Joe Biden rinuncia alla candidatura alla Casa Bianca, la prossima settimana spiegherà i motivi della scelta

Joe Biden rinuncia alla candidatura alla Casa Bianca, la prossima settimana spiegherà i motivi della scelta

Joe Biden rinuncia alla candidatura alla Casa Bianca, la prossima settimana spiegherà i motivi della scelta Photo Credit: foto agenzia fotogramma.it


L'annuncio è arrivato in serata con un post su X, Joe Biden si ritira dalla corsa per le presidenziali americane, ma per ora non appoggerà nessuno, la prossima setimana parlerà alla nazione

Joe Biden si ritira dalla corsa alla Casa Bianca, l'annuncio con una lettera postata su X. "E' stato il più grande onore della mia vita servire come presidente. E anche se era mia intenzione cercare la rielezione, credo che sia nel miglior interesse del mio partito e del Paese di ritirami e concentrarmi solamente sui mai compiti come presidente per il resto del mandato". ha scritto sui social il presidente degli Stati Uniti.


Non note le motivazioni

Non sono note le motivazioni del rituro, ma Joe Biden annuncia che parlerà alla nazione la prossima settimana per spiegare la sua decisione. Il presidente uscente degli Stati Uniti ha voluto "ringraziare la vicepresidente Kamala Harris per essere stata una partner straordinaria" annunciando il suo ritiro dalla corsa alla Casa Bianca, inizialmente senza però appoggiare per ora nessuno, anche se pochi minuti dopo ha dato ufficialmente il suo appoggio a Kamala Harris.


I ringraziamenti

"Permettetemi di esprimere il mio sincero apprezzamento al popolo americano per la fede e la fiducia che avete riposto in me. Oggi credo  quello che ho sempre creduto: che non c'è niente che l'America non possa fare, quando lo facciamo insieme. Dobbiamo solo ricordare che noi siamo gli Stati Uniti d'America". Ha scritto  Usa Joe Biden nella lettera in cui annuncia di rinunciare alla corsa alle presidenziali.


Trump

sono passarti solo pochi minuti dopo l'annuncio di Biden di ritirarsi dalla corsa alla Casa bianca e la prima reazione è stata quella di Donald Trump che in una telefonata alla Cnn ha detto che In una telefonata alla Cnn ha descritto Biden come "di gran lunga il peggior presidente nella storia del nostro Paese".  Inoltre  ha detto che la vicepresidente Kamala Harris sarà più facile da sconfiggere di quanto lo sarebbe stato Biden.  Poco fa è arrivato anche il commento del ministro degli esteri italiano, Antonio Tajani: "Chiunque sarà il prossimo presidente degli Usa, Trump o Harris, noi lavoreremo con lui".



Argomenti

Casa Bianca
Joe Biden

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • E’ guerra senza tregua tra Israele e Teheran, distrutto il vertice dell’intelligence iraniana

    E’ guerra senza tregua tra Israele e Teheran, distrutto il vertice dell’intelligence iraniana

  • Lunedì 17 giugno è il primo “tax day”, dall’IMU alle altre scadenze fiscali, gettito da 59,3 miliardi di euro

    Lunedì 17 giugno è il primo “tax day”, dall’IMU alle altre scadenze fiscali, gettito da 59,3 miliardi di euro

  • Notte di guerra tra Israele e Iran, missili di Teheran colpiscono una casa, almeno 3 morti

    Notte di guerra tra Israele e Iran, missili di Teheran colpiscono una casa, almeno 3 morti

  • Domani si corre il Gp del Canada di Formula 1, sarà la corsa del riscatto per la Ferrari?

    Domani si corre il Gp del Canada di Formula 1, sarà la corsa del riscatto per la Ferrari?

  • E’ scattata la rappresaglia dell’Iran all’attacco della scorsa notte di Israele

    E’ scattata la rappresaglia dell’Iran all’attacco della scorsa notte di Israele

  • In arrivo un weekend rovente, previsto bollino rosso in 6 città, in Sardegna picchi di 42 gradi

    In arrivo un weekend rovente, previsto bollino rosso in 6 città, in Sardegna picchi di 42 gradi

  • Sinner sempre numero uno della classifica Atp, malgrado la sconfitta in finale al Roland Garros

    Sinner sempre numero uno della classifica Atp, malgrado la sconfitta in finale al Roland Garros

  • Le associazioni dei Consumatori lanciano l’allarme: l’UE taglia gli indennizzi per i voli aerei

    Le associazioni dei Consumatori lanciano l’allarme: l’UE taglia gli indennizzi per i voli aerei

  • Oggi, domenica 8 giugno, è la Giornata Mondiale degli Oceani 2025, scatta l’allarme overtourism

    Oggi, domenica 8 giugno, è la Giornata Mondiale degli Oceani 2025, scatta l’allarme overtourism

  • Khaby Lame è stato espulso dagli Stati Uniti, era stato arrestato per violazione del visto

    Khaby Lame è stato espulso dagli Stati Uniti, era stato arrestato per violazione del visto