Guasto tecnico alla sala radar di Milano: stop ai voli al Nordovest. I primi voli ripartiti poi di nuovo bloccati. Enav, problema risolto

Guasto tecnico alla sala radar di Milano: stop ai voli al Nordovest. I primi voli ripartiti poi di nuovo bloccati. Enav, problema risolto

Guasto tecnico alla sala radar di Milano: stop ai voli al Nordovest. I primi voli ripartiti poi di nuovo bloccati. Enav, problema risolto Photo Credit: Fotogramma.it


I cieli dell’Italia nord-occidentale sono diventati off-limits stasera, poco prima delle 21. Oltre 300 i voli interessati, a cascata ritardi e dirottamenti anche negli scali di Firenze e Pisa

Nel primo weekend dell'estate disagi per migliaia di viaggiatori bloccati negli aeroporti. Tutta colpa di un guasto al radar di Milano, il cui spazio di responsabilità comprende l’area nord-occidentale: vale a dire che oltre a Linate e Malpensa sono stati coinvolti anche gli scali di Bergamo, Genova, Verona e Torino. L'app flighradar24 mostrava una mappa surreale, con l’assenza totale di aerei in volo nel nord-ovest. La paralisi ha avuto ripercussioni anche in altri aeroporti, come Firenze e Pisa, dove gli aerei dirottati sono atterrati. Dopo una prima ripartenza dei voli, avvenuta intorno alle 22.15, sono stati di nuovo sospesi decolli e atterraggi negli aeroporti di Milano, Bergamo, Genova e Torino. Poco dopo il comunicato dell’Enav, l’ente nazionale per l’aviazione, ha comunicato la risoluzione del problema e una graduale ripresa del traffico aereo.

IL COMUNICATO ENAV

"Per garantire i più elevati standard di sicurezza operativa - è la comunicazione dell'Ente nazionale per l'assistenza al volo - è stato deciso di sospendere temporaneamente le partenze e gli arrivi negli aeroporti interessati". I tecnici dell'Enac sono al lavoro "per ripristinare la piena operatività nel più breve tempo possibile". Nel primo weekend dell'estate disagi per migliaia di viaggiatori, dunque, bloccati negli aeroporti. Gli aerei già in volo sono stati ridiretti verso altre destinazioni. Quelli in partenza sono stati fermati. Le conseguenze del problema tecnico sono dunque destinate a durare per un periodo non breve anche successivamente al ripristino della funzionalità del Centro.

IL CENTRO DI CONTROLLO

Il Centro di controllo è una sala radar che fornisce i servizi del traffico aereo ai voli controllati nello spazio di propria responsabilità. Lo spazio aereo italiano è gestito dai quattro Centri di controllo d'area gestiti dall'Enav: il rallentamento nella trasmissione dati che ha causato lo stop del sistema si in quello di Milano, situato presso l'aeroporto d Linate. Gli altri si trovano nello scalo di Padova (comune di Abano Terme), Roma-Ciampino e Brindisi-Casale. I tecnici dell'Enav stanno lavorando per risolvere il problema e alcuni voli sono stati nuovamente schedulati. Servirà tuttavia del tempo per tornare alla regolarità.


Argomenti

Aerei
Aeroporti
Blocco
Guasto
Milano
Sospensione
Voli

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Fiato sospeso per Jannik Sinner, ma poi l'allenatore tranquillizza. Alcaraz va in semifinale

    Fiato sospeso per Jannik Sinner, ma poi l'allenatore tranquillizza. Alcaraz va in semifinale

  • Risucchiato dal motore dell'aereo, orrore nell'aeroporto di Orio al Serio. L'uomo si sarebbe toloto la vita

    Risucchiato dal motore dell'aereo, orrore nell'aeroporto di Orio al Serio. L'uomo si sarebbe toloto la vita

  • Antonella Clerici a RTL 102.5: “Il 12 e il 13 settembre celebreremo a Torino la musica degli anni ’70, ’80, ’90 e 2000. Con me sul palco ci sarà Clementino e tantissimi artisti che ci faranno ballare e divertire”

    Antonella Clerici a RTL 102.5: “Il 12 e il 13 settembre celebreremo a Torino la musica degli anni ’70, ’80, ’90 e 2000. Con me sul palco ci sarà Clementino e tantissimi artisti che ci faranno ballare e divertire”

  • Wimbledon, Jannik Sinnere Flavio Cobolli volano ai quarti di finale, fuori Lorenzo Sonego

    Wimbledon, Jannik Sinnere Flavio Cobolli volano ai quarti di finale, fuori Lorenzo Sonego

  • Maltempo: domani allerta arancione in Lombardia, Veneto e Friuli Venezia Giulia

    Maltempo: domani allerta arancione in Lombardia, Veneto e Friuli Venezia Giulia

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della seconda settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della seconda settimana

  • Elon Musk lancia il suo partito: l’America Party, è per restituirvi la libertà, ha detto il miliardario

    Elon Musk lancia il suo partito: l’America Party, è per restituirvi la libertà, ha detto il miliardario

  • Wimbledon: Per la prima volta tre italiani agli ottavi. Vincono Sinner, Cobolli e Sonego

    Wimbledon: Per la prima volta tre italiani agli ottavi. Vincono Sinner, Cobolli e Sonego

  • Confermata la morte in Ucraina dell’italiano Thomas D’Alba, ex parà della Folgore: Insegnava musica, poi ha scelto di combattere per Kiev

    Confermata la morte in Ucraina dell’italiano Thomas D’Alba, ex parà della Folgore: Insegnava musica, poi ha scelto di combattere per Kiev

  • Arena Opera festival 2025. Ieri sera la ‘prima’ della Carmen è tornata a incantare Verona

    Arena Opera festival 2025. Ieri sera la ‘prima’ della Carmen è tornata a incantare Verona