101° Arena di Verona Opera Festival. Carmina Burana sotto le stelle

101° Arena di Verona Opera Festival. Carmina Burana sotto le stelle

101° Arena di Verona Opera Festival. Carmina Burana sotto le stelle


Al fianco di Fondazione Arena, anche quest’anno RTL 102.5, la radiovisione più ascoltata d’Italia, è la radio ufficiale del 101° Arena di Verona Opera Festival

Ascoltare i Carmina Burana sotto le stelle è stato straordinario e spettacolare. E’ successo ieri sera all’Arena di Verona nell’unica data e nell’ultima prima dell’edizione numero 101 dell’Arena di Verona Opera Festival. A chiudere ufficialmente questa stagione giovedì, venerdì e sabato prossimi saranno le repliche di ‘Aida 1913’ ‘Il Barbiere di Siviglia’ e ‘Carmen’.

RITORNO AL MEDIOEVO, IN MUSICA

Un monumentale concerto sinfonico e corale dei Carmina Burana, con le celebri cantiones profanae medievali ricreate da Carl Orff. I tre solisti Gilda Fiume, Filippo Mineccia e Youngjun Park hanno cantato l'amore, la goliardia, la fortuna con un grandissimo organico comprendente l'Orchestra e il Coro di Fondazione Arena a pieni ranghi, i due cori di voci bianche A.LI.VE. e A.d'A.Mus., con la direzione del giovane Michele Spotti, il maestro che ha inaugurato il Festival con Turandot.

RTL 102.5 RADIO UFFICIALE. PER GLI ASCOLTATORI BIGLIETTI IN REGALO

Anche quest’anno RTL 102.5, la radiovisione più ascoltata d’Italia, è la radio ufficiale del 101° Arena di Verona Opera Festival e fa un regalo unico e straordinario ai propri ascoltatori, regala i biglietti per gli spettacoli in calendario (info rtl.it) e quindi la possibilità di tornare ad emozionarsi vivendo la magia dell’Opera nel teatro all’aperto più grande del mondo.

Tra i vincitori dei biglietti ci saranno 2 super fortunati che potranno aggiudicarsi anche una cena stellata sull'ala dell'arena e un posto speciale!


Argomenti

101 Arena di Verona Opera Festival
Arena di Verona
Carmina Burana
RTL102.5

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Dopo 9 mesi nello spazio, Williams e Wilmore tornano a Terra

    Dopo 9 mesi nello spazio, Williams e Wilmore tornano a Terra

  • Bresh a RTL 102.5: “Sanremo è stata un gran figata. Ora sto lavorando alla chiusura del disco e a breve usciranno le date estive del tour”

    Bresh a RTL 102.5: “Sanremo è stata un gran figata. Ora sto lavorando alla chiusura del disco e a breve usciranno le date estive del tour”

  • Terremoto vicino Potenza, scuole chiuse e circolazione ferroviaria interrotta

    Terremoto vicino Potenza, scuole chiuse e circolazione ferroviaria interrotta

  • Grosseto, studentessa muore sul traghetto durante una gita

    Grosseto, studentessa muore sul traghetto durante una gita

  • La telefonata tanto attesa tra Putin e Trump: quali sono le vere prospettive?

    La telefonata tanto attesa tra Putin e Trump: quali sono le vere prospettive?

  • Guido Crosetto a RTL 102.5: “Siamo molto preoccupati dalla ripresa dello scontro a Gaza”

    Guido Crosetto a RTL 102.5: “Siamo molto preoccupati dalla ripresa dello scontro a Gaza”

  • Papa Francesco in lieve miglioramento: resta ricoverato, ma continua a lavorare

    Papa Francesco in lieve miglioramento: resta ricoverato, ma continua a lavorare

  • Willie Peyote a RTL 102.5: “Il mio nuovo disco è un invito all’azione e non vedo l’ora di cantarlo live”

    Willie Peyote a RTL 102.5: “Il mio nuovo disco è un invito all’azione e non vedo l’ora di cantarlo live”

  • La scomparsa di Lucio Villari: un maestro della storia contemporanea

    La scomparsa di Lucio Villari: un maestro della storia contemporanea

  • Max Giusti a RTL 102.5: “Volevo uno spettacolo che facesse ridere dall’inizio alla fine e che non fosse banale. Ci sono voluti 3 anni ma sono davvero entusiasta”

    Max Giusti a RTL 102.5: “Volevo uno spettacolo che facesse ridere dall’inizio alla fine e che non fosse banale. Ci sono voluti 3 anni ma sono davvero entusiasta”