Nato tiger meet, le tigri tornano in Italia dopo 35 anni

Nato tiger meet, le tigri tornano in Italia dopo 35 anni

Nato tiger meet, le tigri tornano in Italia dopo 35 anni


Una delle più importanti esercitazioni internazionali. Coinvolti più di dieci Paesi di Nato e Alleati, a Gioia del Colle

Il rombo dei motori, i caschi, il fascino inconfondibile degli aerei. Un evento che dal 1960 fa incontrare i gruppi di volo delle diverse forze armate raccolti sotto l’iconico stemma della tigre, e che per la quarta volta arriva in Italia: è il Nato Tiger Meet, che fino al 13 ottobre si tiene a Gioia del Colle, in provincia di Bari.


L’ADDESTRAMENTO CONGIUNTO

Obiettivo dell’evento è favorire l’integrazione tra i vari reparti di volo, con un addestramento congiunto interforze. Schierati in Puglia 17 gruppi volo di Forze Armate provenienti da Paesi NATO e alleati: Belgio, Grecia, Portogallo, Turchia, Svizzera, Francia, Repubblica Ceca, Germania, Ungheria, Polonia e Austria. Presente anche il Flying Squadron 1 della NATO. Protagoniste loro, le “tigri”: in campo ottanta velivoli, tra caccia ed elicotteri, tra novità e livree speciali. Si stanno addestrando insieme in una delle più articolate esercitazioni internazionali: tra missioni di difesa aerea, supporto a truppe a terra, ricerca e recupero.


TORNA IN ITALIA

È la quarta volta che Nato Tiger Meet si svolge in Italia. L’ultima volta era stato a Cameri, nel 1988. Trentacinque anni dopo torna nel nostro Paese, nel centenario della fondazione dell’Aeronautica Militare.


Argomenti

Nato Tiger Meet

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7

    Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7

  • Canada, un auto finisce contro la folla durante una festa a Vancouver, 9 i morti

    Canada, un auto finisce contro la folla durante una festa a Vancouver, 9 i morti

  • Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

    Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

  • Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

    Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

  • Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

    Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

  • Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio  e poi si è impiccato

    Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio e poi si è impiccato

  • 26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

    26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

  • Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

    Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

  • E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a  Harvey Weinstein

    E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a Harvey Weinstein

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni