Allarme di Confcommercio: l’economia rallenta, famiglie in difficoltà. Insufficienti le riforme politiche

Allarme di Confcommercio: l’economia rallenta, famiglie in difficoltà. Insufficienti le riforme politiche

Allarme di Confcommercio: l’economia rallenta, famiglie in difficoltà. Insufficienti le riforme politiche Photo Credit: Agenzia Fotogramma.it


La spesa pro-capite delle famiglie resta sotto i livelli pre-pandemici. Verso la normalità il settore turistico con una ripresa del +23,6%

Economia in fase di rallentamento, mancano un piano di rilancio del Sud, la piena realizzazione di riforme e investimenti del Pnrr e una profonda riforma fiscale in tempi rapidi. È l’allarme lanciato da Carlo Sangalli, Presidente di Confcommercio, a commento dell’analisi dell’Ufficio Studi dell’impresa sui consumi delle famiglie italiane tra il 1995 e il 2023. Confortanti i dati che riguardano il turismo, unico settore in cui nell’anno corrente si può parlare di un effettivo ritorno alla normalità rispetto al pre-pandemia: paragonata all’anno scorso, infatti, la filiera turistica ha registrato aumenti consistenti dell’indotto per viaggi, vacanze e alberghi, servizi ricreativi e culturali, bar e ristoranti.

LE NUOVE ABITUDINI DEGLI ITALIANI

Più tecnologia e tempo libero, in calo pasti in casa, mobili e arredamento. Sono queste le nuove abitudini degli italiani emerse dal quadro delineato da Confcommercio in uno studio che analizza l’andamento dei consumi del Paese negli ultimi trent’anni. In costante crescita è il settore tecnologico, con Pc e prodotti audiovisivi, mentre resta sotto i livelli del pre-Covid la spesa pro capite delle famiglie.


CAMBIANO I CONSUMI DELLE FAMIGLIE

Nel 2022, con 20.810 euro pro-capite, l’impegno finanziario dei singoli nuclei familiari è ancora inferiore ai livelli del 2019 e non si prevede una ripresa entro il 2024 dei livelli di picco del 2007. A trainare la ripresa economica è soprattutto il turismo, che insieme alla tecnologia è il pilastro del terziario di mercato da cui ci si può aspettare una maggiore crescita, in attesa della ripresa della manifattura esportatrice. Ciò che emerge chiaramente dai dati elaborati da Confcommercio è come lo sviluppo economico debba essere supportato dalle scelte politiche: al momento non induce all’ottimismo la scarsa crescita strutturale attraverso riforme e investimenti del PNRR.


Argomenti

Confcommercio
Consumi
PNRR
Turismo

Gli ultimi articoli di Benedetta Mannucci

  • Castelfiorentino, uccisa una donna a colpi d'arma da fuoco. Si cerca l'ex marito

    Castelfiorentino, uccisa una donna a colpi d'arma da fuoco. Si cerca l'ex marito

  • Usa, Trump diserta il dibattito tv dei repubblicani. Da Detroit l'attacco a Biden: "Presidente corrotto"

    Usa, Trump diserta il dibattito tv dei repubblicani. Da Detroit l'attacco a Biden: "Presidente corrotto"

  • Matteo Messina Denaro, il funerale blindato del boss di Cosa Nostra

    Matteo Messina Denaro, il funerale blindato del boss di Cosa Nostra

  • Cesena, fermato un 24enne: si addestrava per la jihad

    Cesena, fermato un 24enne: si addestrava per la jihad

  • Super Bowl, sarà Usher il protagonista dell'Halftime Show

    Super Bowl, sarà Usher il protagonista dell'Halftime Show

  • Incidente nel Milanese, travolta mentre attraversava sulle strisce: morta una donna di 68 anni

    Incidente nel Milanese, travolta mentre attraversava sulle strisce: morta una donna di 68 anni

  • Ucraina, attacco missilistico russo nella notte. Diversi i feriti, colpita anche la capitale

    Ucraina, attacco missilistico russo nella notte. Diversi i feriti, colpita anche la capitale

  • Tiziano Ferro divorzia dal marito Victor Allen. L'annuncio sui social

    Tiziano Ferro divorzia dal marito Victor Allen. L'annuncio sui social

  • Incidente Frecce Tricolori, nelle chat dei militari: "acuto" il rischio di bird strike. Indaga la procura di Ivrea per disastro e omicidio colposo

    Incidente Frecce Tricolori, nelle chat dei militari: "acuto" il rischio di bird strike. Indaga la procura di Ivrea per disastro e omicidio colposo

  • Putin: “Non ho mai rifiutato negoziati sull’Ucraina”. A Sochi l’incontro con il presidente bielorusso

    Putin: “Non ho mai rifiutato negoziati sull’Ucraina”. A Sochi l’incontro con il presidente bielorusso