All’innovation hub di Fiumicino atterrano 13 nuove startup

All’innovation hub di Fiumicino atterrano 13 nuove startup

All’innovation hub di Fiumicino atterrano 13 nuove startup


Un viaggio nelle idee del futuro che saranno sviluppate all’interno del Terminal 1 dello scalo romano. E tre workshop che dovranno rispondere ad altrettanti sfide future

Atterraggio riuscito, oggi all’Innovation Hub dell’aeroporto di Roma Fiumicino, per 13 nuove startup selezionate tra le 116 aziende che hanno risposto alla seconda “Call for Ideas” lanciata da ADR lo scorso dicembre. Arrivano da ogni parte del mondo e in occasione del loro insediamento Aeroporti di Roma ha organizzato 3 workshop riguardanti le sfide future dei tre più importanti trend aeroportuali: passenger experience, sicurezza aeroportuale e automazione dei processi.

CALA’ DI ADR, L’INNOVAZIONE E’ UN PILASTRO DELLA STRATEGIA DI AEROPORTI DI ROMA

Celebriamo il lancio del secondo programma di accelerazione di Aeroporti di Roma - ha affermato Emanuele Calà, Vice President Innovation and Quality di Adr - abbiamo oltre 70 colleghi da tutto il mondo: aeroporti, compagnie aeree e startup che rappresentano 3 continenti e oltre 20 nazionalità, che oggi sono qui riuniti per assistere alla presentazione dei 13 progetti che verranno sviluppati nell'Innovation Hub al Terminal 1 di Fiumicino, insieme alle startup, ai partner e ai membri dell'Innovation Cabin Crew di Aeroporti di Roma”. Calà ha sottolineato come l’innovazione sia un pilastro nella strategia di ADR.

PROGETTI E SOLUZIONI

Gli startupper insediati all'Innovation Hub di Fiumicino, il primo acceleratore industriale in Italia in ambito aviation, per i prossimi 6 mesi previsti dal loro mandato dovranno risolvere le 8 sfide proposte dalla seconda Call for Ideas che prevede la ricerca di soluzioni innovative per le seguenti challenges: Predictive Maintenance, Enhance Terminal Processes, Improve Airside Operations, Passenger Experience, Community & Sustainability, Environmental Impact, Commercial Opportunities, Disruptive Solutions.

LE RISORSE IN CAMPO

Per realizzare questo secondo round del programma di accelerazione, Aeroporti di Roma ha previsto non solo un sostegno economico maggiore, fino a 105 mila euro, ma - a fronte di un esito positivo dei progetti - la possibilità per le startup di contare su potenziali opportunità commerciali fino a 2 milioni di euro e di supporto ai round di investimento futuri grazie al supporto finanziario di Adr Ventures, veicolo societario costituito da Adr per l'avvio delle attività di Corporate Venture Capital. Si tratta della prima iniziativa del genere nel settore del trasporto aereo in Italia ed è finalizzata a finanziare lo sviluppo di progetti in settori ad elevato potenziale di innovazione. A ulteriore rafforzamento della rete internazionale dedicata all'innovazione, nel corso del 2022 Aeroporti di Roma ha lanciato e promosso insieme ad Aena, primo operatore aeroportuale al mondo per numero di passeggeri, il network ''Airports For Innovation''. Nel corso del 2023 sono entrati a far parte della rete gli scali di Monaco di Baviera (a giugno 2023), Vancouver, Dallas Fort Worth, Nizza e Atene. Oltre 500 milioni di passeggeri sono gestiti dal network e di conseguenza coinvolti in soluzioni innovative comuni. Sulla pagina Linkedin di Aeroporti di Roma verrà pubblicato ogni settimana un post dedicato per conoscere più nel dettaglio le singole startup del nuovo programma di accelerazione: https://www.linkedin.com/company/aeroporti-di-roma/mycompany/?viewAsMember=true



Argomenti

ADR
Aeroporti di Roma
Aeroporto di Fiumicino
Call for Ideas
Emanuele Calà
Innovation hub
Leonardo da Vinci
Startup

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Adolescenti italiani più attenti all'uguaglianza di genere, alla politica e all'immigrazione rispetto ai coetanei stranieri

    Adolescenti italiani più attenti all'uguaglianza di genere, alla politica e all'immigrazione rispetto ai coetanei stranieri

  • The Rocky Horror Show: 50 anni di trasgressione e musica. Da stasera lo spettacolo sarà in scena al TAM Teatro Arcimboldi di Milano

    The Rocky Horror Show: 50 anni di trasgressione e musica. Da stasera lo spettacolo sarà in scena al TAM Teatro Arcimboldi di Milano

  • Champions League: Quasi obbligatorio vincere per il Milan contro il Dortmund, la Lazio contro il Celtic potrebbe già conquistare gli ottavi di finale

    Champions League: Quasi obbligatorio vincere per il Milan contro il Dortmund, la Lazio contro il Celtic potrebbe già conquistare gli ottavi di finale

  • Crosetto-Magistrati, Attilio Fontana a RTL 102.5: “Da Tangentopoli in poi, invasioni di campo”

    Crosetto-Magistrati, Attilio Fontana a RTL 102.5: “Da Tangentopoli in poi, invasioni di campo”

  • Sono sempre di più i Sommelier in Italia, si definiscono ambasciatori del made in Italy

    Sono sempre di più i Sommelier in Italia, si definiscono ambasciatori del made in Italy

  • I turisti in Italia spendono 1/3 del loro budget per il cibo, lo evidenzia una ricerca di Coldiretti

    I turisti in Italia spendono 1/3 del loro budget per il cibo, lo evidenzia una ricerca di Coldiretti

  • Turista cade da nave crociera, ufficiale la salva. L’incidente durante le operazioni di sbarco alle Bahamas, la donna non sapeva nuotare

    Turista cade da nave crociera, ufficiale la salva. L’incidente durante le operazioni di sbarco alle Bahamas, la donna non sapeva nuotare

  • È atterrato all'aeroporto di Venezia, con mezz'ora di anticipo, il Falcon 900 partito da Francoforte con a bordo Filippo Turetta

    È atterrato all'aeroporto di Venezia, con mezz'ora di anticipo, il Falcon 900 partito da Francoforte con a bordo Filippo Turetta

  • 3500 coperte tappezzano la piazza Ducale di Vigevano per dire no alla violenza

    3500 coperte tappezzano la piazza Ducale di Vigevano per dire no alla violenza

  • All'aeroporto di Roma Fiumicino una #RedSuitcase contro la violenza sulle donne

    All'aeroporto di Roma Fiumicino una #RedSuitcase contro la violenza sulle donne