Russia, condannata a 8 anni di carcere la giornalista che protestò in diretta tv contro l’invasione dell’Ucraina

Russia, condannata a 8 anni di carcere la giornalista che protestò in diretta tv contro l’invasione dell’Ucraina

Russia, condannata a 8 anni di carcere la giornalista che protestò in diretta tv contro l’invasione dell’Ucraina Photo Credit: agenziafotogramma.it


Condannata in contumacia ad otto anni e sei mesi di reclusione Marina Ovsyannikova, la giornalista che nel marzo del 2022 protestò in diretta sulla televisione di Stato contro l'invasione russa dell'Ucraina

La giornalista russa Marina Ovsyannikova è stata condannata in contumacia a otto anni e sei mesi di carcere per aver “diffuso notizie false” sulle forze armate del Paese. La sentenza del tribunale russo riguarda una protesta del luglio 2022, durante la quale Ovsyannikova aveva definito Vladimir Putin un “assassino” e i suoi soldati dei “fascisti”. Lo scorso marzo irruppe in diretta sulla televisione di Stato per protestare contro l’invasione dell’Ucraina mostrando un cartello con scritto “No alla guerra, stop alla guerra. Non credete alla propaganda, vi stanno mentendo”. Arrestata, fu rilasciata poco dopo.

L'ACCUSA DI AVER DIFFUSO INFORMAZIONI FALSE SULLE OPERAZIONI MILITARI RUSSE IN UCRAINA

Marina Ovsyanikova, attualmente riparata all’estero, dovrà scontare la pena in una “colonia correzionale”. Lo ha stabilito la Corte, aggiungendo il divieto di “partecipare ad attività legate alla gestione di pagine web di organi di informazione e telecomunicazione”. L’accusa è di aver diffuso “informazioni false” sulle operazioni militari russe in Ucraina. Già lo scorso ottobre le autorità del Paese avevano spiccato un ordine di cattura nei confronti di Ovsyanikova, che all’epoca si trovava agli arresti domiciliari.


MARINA OVSYANNIKOVA NELLA LISTA DEI RICERCATI INTERNAZIONALI

Un processo in contumacia per la giornalista che quasi un anno fa aveva deciso di lasciare la Russia insieme alla figlia. Inserita da Mosca nella lista dei ricercati internazionali, secondo alcune fonti si troverebbe in Francia. Prima della condanna alla reclusione, Ovsyanikova aveva subito una serie di ammende: l’accusa era sempre di aver agito in modo contrario agli interessi dell’esercito russo. Per il cartello in diretta su Channel One, oltre a una multa di 255 euro per “manifestazione non autorizzata”, fu licenziata al termine di un’inchiesta sull’accaduto. 


Argomenti

Marina Ovsyannikova
Russia
Ucraina

Gli ultimi articoli di Benedetta Mannucci

  • Bari, litiga sui social con l’ex marito e lo fa pestare: sei persone arrestate per tentato omicidio aggravato

    Bari, litiga sui social con l’ex marito e lo fa pestare: sei persone arrestate per tentato omicidio aggravato

  • Stabili le condizioni di salute di Papa Francesco, esclusa la polmonite. Parteciperà alla Cop28 di Dubai

    Stabili le condizioni di salute di Papa Francesco, esclusa la polmonite. Parteciperà alla Cop28 di Dubai

  • La Regina è tornata: undicimila persone al Forum di Assago per il Celebration Tour di Madonna

    La Regina è tornata: undicimila persone al Forum di Assago per il Celebration Tour di Madonna

  • Dopo Axl Rose, anche Jamie Foxx accusato di molestie sessuali

    Dopo Axl Rose, anche Jamie Foxx accusato di molestie sessuali

  • Sessant'anni fa dei colpi di fucile cambiarono il corso della storia: il 22 novembre 1963 fu ucciso John Fitzgerald Kennedy

    Sessant'anni fa dei colpi di fucile cambiarono il corso della storia: il 22 novembre 1963 fu ucciso John Fitzgerald Kennedy

  • Ora è ufficiale, Morgan fuori da X Factor: “Effetto immediato, comportamenti inappropriati”

    Ora è ufficiale, Morgan fuori da X Factor: “Effetto immediato, comportamenti inappropriati”

  • Femminicidio a Fano, sale a 106 il numero delle donne uccise dall’inizio dell’anno. A Teramo invece parricidio nella notte

    Femminicidio a Fano, sale a 106 il numero delle donne uccise dall’inizio dell’anno. A Teramo invece parricidio nella notte

  • Shakira non andrà in carcere: la star ha accettato di pagare una multa milionaria per evitare la detenzione

    Shakira non andrà in carcere: la star ha accettato di pagare una multa milionaria per evitare la detenzione

  • In arrivo il biopic su Édith Piaf: l'artista torna a cantare grazie all'intelligenza artificiale

    In arrivo il biopic su Édith Piaf: l'artista torna a cantare grazie all'intelligenza artificiale

  • Travis Scott ha parlato della strage di Astroworld a due anni dai fatti: durante il suo concerto morirono 10 persone, centinaia rimasero ferite

    Travis Scott ha parlato della strage di Astroworld a due anni dai fatti: durante il suo concerto morirono 10 persone, centinaia rimasero ferite