La Spezia, operai del Bangladesh pagati 4 euro all'ora per lavorare in yacht di lusso, al cantiere anche se malati

La Spezia, operai del Bangladesh pagati 4 euro all'ora per lavorare in yacht di lusso, al cantiere anche se malati

La Spezia, operai del Bangladesh pagati 4 euro all'ora per lavorare in yacht di lusso, al cantiere anche se malati


La Gdf del Comando provinciale della Spezia ha eseguito 8 ordinanze di custodia cautelare di cui 7 in carcere e uno ai domiciliari . Sequestro preventivo oltre 900mila euro

"Ti do un calcio, ti butto dall'alto della nave". "Sei malato? Intanto vieni...". Sono solo alcune delle minacce che i capocantiere rivolgevano a 150 operai del bangladesh, costretti a turni estenuanti in subappalto in alcuni cantieri nautici della Spezia in cui si producono famosi yacht di lusso.

L'indagine

Secondo gli investigatori, che hanno arrestato 8 persone, si trattava di un sistema consolidato da tempo, che aveva creato 'schiavi' pronti a qualsiasi cosa pur di non perdere il posto, spaventati da minacce e violenze. Dovevano presentarsi sul lavoro anche con la febbre, in piena pandemia. Ma non solo. Erano costretti, con minacce e percosse, a restituire in contante gran parte della busta paga, apparentemente in regola. La Guardia di Finanza e la Procura della Repubblica della Spezia sono riusciti a sgominare un sodalizio che operava tra Ancona e la citta' ligure. Sequestrati beni per 900 mila euro. A far parte della banda, dedita al caporalato, un consulente del lavoro di Ancona, il 'colletto bianco' del sodalizio, e 7 capocantiere della Gs Painting Srl, la societa' che prendeva in subappalto lavori importanti all'interno dei cantieri Sanlorenzo Spa, Baglietto Spa, Nuovi Cantieri Apuani, al momento ritenuti completamente estranei ai fatti. Le indagini sono partite da alcuni controlli di tipo patrimoniale su migranti ospitati in centri di accoglienza spezzini e operanti all'interno dei cantieri navali. Dalle intercettazioni, pedinamenti e dal tracciamento delle operazione bancarie gli investigatori sono riusciti a dimostrare lo sfruttamento dei bengalesi, minacciati e picchiati, costretti a lavorare almeno 12 ore tutti i giorni per 4 euro all'ora.

Operai costretti a mentire in pronto soccorso

La minaccia della perdita del posto, e di conseguenza del permesso di soggiorno, faceva si' che anche gli incidenti sul lavoro dovevano essere coperti: gli operai erano costretti a mentire in pronto soccorso, raccontando di improbabili incidenti domestici. Inoltre le buste paga, apparentemente in regola ma con i contributi al minimo, dovevano essere in parte restituite ai capocantieri. Dalle intercettazioni emerge anche il particolare di lavoratori costretti ad andare a lavorare febbricitanti, anche con la pandemia in corso: lo scorso settembre alla Spezia scoppio' un cluster di contagi proprio all'interno dei cantieri navali, tra lavoratori stranieri residenti in citta'. Plauso del mondo politico all'operazione delle Fiamme Gialle, a cominciare dal sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini, ma anche da parte dei sindacati e dalla prefetta della Spezia Maria Luisa Inversini. Dai cantieri filtrano parole di stupore e indignazione.

L'azienda Sanlorenzo si costituisce parte civile

L'azienda Sanlorenzo, una dei leader mondiali del settore, spiega che e' pronta a costituirsi parte civile. "Sanlorenzo ha appreso con sorpresa ed indignazione di tali condotte, che emergono da attivita' investigative e non avrebbero potuto manifestarsi altrimenti. Condotte che contrastano nettamente con i valori etici, morali e di sostenibilita' sociale che il Gruppo persegue fermamente da anni". Sono in corso accertamenti e sequestri sulle commesse all'interno dei cantieri per chiarire altre eventuali responsabilita'.


Argomenti

operai
schiavi
yachst

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Pasquetta, è il giorno del Barbecue, ecco i consigli dei medici per grigliate senza alcun rischio

    Pasquetta, è il giorno del Barbecue, ecco i consigli dei medici per grigliate senza alcun rischio

  • In Arabia Saudita vince Piastri, sul podio anche la Ferrari di Leclerc, terzo al traguardo

    In Arabia Saudita vince Piastri, sul podio anche la Ferrari di Leclerc, terzo al traguardo

  • Serie  A, Lecce-Como 0-3, Monza-Napoli 0-1, Roma-Verona 1-0

    Serie A, Lecce-Como 0-3, Monza-Napoli 0-1, Roma-Verona 1-0

  • Abbiategrasso, 21enne accoltellato nella notte, muore in ospedale

    Abbiategrasso, 21enne accoltellato nella notte, muore in ospedale

  • Ergastolo per i genitori di Saman Abbas e per i cugini della 18enne pakistana uccisa a Novellara

    Ergastolo per i genitori di Saman Abbas e per i cugini della 18enne pakistana uccisa a Novellara

  • Radio Zeta Future Hits Live 2025: nuovi nomi si aggiungono alla line up di Roma

    Radio Zeta Future Hits Live 2025: nuovi nomi si aggiungono alla line up di Roma

  • Pranzo di Pasqua a casa per 8 italiani su 10, in media spenderemo 82 euro a famiglia

    Pranzo di Pasqua a casa per 8 italiani su 10, in media spenderemo 82 euro a famiglia

  • RTL 102.5 è la radio ufficiale degli Internazionali BNL d’Italia 2025

    RTL 102.5 è la radio ufficiale degli Internazionali BNL d’Italia 2025

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in alta rotazione “AMOR” di Achille Lauro, “NEON” di Sfera Ebbasta e Shiva, "Mi rituffo nella notte" di Tiromancino e “BELLA DAVVERO” di Ultimo

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in alta rotazione “AMOR” di Achille Lauro, “NEON” di Sfera Ebbasta e Shiva, "Mi rituffo nella notte" di Tiromancino e “BELLA DAVVERO” di Ultimo

  • Europa League, Rigori fatali, la Lazio saluta tra i rimpianti. Conference: la Fiorentina soffre, ma é in semifinale

    Europa League, Rigori fatali, la Lazio saluta tra i rimpianti. Conference: la Fiorentina soffre, ma é in semifinale