Bagnaia a due punti dal titolo mondiale, la vittoria del GP di Malesia non basta per chiudere la pratica

23 ottobre 2022, ore 15:24

Doppietta Ducati a Sepang. Bagnaia chiude davanti a Bastianini e Quartararo. Festa rinviata, al torinese basteranno due punti nel Gran Premio di Valencia per laurearsi campione del mondo. Espargaró fuori dai giochi.

Bagnaia a due punti dal titolo mondiale, la vittoria del GP di Malesia non basta per chiudere la pratica
PHOTO CREDIT: agenziafotogramma.it

Soltanto due punti per chiudere la pratica del mondiale, per adesso rimandata al 6 novembre per il Gran Premio di Valencia. Sul circuito di Sepang Bagnaia è il più veloce ma non basta per laurearsi campione del mondo perché subito dietro di lui ad occupare il podio ci sono Bastianini e Quartararo. Pecco matura, così, un vantaggio di ventitré punti sul francese. Mentre Espargaró con il suo decimo posto in gara è matematicamente fuori dalla lotta per il titolo e addirittura si ritrova a difendere la terza posizione nella classifica generale insidiata da un’altra Ducati, quella di Enea Bastianini (staccato di un solo punto in classifica).

Partenza fulminea per Bagnaia e Quartararo, Martín pecca di foga 

Bagnaia e Quartararo non avevano brillato nelle qualifiche ma una partenza da record li ha visti subito in pochi metri raggiungere le prime posizioni e giocarsi il gradino più alto del podio del Gran Premio di Malesia. La Ducati ha tentato di completare il capolavoro per portarsi a casa in anticipo il mondiale, dall’altra parte la Yamaha ha provato fino alla fine a difendere quel titolo, mantenendo ancora aperta la classifica. Grande delusione per Jorge Martín che deve cedere il passo alla sfortuna, forse assecondata dalla troppa foga, e incassare i colpi di una caduta al settimo giro. Lo spagnolo conduceva la gara e nelle qualifiche aveva segnato il record della pista.

Sotto il segno del SIC

Gli strani giochi del destino. Dopo 11 anni: stessa data e stessa pista. Impossibile oggi non ricordare l’anniversario della morte di Marco Simoncelli. Era il 23 ottobre 2011 e il Sic perse la vita proprio in Malesia sul Circuito di Sepang, dove oggi ha trionfato la Ducati di Pecco Bagnaia. Un incidente tragico al 2°giro del Gran Premio spezzò una vita e una carriera da sicuro predestinato, lasciando però, anche a di distanza di tempo, un enorme seguito di amore, visibile nella tante realtà nate in suo onore. Come testimoniano anche le parole del padre del Sic, Paolo Simoncelli: “Se sono ancora in questo mondo nonostante sia una faticaccia, tra le più belle per carità, è perché il suo ricordo sia più forte del tempo che passa”.


Tags: Bagnaia, Bastianini, GP di Malesia , Moto GP, Motomondiale, Quartararo

Share this story: