Gli ospedali italiani tra i migliori al mondo per ginecologia, oncologia e pediatria, ecco quali sono

Gli ospedali italiani tra i migliori al mondo per ginecologia, oncologia e pediatria, ecco quali sono

Gli ospedali italiani tra i migliori al mondo per ginecologia, oncologia e pediatria, ecco quali sono Photo Credit: agenziafotogramma.it


La certificazione è della classifica World's Best Specialized Hospitals 2025

Gli ospedali italiani sono tra i migliori al mondo per le diverse specialità, piazzandosi tra i primi posti per ginecologia - con il Policlinico Gemelli di Roma al quarto posto mondiale - oncologia e pediatria. A certificarlo è la classifica sui migliori ospedali per specialità - la World's Best Specialized Hospitals 2025 - stilata da Newsweek e giunta alla quita edizione, in collaborazione con Statista, una piattaforma di intelligence di dati globali. Sono 12 i campi specialistici presi in considerazione: cardiologia, cardiochirurgia, endocrinologia, gastroenterologia, neurologia, neurochirurgia, pediatria, pneumologia, ostetricia e ginecologia, oncologia, ortopedia e urologia. Se gli ospedali statunitensi primeggiano - con la Mayo Clinic di Rochester che si colloca sul podio più alto per ben 6 specialità e varie altre istituzioni statunitensi, insieme ad ospedali di Germania, Corea del Sud, Canada e Regno Unito - l'Italia si difende bene.


Il Gemelli al top

Il Policlinico Gemelli di Roma è il miglior ospedale italiano per ginecologia e ostetricia, gastroenterologia e pneumologia secondo la classifica di Newsweek, collocandosi nella classifica mondiale al quarto posto nel settore ginecologia e all'ottavo posto per la gastroenterologia. Sia la ginecologia che la gastroenterologia del Gemelli risultano inoltre prime tra i Paesi dell'Unione europea. "Il risultato ottenuto dalla ginecologia e ostetricia del Gemelli - osserva Giovanni Scambia, direttore scientifico del policlinico universitario 'Agostino Gemelli' Irccs, e ordinario di ginecologia all'Università Cattolica - premia la nostra volontà di essere sempre all'avanguardia da un punto di vista tecnologico e, allo stesso tempo, di curare molto il rapporto con le nostre pazienti. Tutto questo rende la ginecologia del Gemelli un dipartimento davvero paziente-centrico". Per Antonio Gasbarrini, direttore Medicina Interna e gastroenterologia del Gemelli, "essere tra i primi dieci centri a livello mondiale rappresenta un motivo di grande orgoglio non solo per il nostro Cemad-Centro Malattie dell'apparato digerente, ma anche per l'Italia, che si conferma un Paese leader nel campo della medicina".


Gli altri italiani in classifica

Italia ai primi posti anche per l'oncologia: l'Istituto europeo di oncologia (Ieo) di Milano si colloca al nono posto a livello mondiale, al decimo l'Istituto nazionale tumori (Milano) e all'undicesimo il Gemelli. Per la cardiologia e la cardiochirurgia, il primo classificato tra gli ospedali italiani è il Centro cardiologico Monzino (Milano), all'undicesimo posto nella classifica mondiale per la cardiologia (mentre al 12esimo c'è l'Istituto San Raffaele di Milano) ed al 23esimo per la Cardiochirurgia. Per l'ortopedia, invece, l'Istituto ortopedico Rizzoli di Bologna è al nono posto a livello mondiale. E ancora: per la pediatria il sesto posto nella classifica mondiale è occupato dall'ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma, seguito al settimo posto dall'Istituto Giannina Gaslini di Genova. La classifica di Newsweek viene stilata considerando tre ambiti di indagine: le valutazioni di 40.000 esperti, le certificazioni acquisite dagli ospedali e l'implementazione dei Patient Reported Outcome Measures, uno strumento di valutazione della qualità dell'assistenza attraverso le misure di esito riportate dal paziente.


Argomenti

Bambin Gesù
Gemelli
Ieo
Ospedali
Salute

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Dopo 9 mesi nello spazio, Williams e Wilmore tornano a Terra

    Dopo 9 mesi nello spazio, Williams e Wilmore tornano a Terra

  • Bresh a RTL 102.5: “Sanremo è stata un gran figata. Ora sto lavorando alla chiusura del disco e a breve usciranno le date estive del tour”

    Bresh a RTL 102.5: “Sanremo è stata un gran figata. Ora sto lavorando alla chiusura del disco e a breve usciranno le date estive del tour”

  • Terremoto vicino Potenza, scuole chiuse e circolazione ferroviaria interrotta

    Terremoto vicino Potenza, scuole chiuse e circolazione ferroviaria interrotta

  • Grosseto, studentessa muore sul traghetto durante una gita

    Grosseto, studentessa muore sul traghetto durante una gita

  • La telefonata tanto attesa tra Putin e Trump: quali sono le vere prospettive?

    La telefonata tanto attesa tra Putin e Trump: quali sono le vere prospettive?

  • Guido Crosetto a RTL 102.5: “Siamo molto preoccupati dalla ripresa dello scontro a Gaza”

    Guido Crosetto a RTL 102.5: “Siamo molto preoccupati dalla ripresa dello scontro a Gaza”

  • Papa Francesco in lieve miglioramento: resta ricoverato, ma continua a lavorare

    Papa Francesco in lieve miglioramento: resta ricoverato, ma continua a lavorare

  • Willie Peyote a RTL 102.5: “Il mio nuovo disco è un invito all’azione e non vedo l’ora di cantarlo live”

    Willie Peyote a RTL 102.5: “Il mio nuovo disco è un invito all’azione e non vedo l’ora di cantarlo live”

  • La scomparsa di Lucio Villari: un maestro della storia contemporanea

    La scomparsa di Lucio Villari: un maestro della storia contemporanea

  • Max Giusti a RTL 102.5: “Volevo uno spettacolo che facesse ridere dall’inizio alla fine e che non fosse banale. Ci sono voluti 3 anni ma sono davvero entusiasta”

    Max Giusti a RTL 102.5: “Volevo uno spettacolo che facesse ridere dall’inizio alla fine e che non fosse banale. Ci sono voluti 3 anni ma sono davvero entusiasta”