Lady Obama e Newsom, il toto-nomi al posto di Biden. L'ostacolo Kamala Harris. Per i Democratici non c'è un piano B o C o D

Lady Obama e Newsom, il toto-nomi al posto di Biden. L'ostacolo Kamala Harris. Per i Democratici non c'è un piano B o C o D

Lady Obama e Newsom, il toto-nomi al posto di Biden. L'ostacolo Kamala Harris. Per i Democratici non c'è un piano B o C o D Photo Credit: Fotogramma.it


Il senatore repubblicano Mitt Romney difende Joe Biden dopo il rapporto del procuratore speciale Robert Hur sulle carte segrete. Ho lavorato con il presidente e non ho mai visto nulla di anormale. Ogni tanto si dice una parola sbagliata. Donald Trump ha detto tre volte Nikki Haley invece di Nancy Pelosi

Joe Biden non ha dato alcun segnale di voler lasciare la corsa alla Casa Bianca. Il partito democratico, almeno all'apparenza, fa muro intorno al suo presidente-candidato e, anche volendo, avrebbe le mani legate per sostituirlo a questo punto della campagna. Nonostante questo, il toto-nomi su chi potrebbe sostituire Biden come candidato democratico impazza.

MICHELLE, SOGNO PER DEMOCRATICI, INCUBO PER I REPUBBLICANI

Come ogni volta che si apre un simile dibattito rispunta il nome di Michelle Obama, il sogno di molti giovani democratici e il possibile incubo dei repubblicani. All'ex First Lady si aggiungono i nomi del governatore della California Gavin Newsom e della governatrice del Michigan Gretchen Whitmer. "Michelle Obama ama questo paese, è una persona brillante e una brillante comunicatrice. Ma la politica non le piace. Ci sono più chance che io balli il prossimo anno al Bolshoi che Michelle si candidi", afferma David Axelrod, l'ex stratega di Barack Obama, cercando di spegnere le voci che si rincorrono. "Non c'è un piano B, un piano C, o piano D. Quindi combatteremo fino alla fine" per Biden, aggiunge un altro stratega democratico ed ex dell'amministrazione Obama con il Washington Post. Altri osservatori notano come l'altro grande ostacolo da superare, qualora si cercasse di sostituire Biden, è quello della vice presidente Kamala Harris, la sostituta naturale del presidente che, però, nei sondaggi fa peggio di Biden. Nessuno probabilmente si vorrebbe schierare contro Harris, anche perché ne nascerebbe un caso nazionale dalla implicazioni profonde in quanto sarebbe letto come un attacco ad una candidata donna afroamericana. Mentre le voci e i sogni si rincorrono, la realtà e le regole vigenti non offrono molte chance ai democratici per cambiare la corsa in atto.

IPOTESI PASSO INDIETRO VOLONTARIO

Una delle poche alternative è un passo indietro volontario di Biden, come fece Lyndon Johnson nel 1968. Il suo allora vice Hubert Humphrey si diede battaglia per mesi con l'altro aspirante democratico Robert F. Kennedy, poi ucciso nel giugno dello stesso anno. Humphrey conquistò la nomination fra le proteste nella convention a Chicago per poi perdere alle elezioni contro Richard Nixon. 

LA CONVENTION DEMOCRATICA

Quest'anno la convention democratica si svolgerà a Chicago come nel 1968, una coincidenza che non passa inosservata. Ma se Biden non si farà volontariamente da parte, i democratici hanno di fatto le mani legate: il presidente ha il pieno appoggio del Democratic National Committee e un accordo con questo sulla raccolta fondi. Entro la metà di marzo, inoltre, Biden potrà contare sull'impegno di un numero sufficiente di delegati democratici da assicurarsi la nomination. Questo significa che alla convention di Chicago i timori su Biden dovrebbero essere così pesanti da convincere gli stessi delegati che si sono impegnati con il presidente a cambiare voto. Dopo la convention sarebbe praticamente impossibile per un nuovo candidato presidenziale sostituirlo, a meno che Biden non risultasse incapace di svolgere le sue funzioni. 


Argomenti

Candidato
Democratici
Elezioni
Joe Biden
Michelle Obama
Partito Democratico
Stati Uniti
Usa

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

    Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

  • Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

    Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

  • Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

    Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

  • New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

    New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

  • L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa.  la settima volta

    L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa. È la settima volta

  • Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

    Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

  • Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

    Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

  • RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

    RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

  • 'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare

    'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare

  • Tennis. Jannik Sinner perde con Bublik, fuori agli ottavi ad Halle, in Germania. Ai quarti invece Flavio Cobolli

    Tennis. Jannik Sinner perde con Bublik, fuori agli ottavi ad Halle, in Germania. Ai quarti invece Flavio Cobolli