Papa Francesco in lieve miglioramento: resta ricoverato, ma continua a lavorare

Papa Francesco in lieve miglioramento: resta ricoverato, ma continua a lavorare

Papa Francesco in lieve miglioramento: resta ricoverato, ma continua a lavorare Photo Credit: https://agenziafotogramma.it/


Il Pontefice, al momento, risponde bene alle terapie respiratorie e motorie e si registrano segnali positivi. Intanto, il Cardinale Parolin ha smentito nuovamente le dimissioni del Santo Padre

Le condizioni di salute di Papa Francesco restano stabili, ma si registrano segnali positivi. Secondo quanto riferito dalla Sala Stampa Vaticana, il Pontefice ha mostrato "lievi miglioramenti grazie alla fisioterapia respiratoria e motoria". Tuttavia, la sua dimissione dal Policlinico Gemelli non è ancora vicina e tutti gli impegni pubblici restano sospesi fino a nuovo ordine.

LA GIORNATA DI OGGI DI PAPA FRANCESCO

Oggi il Papa ha trascorso la giornata nel reparto al decimo piano dell’ospedale, alternando momenti di preghiera, riposo e lavoro. Il prossimo aggiornamento medico ufficiale è atteso per mercoledì 19 marzo. Le terapie stanno dando i primi risultati: per la prima volta dopo le difficoltà respiratorie, Francesco ha potuto ridurre l’uso dell’ossigeno ad alti flussi tramite cannule nasali, alternandolo con un supporto più leggero. Durante la notte, continua a ricevere ventilazione meccanica non invasiva, anche se i medici stanno cercando di diminuirla progressivamente. L’obiettivo principale resta quello di renderlo il più possibile autonomo nella respirazione, condizione necessaria per il suo ritorno in Vaticano. Non sorprende quindi che nella prima foto diffusa dal ricovero il Pontefice appaia senza cannule, in quanto può farne a meno per brevi periodi. Alcuni hanno notato un gonfiore alla sua mano, dovuto alla ridotta mobilità, ma già oggi risulta meno evidente.


LE PAROLE DEL CARDINALE PAROLIN

Nonostante il ricovero, Papa Francesco continua a esercitare il suo ruolo di guida della Chiesa e un'eventuale rinuncia al pontificato non è contemplata. Lo ha confermato il cardinale Segretario di Stato Pietro Parolin, escludendo qualsiasi ipotesi di dimissioni. "Dobbiamo attenerci ai bollettini medici", ha dichiarato, sottolineando che l'ultima volta che ha visto il Pontefice lo ha trovato in condizioni migliori rispetto ai giorni precedenti. Anche dall’ospedale, Francesco ha continuato a occuparsi degli affari della Chiesa: oggi ha accettato la rinuncia di un vescovo negli Stati Uniti, nominando il suo successore. Inoltre, la Santa Sede ha ribadito il proprio impegno nei negoziati di pace per l'Ucraina e ha lanciato un appello a tutti i vescovi del mondo per sostenere la Chiesa di Terra Santa, impegnata nell'assistenza alla popolazione colpita dal conflitto.


Argomenti

chiesa
francesco
papa
santo padre
vaticano

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

  • Procedono le inchieste su traghettopoli,  i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

    Procedono le inchieste su traghettopoli, i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

  • Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

    Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

  • Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco: ecco cosa significa e come si fermerà l’Italia per ricordare il Pontefice

    Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco: ecco cosa significa e come si fermerà l’Italia per ricordare il Pontefice

  • Una gita il 25 aprile? Dove andare lo abbiamo chiesto a ChatGPT, questi i suoi consigli

    Una gita il 25 aprile? Dove andare lo abbiamo chiesto a ChatGPT, questi i suoi consigli

  • Morte di Papa Francesco, le reazioni dei leader mondiali alla scomparsa del Papa

    Morte di Papa Francesco, le reazioni dei leader mondiali alla scomparsa del Papa

  • E' morto il Papa, Bergoglio aveva 88 anni

    E' morto il Papa, Bergoglio aveva 88 anni

  • Pasquetta, è il giorno del Barbecue, ecco i consigli dei medici per grigliate senza alcun rischio

    Pasquetta, è il giorno del Barbecue, ecco i consigli dei medici per grigliate senza alcun rischio

  • In Arabia Saudita vince Piastri, sul podio anche la Ferrari di Leclerc, terzo al traguardo

    In Arabia Saudita vince Piastri, sul podio anche la Ferrari di Leclerc, terzo al traguardo

  • Serie  A, Lecce-Como 0-3, Monza-Napoli 0-1, Roma-Verona 1-0

    Serie A, Lecce-Como 0-3, Monza-Napoli 0-1, Roma-Verona 1-0