La Famiglia Giù Al NordLa Famiglia Giù Al NordLa Famiglia Giù Al NordLa Famiglia Giù Al Nord
On air
La Famiglia Giù Al Nord
Con Sara Calogiuri, Emanuele Carocci, Jennifer Pressman e Luca Viscardi

Elezioni regionali, in Umbria la sfida finale

Elezioni regionali, in Umbria la sfida finale

Elezioni regionali, in Umbria la sfida finale


Domenica oltre 700mila elettori sono chiamati a scegliere il nuovo Governatore. Comizio del centrosinistra a Narni, senza Renzi. Salvini: “E’ un test nazionale”

Il primo evento di coalizione del governo Conte II si tiene in una delle roccaforti di sinistra della più verde (naturalisticamente parlando) regione d'Italia. Da qui parte la riscossa - almeno nelle speranze dei protagonisti - della maggioranza di governo che, malgrado i pronostici, non vuole perdersi d'animo per il voto di domenica per la presidenza dell’Umbria. Così nell'antica cattedrale cittadina, divenuta nel frattempo Auditorium della facoltà di Scienze investigative, entrano in sequenza Roberto Speranza (Leu), Nicola Zingaretti (Pd), Luigi Di Maio (M5S) e perfino il premier Giuseppe Conte. Un'altra prima assoluta, dato che mai era accaduto che il premier in carica si spendesse per un candidato, seppur civico (Vincenzo Bianconi). Matteo Renzi e Italia viva però non ci sono. Invece c’è l’ironia da parte del leader della Lega, Matteo Salvini, in Umbria anche lui per un evento elettorale a sostegno della candiata del centrodestra, Donatella Tesei: "La vittoria di domenica la dedicheremo anche all'ex avvocato del popolo che manca di rispetto sia agli umbri che ai leccesi: il signor Conte ha capito che per lui la pacchia sta finendo". Domenica si vota fino alle 23, e lo scrutinio sarà immediato, cioè inizierà subito dopo la chiusura delle urne




Gli ultimi articoli di Redazione Web