Smartwatch e occhiali "da spionaggio": i nuovi hardware di Zuckerberg destano alcune perplessità

Smartwatch e occhiali "da spionaggio": i nuovi hardware di Zuckerberg destano alcune perplessità

Smartwatch e occhiali "da spionaggio": i nuovi hardware di Zuckerberg destano alcune perplessità


Un nuovo orologio e un paio di occhiali da sole in grado di fare foto e video sono le nuove scommesse di Zuckerberg, che oltre alla creazione del metaverso vuole investire nel mercato degli hardware

Meta, l’azienda che fino a pochi giorni fa portava il nome di Facebook, sta pensando di sviluppare uno smartwatch in grado di scattare foto e video. Nei piani di Zuckerberg, il nuovo gadget sarebbe un tassello in più nella costruzione del metaverso, il luogo in cui realtà e mondo virtuale si sovrappongono: per rendere totalizzante l’esperienza social, sarà necessario l’utilizzo di nuovi e aggiuntivi dispositivi.

PRIVACY A RISCHIO

Secondo alcune indiscrezioni il nuovo orologio avrà angoli arrotondati – come l’Apple Watch – e avrà una fotocamera frontale ben visibile. A molti non è sfuggito il paragone con il primo esperimento di hardware dell’ex Facebook: gli occhiali da sole in collaborazione con Ray-Ban e Luxottica. Questi ultimi sarebbero degli occhiali in apparenza normali: guardandoli da vicino però si può notare una piccola luce nell’angolo della lente. È il segnale che lo strumento ha iniziato a registrare un video o sta scattando una foto. Il che, se da una parte ha entusiasmato gli amanti di tecnologia o i videomaker, ha sollevato una giusta preoccupazione riguardo privacy e sicurezza. Se qualcuno ci fa un video o una foto con il telefono, quando siamo per strada o su un mezzo pubblico, solitamente ce ne rendiamo conto. Se lo strumento utilizzato è invece un paio di occhiali, il cui unico segno particolare è una lucina che in controluce diventa quasi invisibile, diventa molto più semplice per i malintenzionati rubare frame della nostra quotidianità. Nonostante sia troppo presto per affermare con certezza se lo smartwatch targato Meta solleverà le stesse preoccupazioni, è ormai noto che la società di Zuckerberg, così come emerso attraverso i Facebook Papers, ha un problema con la sicurezza: più che una grande innovazione tecnologica, il voler investire nel mercato degli hardware potrebbe rilevarsi un’arma pericolosa per il fondatore dell’azienda.


FACEBOOK HA PERSO MILIONI PER COLPA DI APPLE

In questo momento, oltre alle accuse dell’ex dipendente Frances Haugen, a Menlo Park c’è un nuovo problema da affrontare: le nuove regole sulle privacy stabilite da Apple sugli iPhone hanno infatti fatto perdere milioni di dollari a Facebook. A renderlo noto è stata un’analisi condotta dall’azienda di pubblicità online Lotame e ripresa da Financial Times: il nuovo aggiornamento renderebbe infatti impossibile lo sviluppo di annunci personalizzati. Per spiegarne la dinamica, Lotame ha utilizzato l’esempio di un’azienda di vestiario: se prima per vendere, ad esempio, un determinato capo l’azienda sapeva esattamente a chi mostrare l’annuncio attraverso una campagna di marketing online mirata, ora invece, con l’introduzione del blocco del tracciamento delle informazioni, dovrà mostrare il prodotto a un bacino di utenti indistinto, sperando di catturare l’attenzione di almeno una parte di essi. “I costi per rimediare un cliente sono raddoppiati, con una perdita del rendimento del 50%”, si legge nella ricerca. Come conseguenza, molte società hanno quindi deciso di non investire più sulle piattaforme, portando a una perdita complessiva di 10 miliardi di dollari divisi tra Facebook, Snapchat, Twitter e Youtube.





Argomenti

Facebook
Mark Zuckerberg
Ray Ban
Smartwatch

Gli ultimi articoli di Benedetta Mannucci

  • Incidente nel Milanese, travolta mentre attraversava sulle strisce: morta una donna di 68 anni

    Incidente nel Milanese, travolta mentre attraversava sulle strisce: morta una donna di 68 anni

  • Ucraina, attacco missilistico russo nella notte. Diversi i feriti, colpita anche la capitale

    Ucraina, attacco missilistico russo nella notte. Diversi i feriti, colpita anche la capitale

  • Tiziano Ferro divorzia dal marito Victor Allen. L'annuncio sui social

    Tiziano Ferro divorzia dal marito Victor Allen. L'annuncio sui social

  • Incidente Frecce Tricolori, nelle chat dei militari: "acuto" il rischio di bird strike. Indaga la procura di Ivrea per disastro e omicidio colposo

    Incidente Frecce Tricolori, nelle chat dei militari: "acuto" il rischio di bird strike. Indaga la procura di Ivrea per disastro e omicidio colposo

  • Putin: “Non ho mai rifiutato negoziati sull’Ucraina”. A Sochi l’incontro con il presidente bielorusso

    Putin: “Non ho mai rifiutato negoziati sull’Ucraina”. A Sochi l’incontro con il presidente bielorusso

  • Lo spirito ribelle da Rock and Soul della musica popolare: oggi Amy Winehouse avrebbe compiuto 40 anni

    Lo spirito ribelle da Rock and Soul della musica popolare: oggi Amy Winehouse avrebbe compiuto 40 anni

  • I Måneskin trionfano agli MTV Video Music Awards: premiati come Best Rock per "The Loneliest"

    I Måneskin trionfano agli MTV Video Music Awards: premiati come Best Rock per "The Loneliest"

  • Niente Grammy Awards per il brano cantato dall'intelligenza artificiale: dietrofront dell’Academy

    Niente Grammy Awards per il brano cantato dall'intelligenza artificiale: dietrofront dell’Academy

  • Luis Rubiales si è dimesso da presidente della Federcalcio spagnolo

    Luis Rubiales si è dimesso da presidente della Federcalcio spagnolo

  • Francesca Michielin ha annullato i prossimi concerti per problemi di salute

    Francesca Michielin ha annullato i prossimi concerti per problemi di salute