Caldo, domani mezza Italia sarà da bollino rosso, da domenica sera arrivano i temporali e torna il fresco

Caldo, domani mezza Italia sarà da bollino rosso, da domenica sera arrivano i temporali e torna il fresco

Caldo, domani mezza Italia sarà da bollino rosso, da domenica sera arrivano i temporali e torna il fresco


Paolo Corazzon di 3BMeteo illustra a Non Stop News su RTL 102.5 le previsioni meteo per le prossime ore: "In alcune zone la temperatura percepita toccherà e supererà i 40 gradi"

Ieri il ministero della Salute ha annunciato l'arrivo di un'ondata di caldo africano con temperature fino a 40 gradi. 10 le città con bollino rosso nella giornata di venerdì, ossia Roma, Bologna, Torino, Firenze, Campobasso, Pescara, Rieti, Frosinone, Bolzano e Perugia. Nella puntata di oggi di Non Stop News su RTL 102.5 Paolo Corazzon di 3BMeteo ha fatto chiarezza sulla situazione, illustrando le previsioni meteo per i prossimi giorni.


Mezza Italia sarà da bollino rosso

Corazzon ha precisato che non saranno soltanto dieci le città da bollino rosso, in quanto bisognerebbe considerare anche quelle non monitorate dal ministero della Salute. Dunque, l'ondata di calore riguarderà inevitabilmente gran parte del nostro Paese:

"Queste allerte vengono date dal Ministero della Salute, con un meccanismo nato ormai qualche anno fa. Ma vengono considerati solo 27 capoluoghi italiani. Sui 27 capoluoghi, solo 10 domani avranno il bollino rosso, ma in realtà domani mezza Italia sarà da bollino rosso. Anche a Lodi, per esempio, se esci alle due del pomeriggio, non so se poi rientri a casa!"

Battute a parte, Corazzon ha spiegato che nelle prossime ore si registreranno "temperature elevate su tutta Italia con valori che puntano oltre i 35 gradi". In particolare, "in alcune zone ci sarà tanta umidità, soprattutto in Pianura padana. Qui la temperatura percepita arriverà a toccare e a superare i 40 gradi".


Ondata di calore, i consigli di Corazzon

Corazzon ha fatto notare che l'aumento delle temperature è un elemento che può provocare problemi all'organismo. Per questo motivo è utile seguire alcuni semplici consigli, evitando per esempio un'alimentazione pesante e di uscire nelle ore più calde della giornata:

"Bisogna stare attenti perché per il nostro organismo è uno sforzo mica da ridere. Bisogna bere, mangiare frutta e verdura e seguire i consigli che sono necessari a tutti gli effetti".


Ondata di calore: quanto durerà?

Per chi soffre particolarmente il caldo, ci sono buone notizie. Corazzon, infatti, ha fatto sapere che la situazione meteo andrà raffreddandosi ben presto, con temperature più contenute già a partire dalla prossima settimana:

"Per fortuna la durata sarà limitata: da domenica sera temporali al Nord, che rischiano di essere temporaloni con questo caldo umido, da lunedì al Nord si starà bene, poi, piano piano, fino al martedì, anche al Centro-Sud arriverà un po' di aria fresca e temporali. Settimana prossima staremo decisamente meglio, ma fino a domenica niente: caldo e basta, punto e basta".


Estate 2020 anomala? 

È la domanda che ci si pone ogni estate. Quella che stiamo vivendo è la più calda degli ultimi anni? È anomala o l'afa è, al contrario, un segnale di normalità? Ecco la risposta fornita da Paolo Corazzon:

"Questa è una estate diversa dalle ultime, ma non per forza anomala. Erano più strane le ultime, che ci avevano regalato ondate di calore peggiori. Fino ad ora questa estate ci ha lasciati in pace a livello di super caldo. Prima o poi un'ondata di calore doveva arrivare. Ma durerà poco. Quindi questa è una estate particolare, ma non così strana".

Di seguito trovate il video integrale dell'intervento di Paolo Corazzon.


Argomenti

caldo
Meteo
Paolo Corazzon

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

    Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

  • Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

    Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

  • Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio  e poi si è impiccato

    Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio e poi si è impiccato

  • 26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

    26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

  • Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

    Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

  • E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a  Harvey Weinstein

    E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a Harvey Weinstein

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

  • Procedono le inchieste su traghettopoli,  i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

    Procedono le inchieste su traghettopoli, i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

  • Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

    Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

  • Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco: ecco cosa significa e come si fermerà l’Italia per ricordare il Pontefice

    Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco: ecco cosa significa e come si fermerà l’Italia per ricordare il Pontefice