Il Papa vola in Mongolia, il Paese che ancora vive nel mito di Gengis Khan

Il Papa vola in Mongolia, il Paese che ancora vive nel mito di Gengis Khan

Il Papa vola in Mongolia, il Paese che ancora vive nel mito di Gengis Khan


Si tratta del 43esimo viaggio di Bergoglio dall’inizio del suo pontificato

Papa Francesco pronto per un nuovo viaggio apostolico. Alle 18.30 partità dall'aeroporto di Fiumicino alla volta di Ulaan Baatar. L’arrivo del santo padre è previsto domani alle 10 ora locale, le 4 di notte in Italia, ci sono sei ore di fuso orario, quasi 8.300 chilometri separano Roma dalla Mongolia. Nessun appuntamento ufficiale dopo la cerimonia di accoglienza nello scalo della capitale, per consentire al papa di riprendersi dopo un viaggio di 9 ore e mezza, il 43esimo dall’inizio del suo pontificato. Bergoglio sarà il primo Papa a recarsi nel Paese che vive nel mito di Gengis Khan. Nei suoi cinque giorni di permanenza pronuncerà 5 discorsi in italiano. Sabato si terrà la cerimonia di benvenuto a cui farà seguito una visita al presidente Ukhnaagiin Khurelsukh nel Palazzo di Stato. Una giornata intensa che si concluderà con l'incontro con i vescovi, i sacerdoti, i missionari, i consacrati e gli operatori pastorali nella Cattedrale dei Santi Pietro e Paolo. Bergoglio durante la sua permanenza mangerà cibi semplici ma non saranno piatti della cucina mongola, ha fatto sapere la religiosa che preparerà pranzi e cene alla prefettura di Ulan Bator dove alloggerà il pontefice.


Pochi cattolici in Mogolia, le parole di Papa Francesco saranno rivolte al mondo intero

Il Papa dirà a noi delle parole precise di incoraggiamento ma pronuncerà anche delle parole per tutto il mondo, sui temi della pace, del dialogo, della povertà, della giustizia''. Così padre Ernesto Viscardi, missionario della Consolata, da 19 anni in Mongolia. "La sua presenza è la prima parola non detta. La seconda parola che ci dirà sarà anche sicuramente una parola di incoraggiamento. Siamo pochi e saremo incoraggiati a proseguire. La terza parola sarà una parola di testimonianza. L'altra parola, visto che ci troviamo Mongolia, sarà sicuramente una parola di dialogo, soprattutto all'incontro che il 3 settembre Papa Francesco avrà con i capi religiosi del buddismo e di altre religioni", queste le parole di Ernesto Viscardi, in vista dell’arrivo di Papa Francesco nel Paese, dove si contano 1500 cattolici. Il rientro in Vaticano di Bergoglio è previsto per il 4 settembre, alle 17.20 l'arrivo a Fiumicino.


Argomenti

Bergoglio
Fiumicino
Mongolia
Agenzia Fotogramma
Papa Francesco
Vaticano
viaggio pastorale

Gli ultimi articoli di Alessandra Giannoli

  • Ancora morti sul lavoro: l’ultima vittima un operaio colto da malore durante la pulizia di un silos nel trevigiano

    Ancora morti sul lavoro: l’ultima vittima un operaio colto da malore durante la pulizia di un silos nel trevigiano

  • Cagliari: schianto all’alba, muoiono 4 ragazzi tra i 19 e i 24 anni

    Cagliari: schianto all’alba, muoiono 4 ragazzi tra i 19 e i 24 anni

  • Nuova scossa di terremoto a sud di Marrakech, in Marocco la terra continua a tremare

    Nuova scossa di terremoto a sud di Marrakech, in Marocco la terra continua a tremare

  • Terremoto in Marocco: oltre 1.000 morti e 1.200 feriti, imprecisato il numero dei dispersi

    Terremoto in Marocco: oltre 1.000 morti e 1.200 feriti, imprecisato il numero dei dispersi

  • Ancora una giornata densa di impegni per Giorgia Meloni, la premier  diserta Cernobbio ma va all’autodromo di Monza

    Ancora una giornata densa di impegni per Giorgia Meloni, la premier diserta Cernobbio ma va all’autodromo di Monza

  • Giorgetti, se penso al Superbonus mi viene mal di pancia

    Giorgetti, se penso al Superbonus mi viene mal di pancia

  • Siamo minacciati, così la mamma della 12enne violentata a Caivano

    Siamo minacciati, così la mamma della 12enne violentata a Caivano

  • Zelensky, sulla  Crimea una soluzione politica è possibile

    Zelensky, sulla Crimea una soluzione politica è possibile

  • Allerta arancione in Lombardia e Liguria per il maltempo, chiuso l’aeroporto di Trapani per un incendio

    Allerta arancione in Lombardia e Liguria per il maltempo, chiuso l’aeroporto di Trapani per un incendio

  • Russia: il test del dna conferma la morte di Prigozhin

    Russia: il test del dna conferma la morte di Prigozhin