Il 4 febbraio del 2004 nasceva Facebook, il social network destinato a cambiare le nostre vite

Photo Credit: foto agenzia fotogramma.it


Un gruppo di studenti dell'Università Harvard, negli Stati Uniti, tra cui Mark Zuckerberg progetta un sistema per mettere in comunicazione diversi studenti, era il 4 febbraio 2004, nasceva Facebook, il social destinato a cambiare i rapporti tra le persone

Era il 4 febbraio 2004, quando un gruppo di studenti dell'Università Harvard, negli Stati Uniti, da Mark Zuckerberg, Eduardo Saverin, Andrew McCollum, Dustin Moskovitz e Chris Hughes danno vita ad un sistema informatico per mettere in contatto gli studenti di questa e altre università. Siamo agli albori di Facebook. Il sistema fu ben presto aperto anche ad altre scuole e, visto il successo fu aperto anche ad altri studenti e quindi allargato ai maggiori di 13 anni. Questa mossa aprì il social network al successo planetario permettendo al suo fondatore di diventare in breve tempo un milionario, in quanto Mark Zuckerberg, capita la possibilità del mezzo che aveva creato, di trasformarlo in una macchina da soldi. In breve tempo Facebook è diventato uno dei siti più visitati al mondo con Google e Youtube.


Facebook

Facebook è di proprietà dalla società Meta, e funziona basandosi una piattaforma web 2.0 scritta in vari linguaggi di programmazione. Oggi è disponibile in oltre 100 lingue e raggiunge più di due miliardi di utenti attivi mensilmente. Prende il nome da un elenco con tanto di nome e fotografia degli studenti di alcune università degli Stati Uniti che viene distribuita annualmente per aiutare gli iscritti a socializzare. Una formula che Mark Zuckerberg e si suoi amici adattarono per il web, intuendo le potenzialità della rete. Facebook nel tempo è diventato anche un servizio dedicato alle aziende e uno strumento di social marketing. Per battere la concorrenza la società ha aggiunto la possibilità, oltre che di inserire testi e fotografie, anche di aggiungere video per trasformare il social network in una piattaforma simile a YouTube e TikTok. Dal 28 ottobre 2003 quando l’allora diciannovenne Mark Zuckerberg, creò Facemash, ad oggi, Facebook ha compiuto passi da gigante e messo in comunicazione milioni di persone. Il futuro, è nel metaverso, infatti il 29 ottobre 2021 la società Facebook, Inc. è diventata Meta, Inc.



Argomenti

Facebook
fotogramma
Zuckerberg

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Ornella Vanoni e Samuele Bersani a RTL 102.5: “Dentro questa ‘Calma Rivoluzionaria’ c'è tutto quello che ci circonda”

    Ornella Vanoni e Samuele Bersani a RTL 102.5: “Dentro questa ‘Calma Rivoluzionaria’ c'è tutto quello che ci circonda”

  • Adolescenti italiani più attenti all'uguaglianza di genere, alla politica e all'immigrazione rispetto ai coetanei stranieri

    Adolescenti italiani più attenti all'uguaglianza di genere, alla politica e all'immigrazione rispetto ai coetanei stranieri

  • The Rocky Horror Show: 50 anni di trasgressione e musica. Da stasera lo spettacolo sarà in scena al TAM Teatro Arcimboldi di Milano

    The Rocky Horror Show: 50 anni di trasgressione e musica. Da stasera lo spettacolo sarà in scena al TAM Teatro Arcimboldi di Milano

  • Champions League: Quasi obbligatorio vincere per il Milan contro il Dortmund, la Lazio contro il Celtic potrebbe già conquistare gli ottavi di finale

    Champions League: Quasi obbligatorio vincere per il Milan contro il Dortmund, la Lazio contro il Celtic potrebbe già conquistare gli ottavi di finale

  • Crosetto-Magistrati, Attilio Fontana a RTL 102.5: “Da Tangentopoli in poi, invasioni di campo”

    Crosetto-Magistrati, Attilio Fontana a RTL 102.5: “Da Tangentopoli in poi, invasioni di campo”

  • Sono sempre di più i Sommelier in Italia, si definiscono ambasciatori del made in Italy

    Sono sempre di più i Sommelier in Italia, si definiscono ambasciatori del made in Italy

  • I turisti in Italia spendono 1/3 del loro budget per il cibo, lo evidenzia una ricerca di Coldiretti

    I turisti in Italia spendono 1/3 del loro budget per il cibo, lo evidenzia una ricerca di Coldiretti

  • Turista cade da nave crociera, ufficiale la salva. L’incidente durante le operazioni di sbarco alle Bahamas, la donna non sapeva nuotare

    Turista cade da nave crociera, ufficiale la salva. L’incidente durante le operazioni di sbarco alle Bahamas, la donna non sapeva nuotare

  • È atterrato all'aeroporto di Venezia, con mezz'ora di anticipo, il Falcon 900 partito da Francoforte con a bordo Filippo Turetta

    È atterrato all'aeroporto di Venezia, con mezz'ora di anticipo, il Falcon 900 partito da Francoforte con a bordo Filippo Turetta

  • 3500 coperte tappezzano la piazza Ducale di Vigevano per dire no alla violenza

    3500 coperte tappezzano la piazza Ducale di Vigevano per dire no alla violenza