Caso Orlandi: la procura di Roma torna a indagare sulla scomparsa della ragazza con la collaborazione del Vaticano

Caso Orlandi: la procura di Roma torna a indagare sulla scomparsa della ragazza con la collaborazione del Vaticano

Caso Orlandi: la procura di Roma torna a indagare sulla scomparsa della ragazza con la collaborazione del Vaticano


I magistrati della capitale hanno acquisito dalla Santa Sede nuovi atti sulla vicenda. Una notizia positiva che stavamo aspettando, ha commentato la famiglia

Alla vigilia del 40esimo anniversario della scomparsa di Emanuela Orlandi, si riaccendono le speranze di far luce sullla vicenda che ancora rappresenta un mistero. La Procura di Roma ha acquisito una serie di atti dalla magistratura vaticana, nell'ambito del fascicolo aperto sul caso dopo la richiesta di informazioni da parte del Csm, in relazione a un esposto presentato dai familiari della 15enne, cittadina vaticana, scomparsa nel nulla il 22 giugno del 1983. Per la prima volta c’è una a collaborazione, sempre negata in passato, tra Santa Sede e magistratura ordinaria. Così Pietro Orlandi, fratello di Emanuela, in merito alle nuove indagini affidate nella capitale a un pubblico ministero esperto, Stefano Luciani, che arrivano dopo le due inchieste dei magistrati italiani già archiviate da tempo, il fascicolo aperto dal Vaticano lo scorso gennaio e la Commissione bicamerale messa in cantiere dal Parlamento.


Nuove indagini, parla il legale della famiglia Orlandi

"Il nostro augurio è che ci sia una cooperazione leale tra la procura di Roma e il Vaticano alla ricerca della verità. È una bella notizia, è quello che noi chiediamo da anni per avere la verità su Emanuela". E' quanto ha dichiarato  oggi pomeriggio Laura Sgrò, l'avvocato di Pietro Orlandi, commentando la notizia del nuovo impulso alle indagini dato dalla Procura di Roma. La famiglia, ha precisato il legale, ha appreso la notizia dai media e, al momento, non è coinvolta nella nuova fase di indagini avviata nella capitale.


Il procedimento aperto dalla procura di Roma

La procura di Roma ha aperto un fascicolo sulla scomparsa di Emanuela Orlandi dopo che il Csm aveva chiesto informazioni su un esposto presentato dai familiari della ragazza scomparsa. Il procedimento era stato avviato nel 2021 e aveva portato anche all'audizione dell'ex procuratore aggiunto Giancarlo Capaldo, titolare dell'indagine poi archiviata nel 2015, ora in pensione. 

 .



Argomenti

Agenzia Fotogramma
Pietro Orlandi
Procura di Roma
Vaticano
Emanuela Orlandi
Santa Sede

Gli ultimi articoli di Alessandra Giannoli

  • Incendio all’ospedale di Tivoli, le fiamme partite dai rifiuti sul retro dell’edificio

    Incendio all’ospedale di Tivoli, le fiamme partite dai rifiuti sul retro dell’edificio

  • Gaza: decine di combattenti di Hamas si sono arresi all’esercito israeliano

    Gaza: decine di combattenti di Hamas si sono arresi all’esercito israeliano

  • MIlano: Larussa Sala e Segre nel palco reale alla Prima della Scala

    MIlano: Larussa Sala e Segre nel palco reale alla Prima della Scala

  • Verona: in carcere Filippo Turetta incontra per la prima volta i genitori

    Verona: in carcere Filippo Turetta incontra per la prima volta i genitori

  • Egitto, arriva oggi la nave Vulcano della nostra Marina Militare per curare i feriti palestinesi

    Egitto, arriva oggi la nave Vulcano della nostra Marina Militare per curare i feriti palestinesi

  • Doha, negoziati in stallo, il Mossad ordina al suo staff di tornare a Tel Aviv

    Doha, negoziati in stallo, il Mossad ordina al suo staff di tornare a Tel Aviv

  • Gaza: l'ala militare di Hamas annuncia la morte di Kfir, il più piccolo ostaggio nelle mani  dei terroristi

    Gaza: l'ala militare di Hamas annuncia la morte di Kfir, il più piccolo ostaggio nelle mani dei terroristi

  • Primo scambio di ostaggi dopo la tregua a Gaza, stanno bene i 13 israeliani liberati da Hamas

    Primo scambio di ostaggi dopo la tregua a Gaza, stanno bene i 13 israeliani liberati da Hamas

  • Domani comincia la tregua a Gaza, 13 ostaggi israeliani saranno liberati

    Domani comincia la tregua a Gaza, 13 ostaggi israeliani saranno liberati

  • Parla il padre di Giulia Cecchettin, ragazze denunciate per avere salva la vita

    Parla il padre di Giulia Cecchettin, ragazze denunciate per avere salva la vita