Giornata nazionale per la promozione della lettura: “Leggere aiuta a crescere”- il messaggio del ministro Valditara. Ecco i libri più letti in Italia

Giornata nazionale per la promozione della lettura: “Leggere aiuta a crescere”- il messaggio del ministro Valditara. Ecco i libri più letti in Italia

Giornata nazionale per la promozione della lettura: “Leggere aiuta a crescere”- il messaggio del ministro Valditara. Ecco i libri più letti in Italia Photo Credit: agenzia fotogramma


Giornata nazionale della lettura: le considerazioni del ministro Valditara ,l'importanza della lettura e qual è il suo futuro nel mondo del social. La classifica dei libri più letti nel 2024.

Oggi si celebra la Giornata Nazionale per la Promozione della Lettura, un’occasione per ricordare quanto sia importante leggere e quanto i libri siano fondamentali per la formazione dei giovani, ma non solo. Il Ministro dell’Istruzione, Valditara, sottolinea l’importanza della lettura, soprattutto in una società sempre più dominata dai social e dalla tecnologia digitale. "Leggere stimola l’immaginazione, sviluppa il pensiero critico e apre a nuove prospettive", afferma Valditara, aggiungendo: “Ecco perché nella scuola che vogliamo, i libri e la lettura sono insostituibili."

Libri vs social

Oggi siamo immersi nel mondo dei social e della tecnologia. Viviamo in un’epoca dove tutto è veloce: siamo continuamente bombardati da notifiche, video brevi, post e meme, ma spesso non ci fermiamo a riflettere, approfondire o ragionare. La lettura, invece, richiede tempo e attenzione. Ci aiuta a pensare con la nostra testa, senza essere influenzati da messaggi semplificati o manipolatori. Nei libri troviamo storie, idee ed emozioni che ci permettono di scoprire punti di vista diversi dai nostri. Questo è molto importante per i ragazzi che crescono in un mondo pieno di informazioni, ma che spesso non hanno gli strumenti per interpretarle correttamente.


Perché la lettura è ancora così importante?

Un buon libro non si limita a raccontare una storia, ma ci sfida: ci fa immaginare mondi diversi, ci spinge a fare domande e a vedere le cose da un’altra prospettiva. Senza lettura, rischiamo di accettare tutto passivamente, senza sviluppare un pensiero critico, soprattutto in un mondo in cui le fake news sono all’ordine del giorno.

Qual è il futuro della lettura?

Il Ministro Valditara ha ribadito che anche nella “scuola del futuro” i libri devono rimanere irrinunciabili e insostituibili, per tutte le ragioni sopra citate, ma non solo. I social possono essere un mezzo per promuovere la lettura anche tra i giovani, in modo accattivante. In un mondo dove tutto è rapido e superficiale, leggere è ormai un gesto rivoluzionario: significa fermarsi, riflettere, immaginare e crescere.

I libri più letti in Italia

Ecco la classifica dei libri più letti in Italia secondo i dati elaborati da Gfk, il più grande istituto di ricerche di mercato tedesco, relativi all'anno 2024:

• Titolo: Il Dio dei nostri padri – Il grande romanzo della Bibbia

Autore: Aldo Cazzullo

Casa Editrice: HarperCollins Italia

Un saggio che analizza i personaggi e gli eventi dell'Antico Testamento, mescolando fede, letteratura e cultura


• Titolo: Un animale selvaggio

Autore: Joël Dicker

Casa Editrice: La Nave di Teseo

Un thriller avvincente che combina mistero e suspense


• Titolo: La portalettere

Autore: Francesca Giannone

Casa Editrice: Nord

Un romanzo che esplora legami familiari e tematiche generazionali con sensibilità


• Titolo: Tatà

Autore: Valérie Perrin

Casa Editrice: Edizioni 

Un coinvolgente romanzo che mescola mistero e memoria, seguendo la scoperta di segreti familiari


• Titolo: L'età fragile

Autore: Donatella Di Pietrantonio

Casa Editrice: Einaudi

Un romanzo che affronta temi di crescita e identità, vincitore del Premio Strega 2024



Argomenti

cultura
educazione
giovani
istruzione
Italia
lettura
libri
pensiero critico
ragazzi
scuola
social
tecnologia
Valditara

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • In Arabia Saudita vince Piastri, sul podio anche la Ferrari di Leclerc, terzo al traguardo

    In Arabia Saudita vince Piastri, sul podio anche la Ferrari di Leclerc, terzo al traguardo

  • Serie  A, Lecce-Como 0-3, Monza-Napoli 0-1, Roma-Verona 1-0

    Serie A, Lecce-Como 0-3, Monza-Napoli 0-1, Roma-Verona 1-0

  • Abbiategrasso, 21enne accoltellato nella notte, muore in ospedale

    Abbiategrasso, 21enne accoltellato nella notte, muore in ospedale

  • Ergastolo per i genitori di Saman Abbas e per i cugini della 18enne pakistana uccisa a Novellara

    Ergastolo per i genitori di Saman Abbas e per i cugini della 18enne pakistana uccisa a Novellara

  • Radio Zeta Future Hits Live 2025: nuovi nomi si aggiungono alla line up di Roma

    Radio Zeta Future Hits Live 2025: nuovi nomi si aggiungono alla line up di Roma

  • Pranzo di Pasqua a casa per 8 italiani su 10, in media spenderemo 82 euro a famiglia

    Pranzo di Pasqua a casa per 8 italiani su 10, in media spenderemo 82 euro a famiglia

  • RTL 102.5 è la radio ufficiale degli Internazionali BNL d’Italia 2025

    RTL 102.5 è la radio ufficiale degli Internazionali BNL d’Italia 2025

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in alta rotazione “AMOR” di Achille Lauro, “NEON” di Sfera Ebbasta e Shiva, "Mi rituffo nella notte" di Tiromancino e “BELLA DAVVERO” di Ultimo

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in alta rotazione “AMOR” di Achille Lauro, “NEON” di Sfera Ebbasta e Shiva, "Mi rituffo nella notte" di Tiromancino e “BELLA DAVVERO” di Ultimo

  • Europa League, Rigori fatali, la Lazio saluta tra i rimpianti. Conference: la Fiorentina soffre, ma é in semifinale

    Europa League, Rigori fatali, la Lazio saluta tra i rimpianti. Conference: la Fiorentina soffre, ma é in semifinale

  • Tragedia a Udine: donna uccisa in casa, ex marito muore in un incidente sospetto durante la fuga. Aveva il divieto di avvicinamento

    Tragedia a Udine: donna uccisa in casa, ex marito muore in un incidente sospetto durante la fuga. Aveva il divieto di avvicinamento