Giornata mondiale della celiachia, il 16 maggio viene dedicato alla malattia che cresce in Italia

Giornata mondiale della celiachia, il 16 maggio viene dedicato alla malattia che cresce in Italia

Giornata mondiale della celiachia, il 16 maggio viene dedicato alla malattia che cresce in Italia Photo Credit: agenzia ipa


Secondo i dati del Ministero dela Salute i casi sono 265.102, ma si stima che la malattia interessi cira 600.000 persone, il 70% sono donne, in Lombardia il numero più alto

Sono lontani i tempi in cui la celiachia era un mistero per i più. La celiachia è una reazione immunitaria all'assunzione di glutine, che scatena un'infiammazione a livello dell'intestino tenue, che diventa cronica. Si stima che in Italia sono circa 600mila le persone celiache, di cui il 60% non ha ancora ricevuto una corretta diagnosi.


in Italia più casi nelle donne che negli uomini

In vista della Giornata mondiale del 16 maggio, lo rileva l'Aic, Associazione italiana celiachia, che promuove dal 10 al 18 maggio la 'Settimana nazionale' per sfatare fake news e falsi miti sulla malattia e sulla dieta senza glutine. Secondo i dati del ministero della Salute le persone diagnosticate in Italia sono 265.102. La celiachia risulta concentrata nella fascia di età tra i 18 ei 59 anni (67%) e nelle donne con il 70% dei casi diagnosticati (184.731) rispetto al 30% maschile (80.371), in un rapporto di 2 a 1 in quasi tutte le regioni, ad eccezione di Basilicata, Molise e Sardegna dove è di 3 a1; in Lombardia il numero troviamo il più alto numero dei casi, 49.278 persone (18,6%). "Le diagnosi sono in costante crescita dal 2007, anche se c'è ancora tanto lavoro da fare - sottolinea la presidente Rossella Valmarana - le diagnosi rappresentano il 45% del valore atteso (circa 600mila), per questo il nostro impegno è orientato a garantire una diagnosi precoce, fondamentale forma di prevenzione delle complicanze anche gravissime, che la celiachia con diagnosi tardiva o non diagnosticata può portare".

Si chiedono leggi a livello euroeo

In occasione della Giornata mondiale, Aic aderisce alla petizione promossa dall'Associazione catalana Smap, per chiedere al Parlamento Europeo una direttiva quadro sulla celiachia; in particolare, per creare un osservatorio e un protocollo diagnostico europeo standardizzato, ma anche l'attivazione di sussidi per la dieta senza glutine; formazione obbligatoria sulla celiachia per gli operatori della salute; quadri fiscali e incentivi finanziari per produttori e distributori di alimenti senza glutine; opzioni senza glutine sicure nella ristorazione pubblica, scuole e ristoranti.



Argomenti

celiachia
italia
malattia

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Guerra Israele-Iran: Donald Trump annuncia la tregua e la fine della guerra, "Un grande giorno per il Medio Oriente"

    Guerra Israele-Iran: Donald Trump annuncia la tregua e la fine della guerra, "Un grande giorno per il Medio Oriente"

  • Michele Bravi e Mida presentano a RTL 102.5 il loro nuovo singolo: “Popolare”

    Michele Bravi e Mida presentano a RTL 102.5 il loro nuovo singolo: “Popolare”

  • Cinque poliziotti "infedeli " ai domiciliari e sospesi dal servizio. appartengono a due commissariati romani

    Cinque poliziotti "infedeli " ai domiciliari e sospesi dal servizio. appartengono a due commissariati romani

  • La festa e poi lo stupro, la denuncia di una ragazza minorenne

    La festa e poi lo stupro, la denuncia di una ragazza minorenne

  • 102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

    102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

  • Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

    Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

  • Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

    Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

  • Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

    Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

  • New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

    New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

  • L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa.  la settima volta

    L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa. È la settima volta