Caldo record nei prossimi 5 anni, picchi a +1,62 gradi

Caldo record nei prossimi 5 anni, picchi a +1,62 gradi

Caldo record nei prossimi 5 anni, picchi a +1,62 gradi


E' quanto rivelato dall'Ufficio meteorologico britannico, saranno le temperature più calde degli ultimi 150 anni

La Terra tra il 2020 e il 2024 potrebbe sperimentare le temperature più calde degli ultimi 150 anni, con picchi di 1,62 gradi centigradi superiori ai valori registrati prima della rivoluzione industriale. Sono le previsioni elaborate dai modelli al computer dell'Ufficio meteorologico britannico (Met Office), basate su dati raccolti da satelliti, palloni sonda atmosferici e da stazioni terrestri. La colpa, secondo gli esperti, è dei livelli di gas serra, in continua crescita. Il record di anno più caldo appartiene finora al 2016, che ha registrato una temperatura di 1,16 gradi centigradi superiore ai livelli pre-industriali. Secondo gli esperti del Met Office, nei prossimi cinque anni le temperature medie globali saranno comprese, invece, tra 1,15 gradi e 1,46 gradi in più rispetto ai valori pre-industriali, con picchi di 1,62 gradi centigradi. Un trend in crescita rispetto al quinquennio precedente, 2015-2019, considerato finora il più caldo, quando la temperatura media è stata di più 1.09 gradi. "Nonostante si tratti di previsioni nuove e quindi, come tali, soggette a errori difficili da quantificare, il trend per i prossimi anni è purtroppo ragionevole, e va preso con la dovuta considerazione", ha spiegato Marina Baldi, climatologa dell'Istituto per la Bioeconomia del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Ibe-Cnr). "I dati indicano che i gas serra crescono: dal 2015 i livelli di anidride carbonica hanno superato le 400 parti per milione e sono in aumento", ha chiarito Baldi. L'accordo di Parigi del 2015 punta a limitare l'aumento delle temperature medie globali a 1,5 gradi centigradi al di sopra dei livelli pre-industriali entro il 2050. "Le ultime previsioni del Met Office dimostrano, adesso, che questo accordo è troppo timido e che bisognerebbe fare di più, e da subito. Secondo l'Ipcc, il comitato dell'Onu per il clima - ha ricordato Baldi - senza alcuna azione di mitigazione dei cambiamenti climatici, nell'area del Mediterraneo, la temperatura potrebbe aumentare di 2,2 gradi entro il 2040 e di 3,8 gradi entro la fine del secolo. Non possiamo, quindi, permetterci più di aspettare. Anche perché - ha concluso la climatologa - se rinunciassimo immediatamente all'uso di tutti i combustibili fossili, ci vorrebbero comunque 10-20 anni, o forse di più, per vedere i primi effetti sul clima della Terra".


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Europa League, Rigori fatali, la Lazio saluta tra i rimpianti. Conference: la Fiorentina soffre, ma é in semifinale

    Europa League, Rigori fatali, la Lazio saluta tra i rimpianti. Conference: la Fiorentina soffre, ma é in semifinale

  • Tragedia a Udine: donna uccisa in casa, ex marito muore in un incidente sospetto durante la fuga. Aveva il divieto di avvicinamento

    Tragedia a Udine: donna uccisa in casa, ex marito muore in un incidente sospetto durante la fuga. Aveva il divieto di avvicinamento

  • Brunori Sas a RTL 102.5: “I live con l’orchestra mi stimolano molto, perché è una cosa che ho sempre sognato. Nel tour estivo riproporremo la formazione dei palazzetti, ma sarà uno spettacolo diverso”

    Brunori Sas a RTL 102.5: “I live con l’orchestra mi stimolano molto, perché è una cosa che ho sempre sognato. Nel tour estivo riproporremo la formazione dei palazzetti, ma sarà uno spettacolo diverso”

  • Nel cuore di Roma arriva “Oltre il velo”, un’opera scultorea per entrare nel mistero pasquale

    Nel cuore di Roma arriva “Oltre il velo”, un’opera scultorea per entrare nel mistero pasquale

  • Costantino Della Gherardesca su RTL 102.5: “Questa sera le coppie correranno mixate e si giocheranno l’accesso in Nepal. Vedranno la vera Thailandia”

    Costantino Della Gherardesca su RTL 102.5: “Questa sera le coppie correranno mixate e si giocheranno l’accesso in Nepal. Vedranno la vera Thailandia”

  • And Just Like That, il nuovo trailer. Scopriamo tutte le novità della terza stagione

    And Just Like That, il nuovo trailer. Scopriamo tutte le novità della terza stagione

  • Basta 2-2 col Bayern, l'Inter vola in semifinale di Champions League. Ad attendere i nerazzurri il Barcellona

    Basta 2-2 col Bayern, l'Inter vola in semifinale di Champions League. Ad attendere i nerazzurri il Barcellona

  • Il Comitato Leonardo premia Auticon Italia per l’impegno nell’inclusione lavorativa delle persone autistiche

    Il Comitato Leonardo premia Auticon Italia per l’impegno nell’inclusione lavorativa delle persone autistiche

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Prato

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Prato

  • Venerus a RTL 102.5: “Il mio marchio di fabbrica sono la mentalità e l’attitudine, che si riflettono nel sound e nel modo di fare musica”

    Venerus a RTL 102.5: “Il mio marchio di fabbrica sono la mentalità e l’attitudine, che si riflettono nel sound e nel modo di fare musica”