essere. Una decisione che, già di per se', in base a stime dello scorso anno, costa 150 milioni. Cifra che salirebbe ancora se si prevedesse, appunto, un rimborso per quanti le hanno già pagate. Un'idea comunque già bocciata dal Mef. Una previsione, insiste però il leghista Claudio Borghi che da tempo porta avanti questa battaglia, che "deve essere valutata. Se il numero di coloro che hanno pagato è piccolo, e c'è il rischio di cause, si può tranquillamente valutare la restituzione". Anche il presidente della Camera, il leghista Lorenzo Fontana, sottolinea di non aver mai apprezzato l'idea "che ci fosse una multa per una questione di vaccinazione". Per poi aggiungere: "non mi piacque - evidenzia durante il saluto alla stampa parlamentare – il fatto che fu messa allora, ma il fatto di toglierla...Penso che se qualcuno quella multa l'ha pagata, adesso fa la figura del fesso. È una situazione che ha pro e contro".


Argomenti

Elly Schlein
Lega
Medici
Milleproroghe
Multe
No-vax
Opposizione
Vaccinazione

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda “STOP CALLING” di Jacoténe, “BMF” di SZA e “Guilty” di Teddy Swims

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda “STOP CALLING” di Jacoténe, “BMF” di SZA e “Guilty” di Teddy Swims

  • Europa League. La Lazio vince all'Olimpico e si qualifica agli ottavi di finale. Roma cade in Olanda, e sfuma l'accesso diretto agli ottavi

    Europa League. La Lazio vince all'Olimpico e si qualifica agli ottavi di finale. Roma cade in Olanda, e sfuma l'accesso diretto agli ottavi

  • Un passo dal cielo, Giusy Buscemi e Marco Rossetti raccontano l’ottava stagione a RTL 102.5

    Un passo dal cielo, Giusy Buscemi e Marco Rossetti raccontano l’ottava stagione a RTL 102.5

  • MasterChef 14: stasera la temutissima prova di pasticceria con Iginio e Debora Massari

    MasterChef 14: stasera la temutissima prova di pasticceria con Iginio e Debora Massari

  • Libico scarcerato a Torino, la Corte penale internazionale chiede spiegazioni all'Italia

    Libico scarcerato a Torino, la Corte penale internazionale chiede spiegazioni all'Italia

  • Champions League. Inter basta Lautaro, serve un punto per ottavi. Il Milan vince ancora ed è sesto

    Champions League. Inter basta Lautaro, serve un punto per ottavi. Il Milan vince ancora ed è sesto

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Livorno

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Livorno

  • Israele, operazione militare muro di ferro in Cisgiordania. Netanyahu, agiamo contro l'asse iraniano. e non finisce qui

    Israele, operazione militare muro di ferro in Cisgiordania. Netanyahu, agiamo contro l'asse iraniano. e non finisce qui

  • Atalanta forza-5 sul Graz, ottavi nel mirino. Bene anche il Bologna, solo un pareggio e zero reti per la Juventus

    Atalanta forza-5 sul Graz, ottavi nel mirino. Bene anche il Bologna, solo un pareggio e zero reti per la Juventus

  • Francesco Gabbani a RTL 102.5: “Dopo Sanremo uscirà il mio nuovo album e ci saranno dei nuovi appuntamenti live”

    Francesco Gabbani a RTL 102.5: “Dopo Sanremo uscirà il mio nuovo album e ci saranno dei nuovi appuntamenti live”