Papa Leone XIV al Regina Coeli. Fortissimo appello per la pace. In centomila a Piazza San Pietro

Papa Leone XIV al Regina Coeli. Fortissimo appello per la pace. In centomila a Piazza San Pietro

Papa Leone XIV al Regina Coeli. Fortissimo appello per la pace. In centomila a Piazza San Pietro Photo Credit: Fotogramma.it


Ai giovani ha detto: Non abbiate paura! Ricordando il memorabile appello, 25 anni dopo, di Papa Giovanni Paolo II

Prima recita del Regina Coeli per Papa Leone XIV. con una prima parte della preghiera dedicata all'impronta pastorale e ai giovani (con la citazione di Giovanni Paolo II "Non abbiate paura") e con la seconda parte dedicata al difficile dossier della pace, qui citando Papa Francesco che parlava di una terza guerra mondiale a pezzi. Nell'appello di Papa Prevost l'Ucraina e il Medio Oriente, senza dimenticare tutti gli altri numerosi luoghi insanguinati dai conflitti.


IL MESSAGGIO AI POTENTI DEL MONDO

Mi rivolgo ai grandi del mondo: mai più la guerra! Queste parole il Pontefice non le ha solo scandite, Leone XIV ha alzato di un tono la voce. Porto nel mio cuore le sofferenze dell'amato popolo ucraino, ha detto il Papa. "Si faccia il possibile per giungere al più presto a una pace autentica, giusta e duratura - poi ha aggiunto -. Siano liberati tutti i prigionieri e i bambini possano tornare alle proprie famiglie". Leone XIV si è detto addolorato profondamente da quanto accade nella Striscia di Gaza. "Cessi immediatamente il fuoco, si presti soccorso umanitario alla stremata popolazione civile e siano liberati tutti gli ostaggi" le sue parole. Poi il pontefice ha citato la tregua tra India e Pakistan, ed ha chiesto che si giunga ad accordo durevole. "A quanti altri conflitti ci sono nel mondo affido alla Regina della Pace questo accorato appello perché sia Lei a presentarlo al Signore Gesù per ottenerci il miracolo della Pace" ha aggiunto papa Leone XIV al Regina Coeli.

PAPA, AI GIOVANI DICO: NON ABBIATE PAURA

Le parole al Regina Coeli di Leone XIV hanno ricordato il memorabile appello di Giovanni Paolo II nel 2000: "Ai giovani dico: non abbiate paura di seguire e accettare l'invito della Chiesa e di Cristo Signore". Le stesse parole che Giovanni Paolo II il 9 agosto del 2000 tenne davanti a due milioni di persone, incoraggiando i giovani a non aver paura di credere in Gesù alle soglie del Terzo millennio.

LO STILE DI PAPA LEONE XIV

"Cari fratelli e sorelle, buona domenica!", le sue prime parole quando è uscito sulla Loggia centrale delle Benedizioni della Basilica Vaticana affacciandosi su Piazza San Pietro per il Regina Coeli, la preghiera mariana che in questo periodo pasquale e fino alla Pentecoste sostituisce l'Angelus. Leone XIV è stato accolto da un grande applauso della folla di fedeli e tante le grida "Viva il Papa". Secondo una prima stima della questura c'erano quasi centomila persone in Piazza San Pietro. La gioia e il frastuono hanno segnato il primo appuntamento della domenica con fedeli, romani e pellegrini, "l'aggravante" di un incontro rumoroso sta nel Giubileo delle bande musicali, che si celebra oggi a Roma. "Saluto con affetto tutti questi pellegrini e li ringrazio perché con la loro musica e le loro rappresentazioni allietano la festa, la festa di Cristo Buon Pastore: sì, è Lui che guida la Chiesa con il suo Santo Spirito", ha detto Leone XIV. Un incontro con la piazza gremita che il Papa ha concluso augurando una buona festa a tutte le mamme "Mando un caro saluto a tutte le mamme con una preghiera per loro e per quelle che sono già in cielo. Buona festa a tutte le mamme!" l'augurio nel giorno in cui si celebra la Festa della mamma.


Argomenti

Bande musicali
Fedeli
Giovani
Mamma
Medio Oriente
Pace
Papa
Papa Francesco
Papa Giovanni Paolo II
Papa Leone XIV
Piazza San Pietro
Regina Coeli
Ucraina
Vaticano

Gli ultimi articoli di Raffaella Coppola

  • Gli Stati Uniti attaccano l'Iran. Trump, distrutti i siti nucleari, ora la pace altrimenti colpiamo altri obiettivi. Teheran, è guerra

    Gli Stati Uniti attaccano l'Iran. Trump, distrutti i siti nucleari, ora la pace altrimenti colpiamo altri obiettivi. Teheran, è guerra

  • Ali Khamenei a Donald Trump, se gli Usa attaccano ci saranno conseguenze irreparabili. Non ci arrenderemo

    Ali Khamenei a Donald Trump, se gli Usa attaccano ci saranno conseguenze irreparabili. Non ci arrenderemo

  • Giallo di Villa Pamphili: Ford fermato per controlli in diverse occasioni. La Polizia greca diffonde video dell'arresto

    Giallo di Villa Pamphili: Ford fermato per controlli in diverse occasioni. La Polizia greca diffonde video dell'arresto

  • Arena Opera Festival 2025: un ‘Nabucco’ che parla di conflitti e guarda con speranza alla pace

    Arena Opera Festival 2025: un ‘Nabucco’ che parla di conflitti e guarda con speranza alla pace

  • Il killer delle escort conferma di aver ucciso Denisa Maria Adas e Ana Maria Andrei ma nega di essere coinvolto in altri omicidi

    Il killer delle escort conferma di aver ucciso Denisa Maria Adas e Ana Maria Andrei ma nega di essere coinvolto in altri omicidi

  • Minacce alla figlia di Giorgia Meloni. Il professore campano si scusa: gesto stupido, ma non cambio idee politiche

    Minacce alla figlia di Giorgia Meloni. Il professore campano si scusa: gesto stupido, ma non cambio idee politiche

  • Italiano torturato a New York, indagati per presunte complicità anche due poliziotti

    Italiano torturato a New York, indagati per presunte complicità anche due poliziotti

  • Donald Trump spaventa l'Ue con la minaccia di dazi al 50%. Nuova mossa per costringere Bruxelles a capitolare?

    Donald Trump spaventa l'Ue con la minaccia di dazi al 50%. Nuova mossa per costringere Bruxelles a capitolare?

  • Un Cessna 550 precipita su un quartiere di San Diego: diverse le vittime. I vigili del Fuoco, scena terrificante

    Un Cessna 550 precipita su un quartiere di San Diego: diverse le vittime. I vigili del Fuoco, scena terrificante

  • Vaticano, JD Vance da Papa Leone XIV. Focus sull'Ucraina e gli altri conflitti nel mondo

    Vaticano, JD Vance da Papa Leone XIV. Focus sull'Ucraina e gli altri conflitti nel mondo