Guerra in Ucraina: appello di Sergio Mattarella, servono sforzi costanti per una pace giusta

Guerra in Ucraina: appello di Sergio Mattarella, servono sforzi costanti per una pace giusta

Guerra in Ucraina: appello di Sergio Mattarella, servono sforzi costanti per una pace giusta


Così il Presidente della repubblica durante un incontro con l’omologo vietnamita Võ Văn Thưởng. Al Quirinale si è parlato anche di emergenza climatica, tema al centro di una telefonata con Atene

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto questa mattina al Quirinale il Presidente della Repubblica Socialista del Vietnam, Võ Văn Thưởng, in visita di Stato in Italia. E’ stata l’occasione per affrontare  temi importanti, a partire dalla guerra in Ucraina. “E' alta in Italia l'angoscia della guerra provocata dalla Russia in Ucraina e di quanto questa stia turbando la vita del mondo. Abbiamo parlato della corsa al riarmo che sottrae energie ad altri settori. Per questo servono sforzi costanti per una pace, una pace giusta che richiede sforzi costanti. Anche alla luce delle conseguenze drammatiche dopo la decisione della Russia di sospendere l'accordo sul grano: è quindi urgente uno sforzo comune per arrivare ad una prospettiva di pace". Così il capo dello Stato durante l’incontro al Colle.


Nel corso del colloquio al Quirinale con il Presidente della Repubblica Socialista del Vietnam, Võ Văn Thưởng, Sergio Mattarella ha toccato anche il tema dell’emergenza climatica che affligge il Pianeta. "Abbiamo parlato molto del rapporto tra l'Italia e l'Associazione delle nazioni del Sus-est asiatico. Insieme occorre intensificare gli sforzi per contrastare il cambiamento climatico e sviluppare l'energia pulita",  ha sottolineato il nostro Presidente della Repubblica. "Tra i nostri due Paesi vi è un legame economico di grande rilievo, il Vietnam è il nostro partner principale dell'area Asean. Ci sono molte imprese che lavorano in Vietnam. Abbiamo parlato della transizione digitale ed ecologica. Vogliamo intensificare i rapporti tra Hanoi e l'Unione europea: tra noi serve una collaborazione crescente”, ha aggiunto il nostro capo dello Stato.


Clima, Mattarella chiama Atene

Il clima è stato anche al centro di una telefonata tra Roma e Atene. Sergio Mattarella ha avuto un colloquio con la presidente della Grecia Katerina Sakellaropoulou nel corso del quale è stata sottolineata da entrambi la forte preoccupazione per l’emergenza climatica che sta colpendo con violenza il Mediterraneo. In particolare Katerina Sakellaropoulou ha sottolineato la necessità di un'iniziativa congiunta da parte dei Paesi dell'Europa del Sud per affrontare la situazione. Posizione condivisa da Mattarella. "Grecia e Italia possono creare un fronte comune per sensibilizzare l'Unione Europea, gli altri Paesi del Mediterraneo e tutta la comunità internazionale, al fine di agire più rapidamente ed efficacemente per contrastare gli effetti della crisi climatica. I due Presidenti hanno quindi concordato di lavorare insieme per sensibilizzare e coinvolgere i loro omologhi dei Paesi europei del Mediterraneo", si legge in una nota diffusa dal Quirinale dopo la telefonata.



Argomenti

Agenzia Fotogramma
Emergenza climatica
Grecia
guerra in Ucraina
pace
Quirinale
Russia
Vietnam
Sergio Mattarella

Gli ultimi articoli di Alessandra Giannoli

  • Conferenza stampa al  Gemelli, domani Papa Francesco sarà dimesso e trasferito a  Santa Marta

    Conferenza stampa al Gemelli, domani Papa Francesco sarà dimesso e trasferito a Santa Marta

  • Giorgia Meloni giovedì sarà a Parigi per la riunione dei Volenterosi, la Cina valuta di unirsi a una eventuale forza di pace per l'Ucraina

    Giorgia Meloni giovedì sarà a Parigi per la riunione dei Volenterosi, la Cina valuta di unirsi a una eventuale forza di pace per l'Ucraina

  • Lutto  in Val  Pellice per la scomparsa  di Mattia e Daniele Boer,  i due fratelli  travolti in Svezia da una valanga

    Lutto in Val Pellice per la scomparsa di Mattia e Daniele Boer, i due fratelli travolti in Svezia da una valanga

  • Omicidio Chiara Poggi, i pm di Pavia chiedono l’incidente probatorio per  Dna di Andrea Sepio.

    Omicidio Chiara Poggi, i pm di Pavia chiedono l’incidente probatorio per Dna di Andrea Sepio.

  • Si confermano in miglioramento le condizioni di Papa Francesco ma, per il momento, deve restare al Gemelli

    Si confermano in miglioramento le condizioni di Papa Francesco ma, per il momento, deve restare al Gemelli

  • Nove indagati per l’esplosione al deposito Eni di Calenzano

    Nove indagati per l’esplosione al deposito Eni di Calenzano

  • L’inviato di Trump Steve Witkoff, impegnato nell’agenda dettata dal presidente Usa,  ha rilasciato una serie di dichiarazioni su Medio Oriente e Ucraina

    L’inviato di Trump Steve Witkoff, impegnato nell’agenda dettata dal presidente Usa, ha rilasciato una serie di dichiarazioni su Medio Oriente e Ucraina

  • Svolta nel delitto di Chignolo Po,  Sabrina Baldini Paleni  è stata uccisa dal compagno

    Svolta nel delitto di Chignolo Po, Sabrina Baldini Paleni è stata uccisa dal compagno

  • Ancora un grande spavento, scossa di magnitudo 3.9 nell’area dei Campi Flegrei

    Ancora un grande spavento, scossa di magnitudo 3.9 nell’area dei Campi Flegrei

  • Cani abbandonati, parla la Garante degli Animali di Roma Capitale Patrizia Prestipino

    Cani abbandonati, parla la Garante degli Animali di Roma Capitale Patrizia Prestipino