Terzo mandato, adesso per De Luca e Zaia è finita davvero. Bocciato l'emendamento della Lega sui Governatori

Terzo mandato, adesso per De Luca e Zaia è finita davvero. Bocciato l'emendamento della Lega sui Governatori

Terzo mandato, adesso per De Luca e Zaia è finita davvero. Bocciato l'emendamento della Lega sui Governatori Photo Credit: Agenzia Fotogramma


In Commissione al Senato soltanto cinque voti favorevoli, Fratelli d'Italia si astiene e Forza Italia dice ancora "no". Rabbia del ministro leghista Calderoli, che se la prende con gli Azzurri: “Non ho apprezzato il muro eretto dagli alleati forzisti”

Stavolta pare davvero finita. La Lega con un emendamento aveva tentato in extremis la via per allungare la reggenza dei governatori con il Terzo mandato, ma la proposta è stata bocciata in commissione Affari istituzionali al Senato. E non mancano le polemiche.

Le posizioni

Le posizioni erano note da tempo: la Lega spingeva per il Terzo mandato, mentre Forza Italia si è sempre opposta. Fratelli d'Italia, pur aprendo, aveva rimesso tutto al parere della Commissione, spiegando di non poter votare a favore senza l'unità della maggioranza. Che non è stata trovata. Alla fine a Palazzo Madama sono stati 15 i voti contrari, contro i 5 favorevoli (tre della Lega oltre a quelli di Autonomia e Italia Viva) e due gli astenuti: il presidente Alberto Balboni e Domenico Matera, entrambi di FdI.

Calderoli

Il risultato, dunque, appariva scontato. Ma ciò non toglie l'amarezza in casa leghista, espressa dal ministro per gli Affari regionali Roberto Calderoli. "La nostra posizione è assolutamente evidente, è la quinta volta che presentiamo l'emendamento, c'era stata anche un'ipotesi di un potenziale accordo che non si è trovato e con amarezza devo dire che oggi è stato bocciato per la quinta volta. Comunque io ritengo che il Terzo mandato sia giusto non solo a livello delle Regioni e Provincie a statuto speciale, ma anche per quelle ordinarie". Poi, un'analisi più politica: "Ci sono state due astensioni da parte di FdI e devo dire che ho apprezzato la disponibilità ad affrontare l'argomento e a trovare delle possibili soluzioni. Non ho apprezzato il muro eretto da Forza Italia".

Tajani

Fermo sulle posizioni ampiamente espresse in passato il leader di Forza Italia, Antonio Tajani, che nega possibili ripercussioni nel Centrodestra: "Non succede assolutamente nulla. Non è che il centrodestra si fonda sul Terzo mandato, la nostra coalizione si basa su accordi politici, sulle questioni della giustizia, sulla riforma del premierato, sulla riforma dell'autonomia, quindi su questioni serie e importanti".

Pd

Una versione che però non convince le opposizioni. Come ha spiegato il capogruppo del Partito Democratico Francesco Boccia: "La maggioranza è divisa e i dispetti tra i partiti della destra continuano. Oggi FdI e FI hanno lasciato che la Lega andasse a sbattere contro il 'no' della maggioranza in Commissione Affari costituzionali. L'ipotesi del Terzo mandato è definitivamente affossata ma le tensioni dentro la compagine di governo continuano: siamo di fronte ad un Suk in cui si barattano promesse e ipotesi di riforme che dopo quasi tre anni però restano al palo: vale per l'Autonomia differenziata, vale per il Premierato, vale per la separazione delle carriere dei magistrati che stiamo discutendo in Senato ma che non è prevista nel calendario della Camera delle prossime settimane". "E intanto il Paese affonda e il Parlamento viene umiliato dalla decretazione d'urgenza e dai voti di fiducia che sono l'unico modo di questa maggioranza per andare avanti".



Argomenti

Commissione
Governatori
Lega
Senato
terzo mandato

Gli ultimi articoli di Alberto Ciapparoni

  • Governo: 1.000 giorni di Meloni, Renzi nel mirino. La leader di Fratelli d'Italia fra gli esecutivi più longevi

    Governo: 1.000 giorni di Meloni, Renzi nel mirino. La leader di Fratelli d'Italia fra gli esecutivi più longevi

  • Governo, Urso contro il Commissario Montalbano: “Lettera di minacce a mia moglie. Fila superata? Decide la scorta”

    Governo, Urso contro il Commissario Montalbano: “Lettera di minacce a mia moglie. Fila superata? Decide la scorta”

  • UniCredit, Bruxelles boccia il Golden Power sul Banco Bpm: dubbi che il Dpcm miri a tutelare la pubblica sicurezza

    UniCredit, Bruxelles boccia il Golden Power sul Banco Bpm: dubbi che il Dpcm miri a tutelare la pubblica sicurezza

  • Dazi, oggi il giorno della verità: la lettera del presidente americano Trump arriva all’Unione europea

    Dazi, oggi il giorno della verità: la lettera del presidente americano Trump arriva all’Unione europea

  • Ucraina, la presidente del Consiglio Meloni al presidente Zelensky: “Immagino un Paese libero e ricostruito"

    Ucraina, la presidente del Consiglio Meloni al presidente Zelensky: “Immagino un Paese libero e ricostruito"

  • Esecutivo, domani in 5mila alla Conferenza per la Ricostruzione dell’Ucraina, apre la premier Meloni

    Esecutivo, domani in 5mila alla Conferenza per la Ricostruzione dell’Ucraina, apre la premier Meloni

  • Decreto Infrastrutture, slitta al 2026 lo stop alle auto diesel Euro 5. Limiti solo nelle grandi città

    Decreto Infrastrutture, slitta al 2026 lo stop alle auto diesel Euro 5. Limiti solo nelle grandi città

  • Unione europea, la presidente della Commissione Von der Leyen al Parlamento, Patrioti pronti alla sfiducia

    Unione europea, la presidente della Commissione Von der Leyen al Parlamento, Patrioti pronti alla sfiducia

  • Decreto Infrastrutture, in arrivo l’aumento dei pedaggi autostradali dal primo agosto. Per tutti i veicoli

    Decreto Infrastrutture, in arrivo l’aumento dei pedaggi autostradali dal primo agosto. Per tutti i veicoli

  • Scuola, Lega in fermento, si scaglia contro l’islamizzazione e contro lo ius scholae, è scontro con Forza Italia

    Scuola, Lega in fermento, si scaglia contro l’islamizzazione e contro lo ius scholae, è scontro con Forza Italia