101° Arena di Verona Opera Festival. Carmina Burana sotto le stelle

101° Arena di Verona Opera Festival. Carmina Burana sotto le stelle

101° Arena di Verona Opera Festival. Carmina Burana sotto le stelle


Al fianco di Fondazione Arena, anche quest’anno RTL 102.5, la radiovisione più ascoltata d’Italia, è la radio ufficiale del 101° Arena di Verona Opera Festival

Ascoltare i Carmina Burana sotto le stelle è stato straordinario e spettacolare. E’ successo ieri sera all’Arena di Verona nell’unica data e nell’ultima prima dell’edizione numero 101 dell’Arena di Verona Opera Festival. A chiudere ufficialmente questa stagione giovedì, venerdì e sabato prossimi saranno le repliche di ‘Aida 1913’ ‘Il Barbiere di Siviglia’ e ‘Carmen’.

RITORNO AL MEDIOEVO, IN MUSICA

Un monumentale concerto sinfonico e corale dei Carmina Burana, con le celebri cantiones profanae medievali ricreate da Carl Orff. I tre solisti Gilda Fiume, Filippo Mineccia e Youngjun Park hanno cantato l'amore, la goliardia, la fortuna con un grandissimo organico comprendente l'Orchestra e il Coro di Fondazione Arena a pieni ranghi, i due cori di voci bianche A.LI.VE. e A.d'A.Mus., con la direzione del giovane Michele Spotti, il maestro che ha inaugurato il Festival con Turandot.

RTL 102.5 RADIO UFFICIALE. PER GLI ASCOLTATORI BIGLIETTI IN REGALO

Anche quest’anno RTL 102.5, la radiovisione più ascoltata d’Italia, è la radio ufficiale del 101° Arena di Verona Opera Festival e fa un regalo unico e straordinario ai propri ascoltatori, regala i biglietti per gli spettacoli in calendario (info rtl.it) e quindi la possibilità di tornare ad emozionarsi vivendo la magia dell’Opera nel teatro all’aperto più grande del mondo.

Tra i vincitori dei biglietti ci saranno 2 super fortunati che potranno aggiudicarsi anche una cena stellata sull'ala dell'arena e un posto speciale!


Argomenti

101 Arena di Verona Opera Festival
Arena di Verona
Carmina Burana
RTL102.5

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

    Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

  • Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

    Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

  • Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

    Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

  • Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

    Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

  • In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

    In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

  • Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

    Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

  • Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”

    Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”

  • Tutti col naso all'insù: arriva la Luna piena più a Sud dei prossimi 18 anni

    Tutti col naso all'insù: arriva la Luna piena più a Sud dei prossimi 18 anni

  • L'omicidio di Pierina Paganelli, chiusura indagini per Louis Dassilva sarà chiesto il rinvio a giudizio

    L'omicidio di Pierina Paganelli, chiusura indagini per Louis Dassilva sarà chiesto il rinvio a giudizio

  • Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Referendum troppo tecnici, va ripensato il quorum”

    Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Referendum troppo tecnici, va ripensato il quorum”