Attacchi in Austria e Germania, due tragedie con vittime a Villach e a Monaco di Baviera

Attacchi in Austria e Germania, due tragedie con vittime a Villach e a Monaco di Baviera

Attacchi in Austria e Germania, due tragedie con vittime a Villach e a Monaco di Baviera Photo Credit: foto agenzia fotogramma.it


In Austria un uomo ha accoltellato cinque passanti, uno è morto, quattro sono rimasti feriti. Mamma e figlia sono morte nelle scorse ore in ospedale, erano rimaste coinvolte nell’attacco terroristico di giovedì mattina nella città tedesca

Austria

A Villach, nel sud dell’Austria, un giovane di 23 anni, originario della Siria, ha accoltellato cinque passanti nella piazza centrale della città. Tragico il bilancio: un ragazzo di 14 anni è morto, quattro i feriti, tra cui una persona di 32 anni, che sono stati trasportati in ospedale. Subito fermato ed arrestato l'aggressore, è stato identificato come un cittadino siriano. Aveva regolare permesso di soggiorno. Secondo il racconto di un testimone, sembrava di vivere un vero e proprio "film dell'orrore". A bloccare il 23enne siriano è stato un passante che lo ha investito con la sua auto. Al momento, non sono chiari i motivi dell’attacco. Non è noto se l’aggressore avesse legami con le sue vittime.


Germania

E si è aggravato anche il bilancio delle vittime dell’attacco terroristico di giovedì mattina a Monaco di Baviera, in Germania. Una bambina di due anni e sua madre di 37 anni sono morte in ospedale. Erano rimaste ferite gravemente dopo essere state investite con un'auto guidata intenzionalmente da un uomo di origine afghana. Il veicolo ha preso di mira un gruppo di manifestanti che partecipavano a una manifestazione organizzata dal sindacato Verdi. L'aggressore, Farhad N., un 24enne afghano arrivato in Germania nel 2016, ha dichiarato di aver agito spinto da "motivazioni religiose". Dopo l’arresto si è messo a pregare dopo il suo arresto. L'aggressore, accusato di omicidio e di tentato omicidio, è ora in custodia cautelare.



Argomenti

Monaco di Baviera
Villach

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • Telefonate mute di telemarketing, indagine della procura di Roma dopo un esposto del Codacons

    Telefonate mute di telemarketing, indagine della procura di Roma dopo un esposto del Codacons

  • In dirittura d’arrivo l'Alcolock, il nuovo dispositivo obbligatorio per i condannati per guida in stato di ebbrezza

    In dirittura d’arrivo l'Alcolock, il nuovo dispositivo obbligatorio per i condannati per guida in stato di ebbrezza

  • Sci, Brignone terza a Sun Valley, la Coppa di SuperG va a Lara Gut-Behrami

    Sci, Brignone terza a Sun Valley, la Coppa di SuperG va a Lara Gut-Behrami

  • Nations League, oggi Germania-Italia, la sfida vale l’accesso alle semifinali della competizione europea

    Nations League, oggi Germania-Italia, la sfida vale l’accesso alle semifinali della competizione europea

  • Migliora la salute di papa Francesco, ma ancora non si conosce la data delle dimissioni dal Gemelli

    Migliora la salute di papa Francesco, ma ancora non si conosce la data delle dimissioni dal Gemelli

  • Si allunga di 45 giorni il periodo delle allergie, complice il cambiamento climatico, la nostra salute ne risente maggiormente

    Si allunga di 45 giorni il periodo delle allergie, complice il cambiamento climatico, la nostra salute ne risente maggiormente

  • Nations League, la Germania vince 2-1 a san Siro contro l'Italia

    Nations League, la Germania vince 2-1 a san Siro contro l'Italia

  • 17 marzo del 2013, Papa Francesco recitava il suo primo Angelus dopo l’elezione a Pontefice

    17 marzo del 2013, Papa Francesco recitava il suo primo Angelus dopo l’elezione a Pontefice

  • A 31 giorni dal ricovero al Gemelli, diffusa la prima foto del Papa

    A 31 giorni dal ricovero al Gemelli, diffusa la prima foto del Papa

  • Elon Musk accelera su Marte, nel 2026 il lancio del razzo Starship, più avanti lo sbarco dell’uomo sul pianeta rosso

    Elon Musk accelera su Marte, nel 2026 il lancio del razzo Starship, più avanti lo sbarco dell’uomo sul pianeta rosso