Egitto: il presidente al Sisi concede la grazia a Patrick Zaki

Egitto: il presidente al Sisi concede la grazia a Patrick Zaki

Egitto: il presidente al Sisi concede la grazia a Patrick Zaki


Il ricercatore, laureato a Bologna, presto sarà in Italia. Soddisfazione del governo impegnato in una lunga trattativa con Il Cairo

Al termine di un’odissea cominciata nel febbraio nel 2020 con l’arresto, 11 udienze e 22 mesi in cella, definitiva svolta giudiziaria per Patrik Zaki, condannato a tre anni di carcere da tribunale di Mansura per diffusione di notizie false. L’attivista e ricercatore egiziano è stato graziato dal presidente Abdel Fatah al Sisi, il provvedimento di clemenza firmato nel primo pomeriggio era l’unica soluzione per il ragazzo tornato a piede libero nel dicembre di due anni fa, dopo la sentenza inappellabile di due giorni fa che lo avrebbe costretto a scontare altri 14 mesi di carcere dopo quelli già trascorsi dietro le sbarre, in via preventiva. Oggi Patrick Zaki sarà in Italia. Gli auguro dal profondo del cuore una vita di serenità e di successi. Così la premier Giorgia Meloni che ha definito un gesto importante la grazia concessa dal presidente egiziano Al Sisi. Voglio ringraziare l'Intelligence e i diplomatici italiani ed egiziani che in questi mesi non hanno mai smesso di lavorare per arrivare alla soluzione auspicata , ha aggiunto la presidente del Consiglio. Attesa, dunque, per il rientro nel nostro Paese di Patrik Zaki che verrà rilasciato alle 9 di mattina, le otto in Italia. Antonio Tajani ha rimarcato l’impegno del governo italiano per risolvere il caso del ragazzo egiziano laureato a Bologna. Con la nostra politica estera abbiamo dato un contributo decisivo per liberare questo giovane, ha sottolineato il vicepremier e ministro degli esteri. La grazia per Zaki è arrivata dopo una lunga e costante trattativa tra Roma e il Cairo, frutto dell'impegno congiunto di esecutivo e intelligence.



Argomenti

Mansura
Agenzia Fotogramma
Egitto
Giorgia Meloni
Il Cairo
Patrick Zaki

Gli ultimi articoli di Alessandra Giannoli

  • L’ultimo regalo di Papa Francesco, i funerali in Vaticano occasione di importanti e delicati faccia a faccia tra i leader internazionali

    L’ultimo regalo di Papa Francesco, i funerali in Vaticano occasione di importanti e delicati faccia a faccia tra i leader internazionali

  • Papa Francesco ha amato fino alla fine, così  il cardinale Matteo Zuppi

    Papa Francesco ha amato fino alla fine, così il cardinale Matteo Zuppi

  • Morte di Papa Francesco,  mercoledì la traslazione della salma nella basilica di San Pietro

    Morte di Papa Francesco, mercoledì la traslazione della salma nella basilica di San Pietro

  • Dopo la morte  di papa Francesco avverto un senso di vuoto,  così il Presidente della Repubblica Mattarella

    Dopo la morte di papa Francesco avverto un senso di vuoto, così il Presidente della Repubblica Mattarella

  • Morte di Papa Francesco,  le lacrime della premier Giorgia Meloni

    Morte di Papa Francesco, le lacrime della premier Giorgia Meloni

  • Morte di Papa Francesco, il Vaticano fa sapere che il  Giubileo continua

    Morte di Papa Francesco, il Vaticano fa sapere che il Giubileo continua

  • Pasqua senza pace in Ucraina nonostante la tregua annunciata da Putin

    Pasqua senza pace in Ucraina nonostante la tregua annunciata da Putin

  • Putin a sorpresa annuncia una tregua lungo la linea del fronte ucraino in occasione della Pasqua

    Putin a sorpresa annuncia una tregua lungo la linea del fronte ucraino in occasione della Pasqua

  • Papa Francesco vuole impartire la benedizione Urbi et Orbi alla fine della messa di Pasqua

    Papa Francesco vuole impartire la benedizione Urbi et Orbi alla fine della messa di Pasqua

  • Il crollo della funivia del Monte Faito, una telecamera ha ripreso parzialmente i momenti della tragedia

    Il crollo della funivia del Monte Faito, una telecamera ha ripreso parzialmente i momenti della tragedia